Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-07-2012, 23:47   #1
spi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 153
predefinito R850R COMFORT - Interruttore freno posteriore e supporto pedana dx

Ciao a tutti,

ho combinato un pasticcio: siccome volevo smontare l'interruttore del freno posteriore perchè ogni tanto si incanta, ho iniziato a smontare il relativo supporto.

Dopo vari tentativi, sui quali non mi dilungo, sono riuscito a svitare parzialmente il bullone superiore dx, durissimo, prima che la sede del torx si rovinasse definitivamente. Domani valuterò il da farsi (tagliare la testa, estrarre il supporto e tentare di svitare il pezzo rimasto piuttosto che tentare di fare una sede per una chiave aperta, piuttosto che ...). Sono graditi consigli in proposito.

Le domande:

1) l'interruttore si può aprire per lubrificarlo? Come mai chiude il circuito anche se il pedale non è sollecitato e non ha gioco?
2) quando andrò a rimontare il bullone che unisce il telaio alla trasmissione, dovrò seguire qualche particolare procedura, del tipo preserraggio, poi moto giù dal cavalletto con su il guidatore e serraggio definitivo? Coppie di serraggio?

Scusate ma questa operazione è descritta in maniera diversa sul manuale dell'R850R (che non è la Comfort) piuttosto che sul manuale dell'R1150R.

In ogni caso non trovo su nessuno dei due manuali lo stesso assemblaggio che ho sulla moto, cioè il "tubo" in metallo che unisce i due punti di unione dx e sx tra telaio e motore, e sul quale è avvitato il bullone in questione.

Spero che le vostre menti, più pronte della mia, mi abbiano capito!!!

Grazie per l'eventuale interessamento

Pubblicità

__________________
BMW R 850 R Comfort 2003

In principio HONDA XL600R PD03 '83
Poi HONDA XRV 750 AFRICA TWIN RD07A
spi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 00:27   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Posta una foto che si fa prima...
Hai provato a controllare su Realoem la corrispondenza dei pezzi?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 00:32   #3
spi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 153
predefinito

Scusa, ho trovato proprio ora.

Il tubo è il pn 23 71 7 653 810 e lo ho trovato nella sezione riguardante il cambio (io, ingenuo, cercavo nella sezione del telaio)
__________________
BMW R 850 R Comfort 2003

In principio HONDA XL600R PD03 '83
Poi HONDA XRV 750 AFRICA TWIN RD07A

Ultima modifica di spi; 17-07-2012 a 00:43
spi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 00:51   #4
spi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 153
predefinito

Questa è la

Foto

Debbo in qualche modo finire di estrarre il bullone 3, possibilmente senza rovinare il pezzo 2 (considerandone il costo).

Quando poi riassemblerò il tutto, dovrò seguire una procedura particolare?
__________________
BMW R 850 R Comfort 2003

In principio HONDA XL600R PD03 '83
Poi HONDA XRV 750 AFRICA TWIN RD07A

Ultima modifica di spi; 17-07-2012 a 11:40
spi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 10:38   #5
Moko
Mukkista doc
 
L'avatar di Moko
 
Registrato dal: 16 Jun 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.197
predefinito

Non si vede la foto...
Comunque per quello che mi ricordo, ho avuto la 850 Confort , il bullone di cui parli collega anche cambio e telaio ed è "frenato" da opportuno frenafiletti, quindi non ti spaventare, al limite scalda la parte con una pistola termica.
Inoltre se la tua 850 Comfort è 6 marce, devi utilizzare come manuale di officina quello del 1150 rockster, sopratutto per le coppie di serraggio .

Ciao, spero di esserti stato utile.

Claudio.
__________________
KTM 1290 Adventure S "Falcone"
KTM 390 Adventure "La Libellula"

Ultima modifica di Moko; 17-07-2012 a 10:41
Moko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 11:38   #6
spi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 153
predefinito

Grazie Moko, è come dici tu.

Purtroppo il frenafiletti pare sia stato utilizzato solo a dx.

Ho rovinato latesta del bullone e quindi oggi debbo trovare il modo di intervenire.

Hai per caso il manuale in questione?

E qualche idea sul perchè l'interruttore del Freno posteriore rimane acceso, pur essendo il pedale regolato correttamente?

Grazie infinite.
__________________
BMW R 850 R Comfort 2003

In principio HONDA XL600R PD03 '83
Poi HONDA XRV 750 AFRICA TWIN RD07A
spi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 11:41   #7
Moko
Mukkista doc
 
L'avatar di Moko
 
Registrato dal: 16 Jun 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.197
predefinito

Scusa, mi era sfuggito il fatto che hai rovinato l'impronta torx del bullone .
Allora se la testa del bullone è fuori dalla cieca del telaietto, afferrala con una pinza a scatto e dopo aver scaldato per bene la sviti; se invece la testa del bullone non si può afferrare, forala ed inserisci un "maschio contrario" per estrarla .
__________________
KTM 1290 Adventure S "Falcone"
KTM 390 Adventure "La Libellula"
Moko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 11:44   #8
spi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 153
predefinito

Purtroppo la testa non è del tutto uscita.

Proverò sicuramente a scaldarla e magari vedo se riesco a lavorarla all'esterno per utilizzare una chiave aperta ...

Utilizzare un maschio contrario la vedo sinceramente dura.

Fottutissimo interruttore ...
__________________
BMW R 850 R Comfort 2003

In principio HONDA XL600R PD03 '83
Poi HONDA XRV 750 AFRICA TWIN RD07A
spi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©