|
01-06-2013, 23:15
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Oct 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 386
|
Cambio: Da 1^ a 2^
Ritirata oggi percorsi circa 100 KM. Premetto che non ho confronto con le precedenti Gs 1200, avevo un 800 Gs, ma ho trovato il cambio rumoroso sopratutto all'innesto della 1^ come già ampiamente dibattuto. L'unica cosa che ho notata, a parte il rumore è che quando si innesta la prima la moto fa anche un bel balzo, e sopratutto passando dalla prima alla seconda, qualche volta, il cambio "gratta", si sentono proprio gli ingranaggi che tendono a "rifiutare" la marcia. Rumoroso anche l'inserimento della folle. Le marce alte si inseriscono meglio e non sono rumorose. Succede anche a qualcuno di voi?
__________________
Se non provi.... hai giÃ* perso!
(F800Gs poi R1200Gs Lc)
|
|
|
02-06-2013, 01:30
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Italia
Messaggi: 312
|
Tutto in regola. Migliora con i km. Per trovare la folle fai camminare un po' la moto, basta un metro e mentre si muove metti la folle.
|
|
|
02-06-2013, 07:09
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 641
|
Certo che un po' più di sforzo potevano mettercelo nella realizzazione del cambio...
|
|
|
02-06-2013, 07:56
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Dec 2012
ubicazione: Livorno
Messaggi: 365
|
Il clang quando innesti la prima purtroppo rimane, più che il cambio io penso sia la nuova frizione, sembra non stacchi completamente per cui quando innesti la prima la moto sobbalza e fa rumore.
A volte difatti a moto appena accesa non lo fa, se fosse il cambio lo farebbe sempre....
|
|
|
02-06-2013, 09:25
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
quoto tutto in regola,quando arrivi a 2000km ne riparliamo
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
02-06-2013, 09:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Il problema della rumorosità d'innesto della 1° marcia..è la conseguenza di aver
dotato la GS di una frizione in bagno d'olio, purtroppo  
Dico purtroppo perché la frizione a secco del modello 2010 era talmente silenziosa che se non guardavi il display non sapevi se avessi ingranato la 1° o se fossi ancora in folle..
e va detto anche che se vi aspettate che con i km il fenomeno si attenui, aspetterete in vano... 
Tutte le BMW che ho avuto con frizione in bagno d'olio (K 1300 GT e K6), hanno lo stesso problema, c'è però da dire che questo è il solo aspetto negativo di questo cambio, che nell'uso sportivo si comporta bene, è veloce e leggero, preciso, anche nelle scalate veloci.
Se BMW riuscirà mai a fare una frizione in bagno d'olio che non ti costringa ad accendere la moto con la marcia inserita e tirando la frizione per non farti vergognare...credo che ormai sia una vana speranza...anche perché il problema dura da quasi un trentennio..   ho un amico, che col K 100 RS nel 1984 si lamentava già del problema ed accendeva la moto con la 1° innestata per non farsi sfottere!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 02-06-2013 a 10:00
|
|
|
02-06-2013, 20:24
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Tutte le BMW che ho avuto con frizione in bagno d'olio (K 1300 GT e K6), hanno lo stesso problema
[...]
Se BMW riuscirà mai a fare una frizione in bagno d'olio che non ti costringa ad accendere la moto con la marcia inserita e tirando la frizione per non farti vergognare...
|
Non so quella del GS LC, ma la frizione del K6 è made in Japan.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-06-2013, 20:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
assolutamente vero... 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
22-07-2013, 14:20
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
...... accendeva la moto con la 1° innestata per non farsi sfottere!!  
|
Quoto..!!!è la stessa cosa che faccio io ma non per farmi sfottere ,ma perchè mi da noia e tanta 
|
|
|
22-07-2013, 15:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Anche in questo caso, come con gli steli della forcella misteriosamente passati da 43 a 37, non capisco l'utilità di mettere in pensione la FRIZIONE MONODISCO A SECCO... Sulla mia GS 2005 con quasi 80.000 km funziona ancora benissimo.
