Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Bauletto posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433115)

Rubygno 17-02-2015 07:45

Bauletto posteriore
 
Buingiorno a tutti. Sono nuovo e spero mi perdonerete di eventuali errori e/o richieste. Non sono solo nuovo di forum manche di moto. Sono approdato pochi mesi fa dopo varie moto Honda e Yamaha a quella che è sempre srato un mio pallino, BMW R 12 GS Adventure, ma che non ho mai preso per paura che quella stazza fosse poco maneggevole. Mi sono quasi convinto quando in una uscita di gruppo di poco più di 24 ore e oltre 1000 km, ho visto un componente del gruppo guidarla come se fosse una bicicletta ultra leggera. Sulle dolomiti vedevo che faceva cose inenarrabili, mi chiedevo se spingeva a limite oppure se guidava con rilassatezza. Seconda risposta. Quindi dopo la mia vacanza estiva con il mio TDM in Croazia, al ritorno ho trovato una bella moto in occasione tenuta stupendamente bene e ho deciso di prenderla.
Tutto bene, mi domando in questi anni cosa mi sono perso, moto spettacolo, si porta perfettamente, piega e sale da sola sforzi paragonabili allo zero e poiche vengo da TDM moto abbastanza leggera, su strada direi che si porta peggio della BMW e cin il TDM mi sono trovato benissimo.
Ho comunque un problema che non so risolvere e un amico mi ha cinsigliato questo sito. Come detto nel titolo, il bauletto posteriore da fastidio alla schiena di mia moglie, ho messo il para schiena iriginale come originale é il bauletto, ma non ho risolto niente, mi moglie a parte la comoditá della moto, si lamenta dei dolori alla schiena a contatto con il bauletto. L'amici che mi ha consigliato questo sito, mi ha deto che questo problema è gia srato affrontato e risolto, quindi vi chuedo aiuto per cercare di risolvere la questione poichè moto eccellente ma "difetta" in questo particolare. Se puo servire è del 2008 e se qualcuno può darmi consigli per risolvere il problema nce sarei davvero felice, la vacanza estiva mi attende e la voglio fare senza portare a casa mia moglie con livudi alla schiena. Chiedo scusa se mi sono dilungato ma ritenevo utile fare una panoramica.

DvD 17-02-2015 08:20

Col Gs avevo il bauletto Vario col suo poggiaschiena e mia moglie non si è mai lamentata, anzi, si addormentava dalla comodità. Però indossava sempre il paraschiena. Magari è quello a non far sentire fastidio. Oppure potresti provare un bauletto dalle forme più arrotondate. Ma sinceramente proverei prima con un bel paraschiena

Panda 17-02-2015 08:46

http://www.cavallivapore.it/wp-conte...r-bauletto.jpg

hai questo giusto ???

prova a mettere uno strato di neroprene in piu

fai spessore

roberto40 17-02-2015 08:54

Ciao Rubygno, benvenuto a QdE.
Quando hai tempo passa a presentarti anche nell'apposita stanza che trovi qui

Per quanto riguarda la tua domanda qualcuno aveva risolto un problema simile creando un cuscino removibile.
Puoi vedere quello che dico in varie discussioni tipo questa.
Se non sai come cercare le vecchie discussioni segui questa guida.
Altra opzione è quella di sostituire il bauletto, ci sono varie soluzioni aftermarket che rendono la vita più comoda sulla moto.

Tommasino 17-02-2015 08:56

Mi sembra sia possibile spostare all'indietro il top-case, di qualche cm. operazione fatta da un mio amico GSA munito.

spacewalker71 17-02-2015 09:16

Se non dovessi risolvere con gli ottimi consigli che ti sono stati dati puoi sempre valutare di montare un bauletto di altre marche. Io ho un kappa che è comodissimo per il passeggero

mattematte 17-02-2015 09:26

Penso che la soluzione migliore sia il paraschiena,anche mia moglie con il baule givi e il suo schienalino imbottitissimo brontola!!

Rubygno 17-02-2015 10:02

Per Panda bauletto giusto.
Vorrei rimanere con questo bauletto anche l'occhio vuole la sua parte, il mio amico mi sembra si chiami nel forum massimiliano61 mi ha detto che qualcuno stesso problema ha risolto spostando il bauletto in verticale, infatti è un po inclinato verso la sella, ma su tutti i gs non è un difetto del mio,

Panda 17-02-2015 10:16

E allora devi spessorare gli attacchi della piastra bauletto, lato passeggera

Teo Gs 17-02-2015 11:31

...quoto Panda...;)!!!

massimiliano61 17-02-2015 14:56

oppure cambia moto tanto per dire RT 1200 ;)
ovviamente non sono assolutamente di parte :lol::lol vedrai che senz'altro qui sparano consigliarti.
Ciao
Massimiliano

Lucasubmw 17-02-2015 18:49

Sarebbe utile sapere quanto siete grandi, nel senso quanto spazio occupate, anche se dubito che il problema sia questo, io in moto ogni tanto ci porto anche mio padre per giri anche di 300 km, non siamo assolutamente 2 fuscelli e non mi pare si sia mai lamentato per la schiena. Abbiamo la stessa moto e lo stesso bauletto con l'imbottitura originale.

Il problema per me è il paraschiena.
Tua moglie ha un paraschiena morbido o poco spesso?
Occhio anche che i paraschiena di solito variano lo spessore nella loro lunghezza.

Per me ripeto, il problema sta lì, oppure potrebbe essere che non sta appoggiata e quando accelleri sbatte sul bauletto.
Il passeggero deve assecondare la guida del pilota, se vai forte anche in macchina ti devi tenere.

HG69 17-02-2015 20:40

Mai avuto problemi la Zaina con il bauletto, anche dopo ore e ore di strade ..

Rubygno 22-02-2015 15:50

A dire che io sono mingherlino sarebbe un'eresia, ma la mia signora certo non è me e poi, con il TDM molto più piccolo dell'attuale ci stava d'incanto, Vienna, Buddapest ecc mai un lamento, quindi non è questo il problema.
Credo che la questione di mettere in piena asse il bauletto forse è la soluzione, se c'era qualche altro con lo stesso problema era più facile senza dubbio, ma se questa è l'unica cosa da provare, lo farò, proverò a spessorare il bauletto.
Per massimiliano61, ringrazio della proposta ma credo di aver trovato la moto giusta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©