oibò... parlate di me?
è vero, i microDE non hanno i fori filettati: la filettatura deve essere fatta con le loro viti automaschianti (rarissime ed introvabili) avendo l'accortezza di fare mezzo giro in avanti ed un quarto all'indietro, in modo da scaricare leggermente lo sfrido nell'apposita fessura della vite.
Avvitando di continuo si corre il rischio di tranciare la vite stessa.
Quando vendo le staffe pre-installo sempre i faretti per evitare complicazioni a breve (leggasi tranciatura delle viti).
Per non rovinare la testa delle viti, gli giro sopra un pezzettino di nastro-carta. Così facendo la chiave non lascia il segno sulla vite brunita.
Nel passato ho tentato anch'io di filettare con un passo diverso, in modo d'avere una testa della vite diversa, magari tonda e con fissaggio a chiave esagonale (brugola) ma mi sono arreso: servirebbe un filetto da legno, o autofilettante... la resa finale non mi ha mai soddisfatto. E non mi pongo più problemi: i tedeschi hanno deciso per quella vite ed allora va bene punto e basta.
comunque ricordo che i microDe sono nati come fendinebbia della Audi A3, si doveva vedere solo la lente davanti...
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|