Spenta in autostrada !
Riporto a beneficio di tutti quanto mi è successo.
Rientro dalle vacanze - circa 9.000 Km tutto bene e contentissimo della moto, andata che meglio non potevo sperare, unica inezia un irrilevante trasudo di liquido refrigerante da sotto la pompa con conseguente abbassamento del livello a 3/4 delle tacche min - max; consumo olio: rabboccati complessivamente 600 cc. per riportare al livello max.
Unico vero inconveniente: mi trovavo sulla strada del rientro in autostrada con Cruise control impostato a 150 km/h e temperatura esterna rilevata dal termomentro di bordo di 39°, quando improvvisamente il motore si è spento - così di colpo e senza che si sia accesa nè prima nè dopo alcuna spia di allarme, ma solo dopo lo spegnimento il triangolino giallo.
Accostato in corsia di emergenza ho girato la chiave e quindi riprovato varie volte a riaccendere il motore, ma il motorino di avviamento non dava segni di vita.
Mi è venuto in mente l'inconveniente capitato a Ziodolfo al raduno di giugno sulle Dolomiti, dovuto al pulsante di avviamento - ci ho buttato sopra un pò d'acqua che avevo in una bottiglia e ho azionato il pulsante spingendo con forza - per fortuna è ripartita e, nei successivi 1.500 km percorsi con le stesse temperature non è più successo.
Al prossimo tagliando farò presente la cosa, ma certo che se fosse capitato in fase di sorpasso o su un tornante in salita poteva essere più spiacevole che su un'autostrada deserta alle 3 del pomeriggio.
__________________
K 1600 GT - KTM 1190 adv R
|