Anche le Porsche dal raffreddamento ad acqua in poi, a quanto mi hanno detto, hanno adottato questo metodo. Sempre a quanto mi hanno riferito alcuni tecnici sembra che lo abbiano fatto per ridurre il numero di componenti del motore che nel caso Porsche venivano ridotti di quasi la metà.
Il punto negativo era che quando c'era un inconveniente di una certa importanza conveniva cambiare il motore con uno revisionato piuttosto che ripararlo.
Per il GS penso sia una motivazione analoga, ovvero la riduzione e la semplificazione delle eventuali operazioni di manutenzione..........