il boxer riduce la carreggiata utile fra i cordoli
Felice proprietario di una RR12 anno 2011 ho riscontrato un paio di difettucci "congeniti":
-con la frenata semintegrale non si riesce a disegnare bei traversi (già scritto tempo fa sul forum),
-l'ingombro dei cilindri costringe nei cambi di traiettoria fra i cordoli di una rotonda, od in pista, a rispettare circa 40 cm dal punto di corda per non impattare con le teste ( una moto pluricilindrica fronte marcia non ha questa limitazione). Per cui 40 cm a destra e 40 cm a sinistra ti trovi con la carreggiata utile inferiore di circa 80 cm rispetto a chi conduce moto della concorrenza.....
Ad ogni "esse" ci smeni poco meno un decimo e così, curva dopo curva, ti ritrovi distanziato....seccante!
Qualcuno conosce quanto sono rialzati i cilindri della HP2sport rispetto alla nostra RR? ...servirebbero parecchi cm per competere alla pari con la concorrenza. ..
Qualcuno mi dirà di cambiare moto (risposta già avuta quando mi lamentai dei mancati traversi), ma a me piacciono le sfide difficili.
Buona moto a tutti
|