|
11-07-2013, 19:46
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jul 2007
ubicazione: ROMA
|
Motorino avviamento
Oggi ho avuto difficoltà a mettere in moto la GT. Il motorino d'avviamento girava a vuoto senza ingranare. questo per circa 2 minuti dopodichè sono riuscito a farla partire. già in precedenza avevo notato dei puntamenti nella fase della messa in moto soprattutto a motore caldo. in BMW mi dicono che non hanno mai avuto simili problemi sul 1600. escludo un possibile problema del blocchetto visto le attuali temperature.
a qualcuno è capitato un simile inconveniente e se si come è intervenuta mamma BMW. spero che si tratti solo di un episodio sporadico visto che fino a fine mese non possono vederla e agosto e la partenza per la Normandia si avvicina.
__________________
R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
|
|
|
11-07-2013, 20:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
|
Cavoli .... un'altra caratteristica?
A me non è ancora capitato , mi spiace ma non posso esserti utile!
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
|
|
|
11-07-2013, 20:58
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da lucabmwr1150rt
...già in precedenza avevo notato dei puntamenti nella fase della messa in moto soprattutto a motore caldo...
|
a me (ed ad altri) i "puntamenti" in avvio sono stati il preludio ad una batteria che ha smesso di funzionare di colpo. Il caricarla con il manutentore migliorava inzialmente un pò... ma poi ha ceduto di fronte al conce...
..anche se dalla tua descrizione sembra un pò strano perchè dici che il motorini ha "girato" per due minuti senza avviare.... sei sicuro che il motorino girasse? (non era per caso qualcos'altro... la pompa dell'acqua.. della benzina... o altri rumori meccanici?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
11-07-2013, 21:40
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jul 2007
ubicazione: ROMA
|
no per certo ti dico che era il motorino d'avviamento. la batteria l'ho testata ed è efficiente. inoltre i "puntamenti" si manifestano con maggiore intensità a motore caldo. infatti la mattina al fresco nel box l'avviamento è regolarissimo
__________________
R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
|
|
|
11-07-2013, 21:54
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
|
Se non ricordo male( la cosa è capitata e capita anche a me a motore caldo...) qualcuno aveva accennato che il problema fosse riconducibile ai cavi della batteria di sezione troppo piccola cosa che accadeva anche sul k100 ( a questo proposito chiedo aiuto ai più esperti...) sul quale BMW aveva posto rimedio con un richiamo e la sostituzione dei cavi con altri di sezione adeguata.
Non so che ruolo abbiano i cavi della batteria so cmq che il problema si presenta anche sulla mia specie se ad esempio fare spegnere la moto per sbaglio e la riaccendete subito...... L impressione è quella della batteria che non abbia carica a sufficienza e il motorino fatica a girare....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Ultima modifica di Bërlicafojòt; 11-07-2013 a 21:57
|
|
|
11-07-2013, 22:16
|
#6
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
mi aggancio a quel che ha detto Bërlicafojòt , che mi ha anticipato
io credo che succeda questo ....
a motore caldo e di conseguenza a motorino di avviamento caldo si riduce il campo magnetico che si crea all'interno di esso quando deve avanzare il pignone di innesto e poi la rotazione per l'avviamento , questo è probabile che succeda per scarsa quantità di corrente che arriva al motorino
non so bene , perchè non la conosco , dove sia posizionato il motorino di avviamento ... se fosse comodo e se si riverificasse il problema ... sarebbe intereressante provare a collegare un cavo supplementare (oltre al suo originale) che porti la corrente dalla batteria al motorino .... o con la batteria stessa della moto o con una batteria esterna
però capisco bene che è una prova un pò complessa e non è di dominio comune per chi non ha una certa domestichezza della meccanica
|
|
|
12-07-2013, 00:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
|
Peccato non abbiano pensato di introdurre come sulla gs adv 1150 la presa al motorino di avviamento altrimenti con un tester e con batteria esterna si poteva fare verifiche più approfondite della cosa...
Certo che è proprio vero....troppa elettronica...poca sostanza...
|
|
|
12-07-2013, 08:50
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Roma
|
Auguri !!!
... e pensare che "qualcuno" diceva che ero "stranamente" troppo sfortunato, sembrava quasi fossi un "marziano" ... ( o un Troll, non ricordo bene  )
A me sembra che di problemi, "caratteristiche" e lamentele sia pieno il Forum, sara' pure una gran moto ma "sto K6" e' ben lungi da comportarsi da ammiraglia BMW, nonostante sia prodotta gia' da un paio di anni abbondanti ...
Non ho ancora ritirato la "nuova" gufetta (quella che sostituisce il mio K6 MY 2013 nato male ... ) e gia' penso di cambiarla con qualcos'altro  !
