Camel, grazie per la risposta "strutturata"
Riparlato con il conce e stabilito che:
- la moto deve andare dritta anche senza ammortizzatore di sterzo,
quindi non lo mettessero. Al massimo "si muove" sul veloce.
- se e quando lo monto monto Ohlins, ma non ci stanno le piastre (a detta dello spacciatore di ohlins), vedere come risolvere.
- cambiano le gomme, che tanto vanno cambiate.
Costano una 40/50ina di sterline piú del gommista, ma il solo pensiero di fare 80km avanti e indietro con Londra (dovendomi far accompagnare) per cambiare le gomme vale le 40 sterline extra.
- devono tirare giú il cardano per sistemare tutti i giochi e cambiare i cuscinetti (prende un po' di tempo)
- dare l'occhiata alla forcella (semplice)
Siamo circa a 800 sterline tra manodopera e pezzi e gomme (300 gomme 500 interventi vari).
Domattina mi richiama per spiegarmi bene il lavoro al retrotreno/avantreno.
Al telefono mi aveva parlato di cuscinetti cardano, paralever (magari s'é sbagliato e voleva dire telelever invece?) e di una non ben specificata operazione sulle forcelle (oltre a smollarle e ristringere il tutto controllando che sia dritta).
Capite bene che discutere di tutto questo in inglese non é proprio la cosa piú facile.
Quello che mi ha un po' smontato moralmente é che ogni volta che sta cazzo di moto passa da un meccanico a me partono oltre 1000 sterline. E non é che i soldi me li stampo a casa con la Epson.