Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-05-2014, 23:26   #1
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
Red face Anche io, finalmente, ho provato l'ebbrezza...

... della moto che torna a casa sul carro attrezzi.

Ottantamila chilometri con la 1200 non erano bastati per darmi questa gioia; ne sono bastati meno di duemila con la 1300 e oggi pomeriggio ho potuto approfittare della cortesia domenicale della gentile signorina del servizio assistenza.
In compagnia della mia fidanzata percorrevo tranquillamente la mia adorata 222 Chiantigiana, a passo tra il turistico e il terza età, quando a poco più di un chilometro da Panzano in Chianti il motore si è ammutolito tutto d'un tratto.
Dal display del cruscotto sono sparite le indicazioni di benzina e temperatura acqua, come quando l'interruttore di emergenza è in posizione off, e il motore si è spento in un attimo come se gli mancasse corrente. Una volta fermi, spegnendo il quadro e riavviando, il sistema non faceva il check, e il motorino di avviamento non girava.
Chiamato il numero dell'assistenza, siamo stati recuperati in un'ora circa e portati verso l'officina da cui veniva il carro attrezzi, fortunatamente nel mio paese. Scarichiamo la moto e la mettiamo dentro accordandoci per portarla domattina da BMW Firenze... giro la chiave per fare un ultimo tentativo... e il sistema fa il check come se niente fosse. Premo il bottone e il motore si avvia al volo.

La prima e unica ipotesi che avevo fatto dava come unico responsabile il blocchetto elettrico destro, e il fatto che dopo un po' tutto è tornato alla normalità me lo ha quasi inequivocabilmente confermato. Ciò che non mi torna, a parte la temperatura esterna appena sopra i 20 gradi, è che la moto non è rimasta ferma per poi non ripartire ma si è spenta in marcia come se si fosse attivato l'interruttore di emergenza. Non ricordo che questo sia mai successo a nessuno, il che mi fa essere un po' dubbioso; quello che a questo punto diventa indispensabile è sostituire quei cazzo di blocchetti elettrici, in modo da escludere (boh...) almeno quella variabile. Peccato che non arrivino da oltre un mese...

Domattina credo di andare a Firenze con le mie ruote e seguito dal carro attrezzi; sentiamo che mi dicono...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©