Una cosa e' sicura, ben prima della fine della garanzia ... la faccio fuori  sperando che nel frattempo non ricominci il pellegrinaggio al Conce come col K 1200 Gt, con quella moto ho battuto tutti i primati
Un saluto e ... buona fortuna a tutti noi felici posssessori di K6  ... grattatina  ...
|
|
|
12-07-2013, 15:46
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
penso che in caso di tanti problemi, con il mio carattere avrei sicuramente cambiato casa.
La mia ha avuto qualche problemino di gioventu', ma nulla da farmi cambiare idea sul marchio.
Ma insisto, non sono sposato con BMW e se mi dovesse lasciare a piedi o peggio coprirmi di problemi, la abbandonerei senza problemi.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
12-07-2013, 20:34
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo
penso che in caso di tanti problemi, con il mio carattere avrei sicuramente cambiato casa.
La mia ha avuto qualche problemino di gioventu', ma nulla da farmi cambiare idea sul marchio.
Ma insisto, non sono sposato con BMW e se mi dovesse lasciare a piedi o peggio coprirmi di problemi, la abbandonerei senza problemi.
|
... la penso così anche io. Infatti spesso "tradisco" BMW
|
|
|
13-07-2013, 17:45
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Ciao Troll... 
vedo che la saga continua...buon divertimento!!
Non appena uno lamenta qualcosa, ancora prima di aver avuto conferma sulla natura del problema e sulla causa, ed anche se si tratta di una segnalazione unica, non esiti a farla passare come una disgrazia che inesorabilmente colpisce tutte le moto K6 esistenti!!...il che la dice lunga sulla tua reale intenzione!!
purtroppo (per te) non è come dici tu..la K6 è una grandissima moto, che diverte ed ha moltissimi pregi...la mia (assieme a molte altre) è perfetta e dopo 24.000 km non solo non ha mai avuto alcun problema..nemmeno mezzo, ma va che è una meraviglia..  ...
X Luca...è molto probabile che ci sia un problema di batteria che si sta per esaurire..proverei davvero a metterla in moto con una batteria nuova!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 13-07-2013 a 18:15
|
|
|
13-07-2013, 18:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
|
E' sufficiente un capicorda surriscaldato, un cavo ossidato e con la batteria non + efficiente al 100% può succedere.Cosa che un elettrauto può testare facilmente con una pinza amperometrica.
|
|
|
13-07-2013, 18:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
X Luca...è molto probabile che ci sia un problema di batteria che si sta per esaurire..proverei davvero a metterla in moto con una batteria nuova!!
|
Sgomma non è la batteria (ho fatto verificare la mia da un elettrauto e dal concessionario)la mia l'ha fatto solo a motore caldo, la descrizione fatta da Guido piano è più plausibile non è il primo che lo dice qualcun'altro aveva accennato un problema analogo su una serie di k100 poi risolto con un richiamo.
A parte questo la moto va una meraviglia clonk Compresi!
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
14-07-2013, 09:37
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Roma
|
X il mio amico sgomma :-)
... l'importante e' che tu sia contento  ! ma ricorda che non e' ignorando i problemi che si risolvono le cose
... invece per quanto riguarda la K6 ma sopratutto le moto BMW in generale (specialmente le ultime), e' fuori discussione che tra difetti, "caratteristiche", guasti e normalissimi problemi tecnici ... siamo un pochino sopra la norma  sopratutto considerando blasone e costi ... certo, l'assistenza e la cortesia sono quasi sempre ai massimi livelli del settore, ma per me ... non basta. Vorrei prodotti piu' "maturi" sin dalla presentazione e maggiore controllo qualitativo ... sempre !
Senza offesa per nessuno, anche perche' gli utenti di questo Forum sono senza dubbio appassionati preparati e competenti, credo che molta colpa di questo stato di cose sia da imputare agli attuali utenti "tipici" BMW, gente sensibile alle mode e al Marchio ma per il resto ....
Ogni volta che vado dal Conce, e, specialmente negli ultimi tempi questo e' successo spesso (purtroppo), ne ho viste e sentite di tutti i colori, e non sono state belle cose
Comunque questo e' solamente il mio modestissimo pensiero, buona giornata a tutti  Marco.
P.s. ... alle volte mi chiedo, "... ma che forse alcuni non leggano i post del forum ?!? ... " oppure "... ci sara' qualcuno da queste parti che non ha il coraggio di ammettere l'evidenza ?!? forse ha speso troppo e deve trovare una giustificazione per averlo fatto ?!? ... "
|
|
|
14-07-2013, 09:50
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jul 2007
ubicazione: ROMA
|
vorrei tornare al vero motivo del mio pst e darvi un aggiornamento dei fatti.
per il momento l'unico difetto che si è ripresentato è il "puntamento" del motorino ma ho notato che avviene sempre e solo se la moto viene lasciata parcheggiata sul cavalletto laterale mentre sul centrale l'avviamento è sempre regolare.
