Bauletto posteriore
Buingiorno a tutti. Sono nuovo e spero mi perdonerete di eventuali errori e/o richieste. Non sono solo nuovo di forum manche di moto. Sono approdato pochi mesi fa dopo varie moto Honda e Yamaha a quella che è sempre srato un mio pallino, BMW R 12 GS Adventure, ma che non ho mai preso per paura che quella stazza fosse poco maneggevole. Mi sono quasi convinto quando in una uscita di gruppo di poco più di 24 ore e oltre 1000 km, ho visto un componente del gruppo guidarla come se fosse una bicicletta ultra leggera. Sulle dolomiti vedevo che faceva cose inenarrabili, mi chiedevo se spingeva a limite oppure se guidava con rilassatezza. Seconda risposta. Quindi dopo la mia vacanza estiva con il mio TDM in Croazia, al ritorno ho trovato una bella moto in occasione tenuta stupendamente bene e ho deciso di prenderla.
Tutto bene, mi domando in questi anni cosa mi sono perso, moto spettacolo, si porta perfettamente, piega e sale da sola sforzi paragonabili allo zero e poiche vengo da TDM moto abbastanza leggera, su strada direi che si porta peggio della BMW e cin il TDM mi sono trovato benissimo.
Ho comunque un problema che non so risolvere e un amico mi ha cinsigliato questo sito. Come detto nel titolo, il bauletto posteriore da fastidio alla schiena di mia moglie, ho messo il para schiena iriginale come originale é il bauletto, ma non ho risolto niente, mi moglie a parte la comoditá della moto, si lamenta dei dolori alla schiena a contatto con il bauletto. L'amici che mi ha consigliato questo sito, mi ha deto che questo problema è gia srato affrontato e risolto, quindi vi chuedo aiuto per cercare di risolvere la questione poichè moto eccellente ma "difetta" in questo particolare. Se puo servire è del 2008 e se qualcuno può darmi consigli per risolvere il problema nce sarei davvero felice, la vacanza estiva mi attende e la voglio fare senza portare a casa mia moglie con livudi alla schiena. Chiedo scusa se mi sono dilungato ma ritenevo utile fare una panoramica.
|