Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-07-2012, 10:25   #1
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito Boxer messo "per lungo"

Stavo leggendo la storia di QUESTO pilota (per molti versi il suo rapporto con la sua moto è identico a quello fra la Ducati e Stoner).

Motore rumore.

QUI si vede quanto lunga fosse quella moto ...

Anche bmw aveva provato a mettere un boxer per lungo.

Comunque a leggere queste storie ed a pensare ai campionati odierni, in cui ci sono solo soldi e idee tutte uguali, viene tanta, ma tanta nostalgia.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 22-07-2012 a 10:28
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 10:48   #2
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Se mi paragoni la storia e i campionati odierni di " motori in generale " a quelli di qualche decennio passato.......hanno lo stosso sapore e fascino di un piatto colmo della sabbia di Viareggio

Un solo esempio per tutti.



__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 10:49   #3
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Io ho smesso di guardare questi sport apposta.....dormo dopo 10 minuti
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 12:40   #4
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Comunque a leggere queste storie ed a pensare ai campionati odierni, in cui ci sono solo soldi e idee tutte uguali, viene tanta, ma tanta nostalgia.
bè una volta i campionati erano veramente OPEN e correvano prototipi
ora devono costruirli in base al regolamento...
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 13:54   #5
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.244
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giulianino Visualizza il messaggio
Io ho smesso di guardare questi sport apposta.....dormo dopo 10 minuti
In genere non arrivo sveglio alla fine del primo giro...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 15:15   #6
auguzt
Mukkista doc
 
L'avatar di auguzt
 
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
predefinito

Che storia incredibile... E che moto pazzesca! Leggere è stato un vero viaggio nella macchina del tempo! Grazie mille per averlo postato!
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
auguzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 15:25   #7
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Ho visto una vecchia HD di serie col boxer messo per lungo
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 11:15   #8
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da auguzt Visualizza il messaggio
Che storia incredibile... E che moto pazzesca! Leggere è stato un vero viaggio nella macchina del tempo! Grazie mille per averlo postato!
Mi associo volentieri ai ringraziamenti.


Lo scorso anno ho visto una Douglas, col boxer messo per il lungo.

Molto bella.

__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 11:39   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

metterlo per lungo con raffreddamento ad aria e' da veri perversi, comunque il motore koenig a 2T (ad acqua)era nato per uso marino, poi negli anni 70 vinse dei gp e fu usato largamente sui sidecar , aveva una configurazione molto particolare, con disco rotante posto orizzontalmente e un giro di cinghie che dalle foto appare veramente ardito (benche' si fece qualcosa di simile in un motore peugeot da auto degli anni 70 per la cinghia servizi, ovvero una torsione per cambiare alla cinghia il piano di lavoro).
Tenete presente che essendo 2T l'ingomrbo e' accettabile, se fosse stato 4T messo per lungo, con l'ingombro delle teste ci voleva una moto col rimorchio..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 11:44   #10
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.694
predefinito

Quote:
metterlo per lungo con raffreddamento ad aria e' da veri perversi,
ma no, basta percorrere solo strade con forte vento laterale......
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 12:13   #11
ruopo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
metterlo per lungo con raffreddamento ad aria e' da veri perversi...........
bhe...........l' HARLEY non è da meno...............eppure funziona!!!!!!!!!!!
ruopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 13:04   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

la hd non ha il cilindro dietro completamente coperto dal flusso dell'aria,un po' ne vede, un boxer per lungo ha il cilindro dietro che di aria non ne vede proprio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 00:10   #13
auguzt
Mukkista doc
 
L'avatar di auguzt
 
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
predefinito

Beh, a leggere l'articolo postato dal buon andrew1 pare che neanche la Koenig rendesse la vita facile al pilota per quanto riguarda il raffreddamento...

Quote:
Altro problema fondamentale lo pone il raffreddamento, dato che nella versione marina questo è assicurato da infinite quantità di acqua pescata e poi esplusa dal piede di immersione, cosa che consente il costante mantenimento della temperatura operativa ad appena 60 °C. Per ovviare a questa originaria soluzione, la moto monta un enorme radiatore della capacità di oltre 4 litri, che però non riesce certo a garantire lo stesso ottimale raffreddamento della configurazione nautica.

(....)

Vero tallone d’Achille di questa unità, come stigmatizzato anche dall’amico Gianni Perrone nella parte finale di questa monografia, sono le fusioni troppo rozze e quindi estremamente porose dei carter e delle teste, da cui deriva la pericolosissima tendenza del liquido di raffreddamento a penetrare subito nel motore. Addirittura, Kim scaldava il motore SENZA alcun liquido di raffreddamento, a radiatore vuoto! Solo un attimo prima della partenza questo veniva introdotto nel circuito di raffreddamento, tra lo stupore generale degli astanti, e appena spenta la moto dopo la gara, occorreva subito scaricare di nuovo l’acqua, pena dover aprire e smontare completamente il motore, causa immediata penetrazione del liquido di raffreddamento nello stesso!
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
auguzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 00:28   #14
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
(..) Anche bmw aveva provato a mettere un boxer per lungo (..)


1922, Helios con motore BMW ("ispirato" a quello delle Douglas).
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 08:19   #15
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

a me me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 13:50   #16
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.694
predefinito

Quote:
1922, Helios con motore BMW ("ispirato" a quello delle Douglas).
il resto della storia bmw è un drammatico tentativo di correggere quel primo fatidico errore: ci riuscirono anni dopo, ma senza accorgersene, con la sogliola
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©