![]() |
faretti micro hella de
Ragazzi, vorrei mettere sul mio Gs i faretti micro hella de...so che bipower commercializza le staffe e i cablaggi...ma non riesco a contattarlo..come potrei fare?grazie
|
ciao ragazzi, avrei ancora bisogno di voi...
ho finalmente acquistato i faretti sopra citati, ora mi manca la staffa... potete postarmi le dimensioni della stessa (per 1150 GS ADV), oppure linkarmi qualche pagina dove posso trovare risposta a questa domanda? vi ringrazio! |
Problema
ciao ragazzi..so che molti di voi hanno già montato i faretti micro hella de...
ho un problema con il loro montaggio...nel kit a me fornito sono presenti le viti (quelle nere con striscia blu tanto per intendersi), ma il foro presente nel faro non è filettato! come avete fatto voi? le opzioni sono due..o c'è da filettarlo, oppure ci vuole un dado che blocchi la vite e, conseguentemente, il faro sia sostenuto "a pressione" senza filettatura (io il dado non ce l'ho!)... HELP! : Mad: grazieee |
le viti sono autofilettanti le metti in posizione e avviti con il giravite
|
ti ringrazio...adesso provo ;-)
|
Luca tu hai un GS1100 o sbaglio?
Quando hai fatto per favore posti una foto? grazie |
in realtà ho un GS 1100 ma l'ex proprietario ha sostituito tutto il frontale, x cui ho la carrozzeria del 1150 e il motore del 1100 :-)
comunque non ho ancora risolto il problema...! e anche la staffa è ancora nei miei pensieri...per cui sono ancora in alto mare! |
io ho filettato i fori con un maschio per filettare (appunto)
|
anche io li voglio filettare e sostituire i due brutti bulloni con altri molto più belli,visto che gli esterni rimangono a vista....;)
|
verlybazar.it negozio ebay,trovi diverse tipi di staffe.io ho preso quella dell'adv 1150
|
Confermo quanto dice vertical; è il sito che ti serve.
|
oibò... parlate di me?
è vero, i microDE non hanno i fori filettati: la filettatura deve essere fatta con le loro viti automaschianti (rarissime ed introvabili) avendo l'accortezza di fare mezzo giro in avanti ed un quarto all'indietro, in modo da scaricare leggermente lo sfrido nell'apposita fessura della vite. Avvitando di continuo si corre il rischio di tranciare la vite stessa. Quando vendo le staffe pre-installo sempre i faretti per evitare complicazioni a breve (leggasi tranciatura delle viti). Per non rovinare la testa delle viti, gli giro sopra un pezzettino di nastro-carta. Così facendo la chiave non lascia il segno sulla vite brunita. Nel passato ho tentato anch'io di filettare con un passo diverso, in modo d'avere una testa della vite diversa, magari tonda e con fissaggio a chiave esagonale (brugola) ma mi sono arreso: servirebbe un filetto da legno, o autofilettante... la resa finale non mi ha mai soddisfatto. E non mi pongo più problemi: i tedeschi hanno deciso per quella vite ed allora va bene punto e basta. comunque ricordo che i microDe sono nati come fendinebbia della Audi A3, si doveva vedere solo la lente davanti... |
Luca Verlato costruisce qualsiasi tipo di staffa.
Guarda su ebay verlybazar |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©