__________________
R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
|
|
|
14-07-2013, 10:23
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Mi ricordi il problema di molti GS, (compreso il mio) che se li lasci per molto tempo, (alcuni giorni) sul cavalletto laterale, poi faticano ad andare in moto, come se non ci fosse più benzina!!...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
14-07-2013, 10:24
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
strana sta cosa del cavalletto.... 
l'unica influenza che mi viene in mente (che sia legata alla posizione di sosta) è la diversa posizione di "riposo" dell'olio nella coppa... ma mi sembra molto strano che possa fare la differenza (a meno che non ce ne sia veramente troppo poco... ma questo credo che sarebbe stato scoperto nei controlli).
però... rileggendo alcuni interventi mi sono ricordato che un paio di volte (ma veramente solo un paio) mi è successo di una riaccensione "a caldo" (dopo una sosta molto breve) che non sembrava funzionare... ovvero che il motorino ha girato per qualche secondo (5-6) senza riuscire ad accendere.
All'epoca lo ho imputato magari ad una evaporazione della benzina.... ma magari sbagliavo o forse non centra nulla... 
Comunque non c'era "impuntamento" ma solo un girare apparentemente "a vuoto"... e la mia esperienza di "impuntamenti" è stata solo nel periodo antecedente la morte della batteria.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
14-07-2013, 12:28
|
#18
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
A dir la verità vende solo un modello.... e se non fosse per quello avrebbe già chiuso da tempo... ma va bene lo stesso...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
14-07-2013, 23:33
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Roma
|
Ummm sgommino ...
.... sei priprio "biricchino"
Riporta la frase intera, non solo solo quello che ti fa comodo  sarai mica un giornalista ?!? spesso riescono abilmente a far dire alla "gente" quello che vogliono loro ...  peccato che a verita' sia ben altra ...
Ecco la frase completa:
"Senza offesa per nessuno, anche perche' gli utenti di questo Forum sono senza dubbio appassionati preparati e competenti, credo che molta colpa di questo stato di cose sia da imputare agli attuali utenti "tipici" BMW, gente sensibile alle mode e al Marchio ma per il resto .... "
Significato ben diverso da quello che vuoi far apparire tu.
Buona notte a tutti  Marco.
|
|
|
16-07-2013, 11:59
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: VARESE
|
Nel thread che ho lanciato, "blocchetto di accensione", parlo proprio di questo problema. Ho fatto sostituire il motorino di avviamento ma lo fa ancora. Quando? Quando vuole...centrale, laterale...caldo, freddo...a me lo fa di più con il centrale. Ma adesso che ho fatto sostituire il motorino lo fa di meno.
A parte che non dovrebbe farlo del tutto, il problema è che nessuno sa il perché...
Comunque se leggi il thread che ho lanciato c'è qualcosa di più...
Saluti
__________________
K 1600 GT DG ... AKRAPOVICH!!!
paolopappalardo@email.it
|
|
|
16-07-2013, 18:48
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jul 2007
ubicazione: ROMA
|
confermo che da quando parcheggio solo sul centrale, tutti gli avviamenti sono stati immediati e regolari anche in pieno pomeriggio con i blocchetti ben caldi. da domani proverò a parcheggiare sempre sul laterale per vedere se cambia qualcosa
__________________
R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
|
|
|
17-07-2013, 12:47
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Io non ho mai avuto il ben che minimo problema....
ma non faccio testo..non ho mai parcheggiato sul laterale in vita mia...potrebbero anche toglierlo!!.. 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
19-09-2013, 18:55
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: MARENE (CN)
|
Mai il minimo problema, salvo il cambio della batterai dopo un anno. In una settimana si scaricava !
__________________
HONDA VARADERO - HYOSUNG AQUILA - R1200RT MY2010 -K1600GT
|
|
|
19-09-2013, 19:29
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
|
Io il laterale lo uso moltissimo, ma mai nessun problema di avviamento
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
19-09-2013, 20:53
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
|
La cosa stà prendendo una piega veramente preoccupante....   
sarà il motorino di avviamento che provoca impuntamenti al cavalletto laterale?..
ops ...GIURO che non lìho fatto apposta
..dicevo sarà il caveletto laterale che provoca impuntamenti al motorino di avviamento?
  
no dai non ci credo.... (scusate..)
__________________
- GTL excl
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|