Non è che nelle nuova dovevano per forza cambiare tutto...Le cose che andavano bene potevano lasciarle. L'unico vero difetto del GS precedente stava nelle SOSPENSIONI, intese come molle e ammortizzatori.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
02-06-2013, 10:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Hum.... sempre più contento di aver deciso di tenere la mia adv 2009
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
02-06-2013, 10:24
|
#12
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Sgomma basta tenere premuto il cambio e mollare leggermente la frizione, la prima dopo entra senza difficoltà....sinceramente prima delle bmw ho avuto altre moto con friz bagno d'olio e rumore o difficoltà era uguale....qui si fa una tragedia per nulla
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
25-07-2013, 00:07
|
#13
|
tintometro ufficiale BMW
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.345
|
Quote:
Originariamente inviata da lollopd
prima delle bmw ho avuto altre moto con friz bagno d'olio e rumore o difficoltà era uguale....qui si fa una tragedia per nulla
|
Straquotissimo.
__________________
Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.
Die Räder rollen für den Sieg.
|
|
|
02-06-2013, 13:22
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
|
Che sballo sta moto!
__________________
GS 1150
|
|
|
02-06-2013, 13:45
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Oct 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 386
|
Obiettivamente il cambio fa un po' rabbia, ma se migliora con i km vedrò di farli......... Per tutto il resto é fantastica.....
__________________
Se non provi.... hai giÃ* perso!
(F800Gs poi R1200Gs Lc)
|
|
|
02-06-2013, 20:07
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 193
|
E io che mi lamentavo della mia errina! Motivo in più per aspettare a regalarle una sorellina!
__________________
K100RS blu - R1150R granata
|
|
|
03-06-2013, 00:09
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
La frizione della LC e' made in Kymco...
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|
|
|
03-06-2013, 08:21
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2006
ubicazione: Italia
Messaggi: 368
|
...bene! non darà mai problemi
|
|
|
03-06-2013, 10:13
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
la frizione a bagno d'olio e' normale che incolli un po' a freddo. Se si ha l'orecchio sensibile basta a motore spento prima di avviare mettere una marcia qualunque, tirare la frizione e muovere lievemente la moto avanti e indietro finche' non si avverte chiaramente che stacca. Poi si avvia la moto, in folle o con la marcia inserita e frizione tirata, fa lo stesso.
Se poi al semaforo non si vuole nessun klang e si e' raffinatissimi, basta che mentre si inserisce la marcia con l'altro piede si spinga lievemente (bastano 5 cm) la moto in avanti. Se si tiene invece il freno il klang si accentua.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-06-2013, 11:46
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 May 2013
ubicazione: Caldogno
Messaggi: 12
|
Niente di nuovo classico del cambio BMW a me lo fa poco però rispetto alla tua descrizione sia in frequenza sia in intensità. Bel clock da folle a prima marcia ma è un rumore che mi piace sentire.
Degustibus
|
|
|
03-06-2013, 11:55
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
veramente le bmw con frizione a secco (almeno dalla serie 1200 del 2004 in poi)non fanno nessun rumore all'innesto della prima marcia, e spesso devi vedere commutare il numerino per vedere che e' inserita.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-06-2013, 12:08
|
#22
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Mancava il non davanti a classico aspes!!!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
03-06-2013, 12:29
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Dec 2012
ubicazione: Livorno
Messaggi: 365
|
È solo un rumore .....
Però mi fa piacere che se ne parli su diversi tread .... se si parla molto su questa, secondo me sciocchezza, vuol dire che problemi veri non ce ne sono.
Però capisco, dal GS si esige la perfezione.
Moto ne ho avute molte, Europee ed Orientali..... MAI nessuna perfetta....
|
|
|
03-06-2013, 12:42
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
se avete notato a freddo non lo fa perche' c'e' si il trascinamento fra i dischi ma c'e' da dire che l'olio del cambio (che ora e' lo stesso del motore) e' freddo percio' viscoso,cosi' si attutisce lo sbattimento del gioco degli ingranaggi e cuscinetti reggispinta. quando si scalda la viscosita' diminuisce e il klank e' inevitabile.
il vecchio boxer aveva si la frizione monodisco a secco ma aveva anche l'olio del cambio indipendente e molto piu' viscoso dell'attuale.
se si mette poi un olio 5w30 le cose peggiorano.
comunque ora e' una frizione da moto e non da friggitoria!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
03-06-2013, 19:37
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
Messaggi: 542
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
il vecchio boxer aveva si la frizione monodisco a secco ma aveva anche l'olio del cambio indipendente e molto piu' viscoso dell'attuale.
se si mette poi un olio 5w30 le cose peggiorano.
comunque ora e' una frizione da moto e non da friggitoria!
|
In effetti TUTTE le automobili e mezzi pesanti hanno una frizione da friggitoria
__________________
molte altre e poi ex R1200R Classic ora 1200 gs triple black 2012
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.
|
|
|