Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-07-2012, 22:39   #1
Francesco Paolo Russo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Francesco Paolo Russo
 
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 101
predefinito Cavalletto laterale

R1100RT del 2000.

Con il cavalletto laterale aperto, non dovrebbe essere possibile la messa in moto, o, qualora fosse gia' in moto, dovrebbe spegnersi. Purtroppo la mia e' assolutamente disinteressata dalla posizione del cavalletto. Lo ignora. Da uno schema elettrico generale che ho scaricato in rete, vedo che esiste un micro di protezione, ma da un controllo visivo, per quanto consentito dalle carene non riesco a vedere nulla che somigli ad un micro o dei file riconducibili ad esso.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema, o indicarmi se e dove e' collocato il micro?. Grazie a tutti.

Pubblicità


Ultima modifica di Francesco Paolo Russo; 18-07-2012 a 22:41 Motivo: errori di battuta
Francesco Paolo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 22:51   #2
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.734
predefinito

L'interruzione dell'energia al motore per l'apertura del cavalletto laterale è condizionata all'inserimento di una qualunque marcia, in folle la moto resta accesa e si accende regolarmente ma questo in tutte le moto, solo negli scooter si spegne anche da fermo
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 22:57   #3
Francesco Paolo Russo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Francesco Paolo Russo
 
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 101
predefinito

Grazie, domani mattina lo provo, evidentemente il lungo periodo con lo scooter mi ha confuso le piu' elementari nozioni motociclistiche.
Francesco Paolo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 07:47   #4
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zonda Visualizza il messaggio
...in folle la moto resta accesa...

Zonda aspetta sempre il verde mettendola in stampella....e intanto si annota chi dall'altra parte passa col giallo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 09:43   #5
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

sopratutto controllaq che la stampella sia ben aperta !!
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 09:52   #6
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zonda Visualizza il messaggio
L'interruzione dell'energia al motore per l'apertura del cavalletto ...
....questo in tutte le moto, solo negli scooter si spegne anche da fermo
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 11:22   #7
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.734
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francesco Paolo Russo Visualizza il messaggio
Grazie, domani mattina lo provo, evidentemente il lungo periodo con lo scooter mi ha confuso le piu' elementari nozioni motociclistiche.
la moto logora chi non ce l'ha

@Claudio Ti ho mandato una raccomandata verde per intralcio al traffico
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 12:33   #8
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francesco Paolo Russo Visualizza il messaggio
R1100RT del 2000.

Con il cavalletto laterale aperto, non dovrebbe essere possibile la messa in moto, o, qualora fosse gia' in moto, dovrebbe spegnersi. Purtroppo la mia e' assolutamente disinteressata dalla posizione del cavalletto. Lo ignora. Da uno schema elettrico generale che ho scaricato in rete, vedo che esiste un micro di protezione, ma da un controllo visivo, per quanto consentito dalle carene non riesco a vedere nulla che somigli ad un micro o dei file riconducibili ad esso.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema, o indicarmi se e dove e' collocato il micro?. Grazie a tutti.
Sul 1150 sono combinati insieme il comando frizione, la stampella e la posizione del cambio. C'è un 3d in cui faccio tutte le prove e riporto il comportamento nelle varie situazioni. Mi risulta che sul 1100 ci siano alcune differenze, ma non ricordo quali. Però anche queste sono anotate da qualche parte qui. Usa la ricerca e dovresti trovare tutto.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 13:36   #9
Francesco Paolo Russo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Francesco Paolo Russo
 
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 101
predefinito

Purtroppo, nonostante le puntuali indicazioni riportate nelle vostre risposte, in ogni condizione indicata la moto parte regolarmente o nel caso sia gia' in moto non si spegne estraendo il famoso cavalletto laterale. Inizio a pensare che vi sia realmente un micro che non riesco ad individuare difettoso. Grazie comunque per la vostra cortesia.
__________________
BMW R1100RT del 2000
Francesco Paolo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 13:40   #10
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Quindi anche in prima, col cavalletto abbassato e la frizione mollata la moto parte? La mia nemmeno si accende il FID, e naturalmente non parte il motorino di avviamento. Probabilmente un interruttore è in corto o isolato.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 14:03   #11
Roby65
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
predefinito

CONFERMO...una volta con moto accesa e sul laterale, appoggiato al sedile....distratto da due meloni frontali di una ragazza..........ho innavertitamente appoggiato il tacco sulla leva del cambio ....volevo fare lo spendido....la moto si è prontamente spenta.....figura di mmmmmm......
non provateci.....se lo fate, fatelo da seduti.....dovrebbe spegnersi anche con la frizione tirata........okkio ai meloni
Se non si spegne falla vedere.....
__________________
ForeveRT

