TOPCASE volanti
Salve a tutti! Mi presento:
mi chiamo Roberto, ho 36 anni e sono di Roma e sono possessore da 4 mesi di una F800GS.... sono nuovo del forum e ci sono capitato girando alla ricerca di informazioni circa un problema che mi si è presentato un mese fa e che mi ha obbligato a rinunciare alle vacanze estive in moto....
In pratica mi sono mosso per un percorso extraurbano di circa 40km. All'arrivo ho notato con stupore che il topcase non era più presente sulla moto...
Dopo aver perso svariate ore alla ricerca dello stesso - INVANO - ho deciso di contattare BMW imbufalito poichè non era possibile che percorrendo una strada asfaltata a 60-70kmh si possa perdere un bauletto così facilmente.
Alcune note:
-Il bauletto conteneva giacca a vento e pantavento, un bloccadisco mini e i documento della moto. Quindi un peso stimato in 2kg circa.
-Il bauletto era chiuso correttamente e, soprattutto, non era mai stato smontato in quasi 3 anni, dal suo alloggiamento.
-Piastra e bauletto erano stati consegnati assieme alla moto al precedente proprietario.
-La moto non è mai caduta.
Insomma contatto l'assistenza BMW di Milano e mi dicono di andare presso l'officina di via Prenestina al mattino successivo.
Infastidito che il giorno successivo fosse prevista la mia partenza, mi reco di buon'ora presso l'officina dove espongo la questione in accettazione.
La risposta è molto semplice: quelli del "Call Center" non capiscono nulla e non la dovevano mandare qui.... Poi una serie di allusioni sul fatto che sarà sicuramente stata colpa mia che avevo fissato male il bauletto e che comunque loro vogliono vari documenti per verificare le garanzie e quant'altro.
A quel punto faccio presente che, nel caso non avessero capito, tutti i documenti erano nel bauletto e che, forse, avrebbero potuto verificare loro tramite terminale dato che tutti i tagliandi erano stati fatti in officina BMW e qualcosa doveva pur risultare....
Niente da fare!
Tra l'altro mi dice che non ha mai sentito di casi di topcase persi (guarda caso in accettazione era presente un cliente con un bauletto tutto abbozzato che si è messo a ridere e mi ha detto "figurati! io il mio l'ho perso 2 km dopo aver ritirato la moto neppure a me l'han voluto cambiare! ho risolto mettendo una vite! per bloccare il tutto sulla piastra") e quindi mi scarica lamentandosi che abbia anche la faccia tosta di alzare la voce....
Sono costretto a mettermi sotto il sole di agosto a telefonare col cellulare nella sede in cui era stata acquistata la moto dal precedente proprietario chiedendo se fosse possibile ricevere copia dei documenti....
Nel frattempo mi sfogo un pò col (penso) responsabile accettazione che continua a non voler prendere neppure in considerazione il fatto di fare un minimo di perizia.... E alla mia domanda: "ma mi scusi, ma cosa mi hanno fatto venire a fare qui se poi voi ve ne lavate le mani?" mi continua a rispondere che "hanno fatto male quelli del call center".
Chiedo a quel punto il numero di BMW motorrad italia e mi risponde che lui non ce l'ha! Fantastico! Mi devo, anche in questo caso, attivare io che mi sposto in altro reparto (quello auto) e chiedo ad un venditore se può farmi avere questo benedetto telefono... 2 minuti e me lo da.....
A quel punto, forse intuito che stavo chiedendo altrove, il responsabile accettazione si avvicina anche lui con un foglietto con il numero di telefono....
Gli operatori di BMW Motorrad a quel punto, intuendo forse che stavo alzando un pò di casino, mi chiudono la porta in faccia dicendo "ci spiace! è fuori garanzia da 4 mesi! e comunque potrebbe averlo modificato lei!"
Mistero allora del perchè mi abbiano chiesto di andare in officina se a loro già compariva a video che la moto fosse fuori garanzia e se tanto avrebbero potuto dirmi che potevo averlo modificato!
Tra una telefonata e l'altra, torna il responsabile filiale che, finalmente, chiede di far fare una perizia alla piastra e mi chiede di tornare a settembre.
Qualche giorno fa mi contattano i vigili urbani e mi dicono che hanno trovato il bauletto...
Ne rientro in possesso e finalmente posso cercare di capire cosa è successo:
noto sulla parte inferiore del bauletto che il perno che fissa il bauletto alla piastra, si è letteralmente portato appresso una piastra (immersa nella plastica) e che quindi ha causato il distacco del topcase stesso.
Ricontatto la BMW facendo presente che alla luce di quanto emerso forse farebbero bene a tenere in considerazione la mia e altre segnalazioni (mai prese in considerazione, da quel che vedo su questo forum) e mi rispondono che per loro, dato che l'articolo è fuori garanzia, non devono in alcun modo valutare o considerare nulla.
A questo punto, come già fatto in precedenza durante le varie conversazioni, la butto lì: "ma scusate... e se dietro di me ci fosse stata un altro veicolo e questo per evitare il bauletto si fosse schiantato e ci fossero state vittime?"
Niente da fare! BMW ha cura dei suoi clienti solo quando pagano e quando i loro veicoli sono in garanzia!
A questo punto ho promesso azione legale perchè, garanzia o non garanzia, non è possibile che un'azienda non può permettersi di giocare sulla vita delle persone e dato che non mi pare che sia l'unico a segnalare la cosa (ma a loro non risultano altre segnalazioni.. forse proprio perchè ti mandano via sottointendendo, manco troppo velatamente, che sei tu un pirla) evidentemente è presente un grave difetto di progettazione.
Nel caso in cui qualcuno sia interessato o abbia esperienza di questo tipo di difetto, lo prego di mettersi in contatto con me in modo da agire più concretamente.
RIPETO: fondamentale per me non tanto ottenere la sostituzione del bauletto (cosa che comunque mi auguro) ma fare in modo che BMW torni a considerare e rispettare il cliente in quanto tale.
A presto!
|