![]() |
Boxer messo "per lungo"
Stavo leggendo la storia di QUESTO pilota (per molti versi il suo rapporto con la sua moto è identico a quello fra la Ducati e Stoner).
Motore rumore. QUI si vede quanto lunga fosse quella moto ... Anche bmw aveva provato a mettere un boxer per lungo. Comunque a leggere queste storie ed a pensare ai campionati odierni, in cui ci sono solo soldi e idee tutte uguali, viene tanta, ma tanta nostalgia. |
Se mi paragoni la storia e i campionati odierni di " motori in generale " a quelli di qualche decennio passato.......hanno lo stosso sapore e fascino di un piatto colmo della sabbia di Viareggio :(
Un solo esempio per tutti. http://i48.tinypic.com/2uy0xza.jpg |
Io ho smesso di guardare questi sport apposta.....dormo dopo 10 minuti :(
|
Quote:
ora devono costruirli in base al regolamento... |
Quote:
|
Che storia incredibile... E che moto pazzesca! Leggere è stato un vero viaggio nella macchina del tempo! Grazie mille per averlo postato!:D
|
Ho visto una vecchia HD di serie col boxer messo per lungo
|
Quote:
Lo scorso anno ho visto una Douglas, col boxer messo per il lungo. Molto bella. http://img716.imageshack.us/img716/3...1110021255.jpg |
metterlo per lungo con raffreddamento ad aria e' da veri perversi, comunque il motore koenig a 2T (ad acqua)era nato per uso marino, poi negli anni 70 vinse dei gp e fu usato largamente sui sidecar , aveva una configurazione molto particolare, con disco rotante posto orizzontalmente e un giro di cinghie che dalle foto appare veramente ardito (benche' si fece qualcosa di simile in un motore peugeot da auto degli anni 70 per la cinghia servizi, ovvero una torsione per cambiare alla cinghia il piano di lavoro).
Tenete presente che essendo 2T l'ingomrbo e' accettabile, se fosse stato 4T messo per lungo, con l'ingombro delle teste ci voleva una moto col rimorchio.. |
Quote:
|
Quote:
|
la hd non ha il cilindro dietro completamente coperto dal flusso dell'aria,un po' ne vede, un boxer per lungo ha il cilindro dietro che di aria non ne vede proprio.
|
Beh, a leggere l'articolo postato dal buon andrew1 pare che neanche la Koenig rendesse la vita facile al pilota per quanto riguarda il raffreddamento...
Quote:
|
Quote:
1922, Helios con motore BMW ("ispirato" a quello delle Douglas). |
a me me pias
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©