Ultima modifica di Roby65; 19-07-2012 a 14:05
Roby65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 15:35   #12
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roby65 Visualizza il messaggio
CONFERMO...una volta con moto accesa e sul laterale, appoggiato al sedile....distratto da due meloni frontali di una ragazza..........ho innavertitamente appoggiato il tacco sulla leva del cambio ....volevo fare lo spendido....la moto si è prontamente spenta.....figura di mmmmmm......
non provateci.....se lo fate, fatelo da seduti.....dovrebbe spegnersi anche con la frizione tirata........okkio ai meloni
Se non si spegne falla vedere.....
Eh sì, i meloni a una certa età fanno male, bisogna ndarci piano con la frutta....
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 15:45   #13
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Credo che sia leggermente diverso da come avete indicato.
Nel 1100 RT che possiedo l'apertura del cavalleto laterale provoca lo spegnimento del motore se questo è in moto, viceversa la la moto è spenta a cavaletto aperto non si avvia nemmeno il motore.
Che peraltro per me è un bel problema, visto che sono abituato a tenere la moto accesa e il cavalletto aperto, per esempio per far salire il passeggero.
Quindi ogni volta devo eseguire un rituale assurdo:
- spegni la moto, apri il cavalletto, fai salire il passeggero, chiudi il cavalleto, riavvia la moto....ecc.

Comunque fai controllare subitissimo il cavalletto della moto, è davvero pericoloso quando è in queste condizioni.
un saluto
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 15:53   #14
Roby65
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
predefinito

perdonami ma sei il primo che sento che fa salire il passeggero con cavalletto laterale aperto...immagino per inclinare leggermnete la moto.....
__________________
ForeveRT
Roby65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 15:56   #15
Roby65
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da u00328431 Visualizza il messaggio
Eh sì, i meloni a una certa età fanno male, bisogna ndarci piano con la frutta....
Devo ammettere una certa acidità di stomaco
__________________
ForeveRT
Roby65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 17:20   #16
Francesco Paolo Russo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Francesco Paolo Russo
 
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 101
predefinito

Credo che la conferma ai miei dubbi venga da "motolibe". Credo che devo proprio andare in officina!. La mia preoccupazione nasce dalla conoscenza del pericolo che si corre in mancanza di questi sistemi di sicurezza, ho perso un caro amico per una ripartenza con cavalletto laterale aperto con Kawasaki 900' ovviamente parlo degli anni 70.
__________________
BMW R1100RT del 2000
Francesco Paolo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 21:13   #17
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.529
predefinito

Confermo motolibe.

Mi vien da dire che, se l'hai presa usata, forse il precedente proprietario aveva bypassato il micro...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 21:37   #18
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zonda Visualizza il messaggio
@Claudio Ti ho mandato una raccomandata verde per intralcio al traffico




......
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 22:01   #19
Francesco Paolo Russo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Francesco Paolo Russo
 
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 101
predefinito

Non credo lo abbia bypassato, forse se si tratta di micro NC (normalmente chiuso) sia stato danneggiato dall'acqua o dal tempo visto che non si tratta di una RT proprio di primo pelo.
Riusciro' forse a capirci qualcosa in piu' quando smonto la carena SX, con tutto montato non riesco a capirci nulla. Quando avevo la Honda CBX 1000 non esisteva ancora questo tipo di sicurezza e lo applicai io. Cerchero' di starci attento, l'importante e' avere avuto la conferma del problema, peraltro lo schema elettrico parla chiaro il micro deve esistere da qualche parte.
Vedo comunque con piacere che che siete pronti ad aiutare anche gli ultimi arrivati, spero di poter in futuro esse anch'io utile alla comunita' del forum.
Saluto tutti.
__________________
BMW R1100RT del 2000
Francesco Paolo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 22:25   #20
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

può essere che la "plastica" che trascina (ruotando) il micro con l'apertura della stampella sia rotta quindi l'interruttore resta immobile... mi era successo con l'850...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 08:55   #21
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Come gia detto tutta la serie 1100- rt-gs-r-rs,non si puo tenere il motore acceso sul cavalletto laterale.
Puo essere che la tua sia stata modificata.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 09:00   #22
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Russo...il cavalletto esclude pompa e fid.
Controlla questo.
Chiave on.-stampella laterale aperta-quadro acceso,ma fid(indicatore benza,temp,marcia inserita)deve essere spento,cosi come la pompa benza.
Chiudemdo il cavalletto,si deve attivare il tutto.anche a motore spento.
Tra l'altro se non ricordo male...chiude lo stesso circuito dell'interrutore d'emergenza posto sul manubrio.
__________________
Singano del T.N.T. group

Ultima modifica di zangi; 20-07-2012 a 09:05
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 19:52   #23
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Io ho una 2010 ma con stampella laterale e cambio in folle parte senza problemi, poi inserita la 1a se si tiene giù la stampella si spegne...oppure fermandosi in 1a o qualsiasi altra marcia inserita abbassando la stampella laterale si spegne.
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 20:21   #24
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

ed è cosi',la moto avvia il motore sul laterale normalmente,l'interruttore al laterale interviene solo se si inserisce la marcia e taglia la massa.
Non vi è mai capitato di fare la figura di mer@a mettendovi sulla moto con il laterale metterla in moto e poi iserendo la marcia convinti di averlo messo a posto si spegne?
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 22:12   #25
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

no, non mi è mai successo....









una volta sola....
...mi capita spessissimo!... che figure di mmer@@
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©