Quote:
Originariamente inviata da yuza
Lavoro fattibile in box o servono attrezzi specifici?
|
con un po' di pazienza e tempo a disposizione, è un divertente lavoretto. Nessun attrezzo mirabolante, solo un normale e fornito set di varie chiavi/torx/cricchetti. Due lunghi bulloni ai quali taglierai la testa che ti aiuteranno ad accoppiare cambio-motore facendo da guida, un po' di grasso e se l'hai una dinamometrica per serraggi a 20Nm sennò serri a mano (senza esagerare). Un crik da mettere sotto al cambio quando lo scoppi che ti tornerà utile nel riaccoppiare, puoi farne a meno se hai una persona che ti da una mano almeno in quel momento.
Importante controllare usura millerighe ingresso cambio e lubrificare con pasta senza esagerare sennò imbratti la frizione al primo avviamento e torni da capo.
Vedendo la foto però non mi sembra che sei in emergenza, dipende molto da che uso vuoi fare della moto, se parti per il giro del mondo o dell'africa meglio farla la frizione.
Dimenticavo, serve l'attrezzo per il centraggio della frizione sennò impazzisci a riaccoppiare se fai a tentativi....
http://vaqdellelica.altervista.org/v...BMWR1150RT.pdf
grasso e quantità
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=87FfDU5r640[/YT]
volendo senza smontare cardano e coppia conica si può operare anche così
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=-PdVvxMwz_A[/YT]
altro esempio e suggerimenti
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=uexPbNymBNo[/YT]
volendo fare un controllo totale....
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=L0_j8SuiFQI[/YT]