Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-07-2012, 17:22   #1
Bignaga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Brusaporto (BG)
Messaggi: 53
predefinito Problema freno anteriore r1200r

Ciao a tutti, volevo delle delucidazioni su un problema che mi succede ultimamente al freno anteriore.
Mentre vado e faccio la prima frenata la leva del freno è abbastanza morbida ed ha un escursione di circa 1,5 cm, se mi capita di ripinzare subito dopo pochi metri la leva diventa dura e l'escursione è di 0,5 cm circa. mentre se l'intervallo tra una pinzata e l'altra non è ravvicinato mi trovo sempre ad avere una leva morbida con escursione di 1,5 cm, il conce mi ha detto che è normale. Secondo me non è poi così normale anzi è scomodo perchè non ci si abitua a due frenate totalmente diverse, ciao grazie.
__________________
Ex cbr 600 ; Ex monster 900; Ex t-max 500 ; ex r1200r ; r1200gs lc
Bignaga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 19:58   #2
tokigno78
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 618
predefinito

Ciao, dovrebbe essere un semplice problema di spurgo dell'impianto frenante oppure, in base ai KM che hai fatto......il ferodo delle pastiglie quasi esaurito.
__________________
Ducati Multistrada 1200S Touring

EX BMW R1200R BLACK WITH AKRA 2008
tokigno78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 20:38   #3
Bignaga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Brusaporto (BG)
Messaggi: 53
predefinito

La moto ha 3 anni ma solo 14.000 km le pastiglie sembrano ok, quello che mi lascia perplessp è che il conce senza neppure guardare mi ha detto che è normale!!!
__________________
Ex cbr 600 ; Ex monster 900; Ex t-max 500 ; ex r1200r ; r1200gs lc
Bignaga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 20:42   #4
tokigno78
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 618
predefinito

14000KM non sono pochi e cmq una verifica andrebbe fatta. Fatti fare prima lo spurgo e dovresti risolvere, altrimenti pastiglie nuove!! Ci vogliono 5 minuti, le compri e le monti tu stesso! saluti, lamps!!
__________________
Ducati Multistrada 1200S Touring

EX BMW R1200R BLACK WITH AKRA 2008
tokigno78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 21:26   #5
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Il liquido dei freni secondo BMW si deve cambiare ogni 2 anni a prescindere dai km, sulla mia lo cambio tutte le primavere. Se hai la frenata integrale controlla anche le pastiglie posteriori che dunano un po' meno. Per "tamponare" provvisoriamente smonta le pastiglie anteriori (meglio una per volta), fai rientrare i pistoncini, rimonti le pastiglie e pompando con la leva le fai tornare in posizione. Vedrai che cambiamento in 5 minuti.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 21:28   #6
simozuc
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 15
predefinito

Guarda se il tema e' la modulabilita' della frenata fammi dire che questa non eccelle affatto sulla ns cara RR. Ad ogni modo a me accade che pompando sulla leva acquisisca più consistenza, ma non ho comportamenti dinamici così diversi come i tuoi...domanda: hai fatto il richiamo di un paio di anni fa? In ogni caso circa le pastiglie tieni conto che di norma durano 20k davanti e 10k dietro...
__________________
R1200R + Yamaha XC-300 + Vespa LX 125
simozuc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 09:38   #7
Bignaga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Brusaporto (BG)
Messaggi: 53
predefinito

Grazie dei consigli, il richiamo lo ho fatto, la mia rr ha abs, la cosa che mi fa più incavolare è che il conce mi dice che è normale e da quello che sò nella mia zona è uno dei più buoni
__________________
Ex cbr 600 ; Ex monster 900; Ex t-max 500 ; ex r1200r ; r1200gs lc
Bignaga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 09:58   #8
chiccobel
Mukkista doc
 
L'avatar di chiccobel
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
predefinito

Capita anche a me, ma non so se sia un problema, tutto sommato anche con le precedento BMW avevo sensazioni analoghe quindi ritengo sia abbastanza normale.Però siccome a me non piace tirare la leva e sentire quella sensazione di "morbido", automaticamente , quando devo fare una frenata più impegnativa, dò prima un colpetto per pompare l'olio e quindi freno con il secondo colpo più deciso.La sensazione di frenare allo stesso modo con il primo e con il secondo colpo l'ho avuta solo con la moto nuova o appena tagliandata, ma per non molti chilometri, poi ho sempre fatto così
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
chiccobel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 10:16   #9
ginolatino
Mukkista in erba
 
L'avatar di ginolatino
 
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
predefinito

Tranquillo o meglio rassegnati, è abbastanza normale , fa così anche la mia , dopo 50000km e vari spurghi e varie sostituzione liquido olio freni non ha mai cambiato atteggiamento.
__________________
k75
R1200R
........è come volare
ginolatino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2013, 02:17   #10
conry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 34
predefinito

...la mia non ha neanche 2000 km adesso è "sciolta" alla perfezione ma davvero anche io ho scoperto questa particolarità...ovviamente trattandosi di moto nuovissima non si può (credo e spero) parlare di pastiglie usurate, il taglianda è stato fatto poco fa e tutto era in regola. Intendiamoci non è che la moto non freni ma davvero la corsa a vuoto è piuttosto lunga e per bloccare bene bisogna andar giù di brutto...può anche darsi che abbia ancora in mente la mia vecchia tiger sulla quale avevo montato delle zcco da favola e bastava toccare leva per cominciare a sentire azione frenante...qui devi andar giù e quella frazione di secondo in cui cominci a frenare e nn senti nulla o quasi mi crea qualche problema...anche perchè non mi pare che la modulabilità sia un granchè...pensate che con il tempo si farà abitudine? Aver su l'abs fa sentire più sicuri e sinora nelle frenate improvvise la moto si è comportata bene...ma si può intervenire in qualche modo?
conry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©