Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-07-2011, 14:47   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.980
predefinito Giro "ad minchiam" per Alpi francesi

Ieri, come quasi tutti i sabati, permessino per giretto in moto. Normalmente, per un mio limite mentale, separo per i giri in giornata le alpi del sud / marittime dal quelle della savoia/isere. Ad esempio Izoard e Vars li "aggancio" sempre a colli quali Bonette, Cayolle e Lombarda, così come moncenisio, galibier e croix de fer li considero assieme ad altri colli più a nord (Iseran, Cormet, Aravis, etc).

Ieri invece ho unito Izoard e Vars con Lautart, Galibier e Moncenisio, passando dal bellissimo "Col du Festre" che forse non tutti conoscono. Lo avevo percorso parechi anni fa e mi aveva deluso per la pessima qualità dell'asfalto. Ripercorso poi lo scorso anno è stato riasfaltato e lo trovo molto bello: non è altissimo ma percorre alcuni tratti in pineta molto suggestivi. Scelto come alternativa alla scorrevole Route Napoleon che collega Gap a Grenoble in quanto troppo trafficata con autobus e camper: ieri si viaggiava benissimo.

Piacevole sorpresa la temperatura: partenza alle 8:00 ed arrivo a Sestriere con 10° C. In tutto il percorso oscillava tra i 17°-15°: ottimo!
Sull'Izoard 10° esatti, nella pausa sul lago di embrun al sole si stava benissimo (all'ombra faceva addirittura freddo!) e, in cima al Galibier, c'erano ben 3,5° C con nebbietta mista a pioggia: quasi una temperatura invernale. Per fortuna è stato il solo tratto con tempo brutto, per il resto clima e giro eccezionale!!!!

Il percorso:
- Moncalieri
- Pinerolo
- Colle del Sestriere
- Colle del Monginevro
- Col d'Izoard
- Col di Vars
- Tappa pranzo su lago di embrun
- Col du Festre
- Corps
- Col d'Ornon
- Col del Lautaret
- Col de Galibier
- Col de Telegraph
- Colle del Moncenisio
- Susa
- Moncalieri

Totale : 665 Km (un pieno esatto di benzina: rifornimento fatto dietro casa prima di partire e rientrato in riserva!!!! )

Doveva essere un giretto tranquillo (inizialmente pensavo di fermarmi a mangiare un panino sul lago e poi rientrare) ed invece è venuto fuori un giro molto bello che mi sono goduto tantissimo!!!!

Ho postato l'itinerario affinchè possa servire come spunto a qualcuno per qualche giro. Fattibilissimo in giornata (partito alle 8:00 - fermato 1,5 ore per pranzo - rientrato alle 19:30).


__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 16:53   #2
ilmezza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmezza
 
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
predefinito

665 km con un pieno?????
__________________
r 1200 adv
ilmezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 17:51   #3
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.626
predefinito

655 km 2 pieni, anche se vado piano.
Comunque caro Romargi, fai sempre dei giri fantastici.
Ciao.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 18:00   #4
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.980
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmezza Visualizza il messaggio
665 km con un pieno?????
Si, sembra strano (e la cosa stupisce anche me) ma andando da solo e usando la moto solo per svago e SENZA città, faccio i 19Km/l abbondanti, quasi 20! (Misurati pieno-pieno e questo caso lo dimostra).
Ti garantisco che non vado affatto piano ma, percorrendo strade di montagna, lascio "scorrere" molto la moto.

Consumo poco carburante ma purtroppo faccio fatica a percorrere più di 6.000 Km con una treno di anakee...

Quote:
Originariamente inviata da ettore61 Visualizza il messaggio
Comunque caro Romargi, fai sempre dei giri fantastici.
Grazie, spero siano utili come fonte di ispirazione!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 24-07-2011 a 18:03
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 18:28   #5
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
Messaggi: 885
predefinito

boia...signor giro!
adoro la mia toscana ricca di posti motociclistici unici, l'unico cruccio è la distanza da quei passi alpini che voi avete a portata di ruote!

EDIT: 665 km con un pieno della ADV non mi sembrano cosi eclatanti, io con la 800 e 16 lt di serbatoio a guidare come dice romargi "tondo" nelle strade di montagna faccio 400-450 km, ieri fatto il pieno prima di partire, fatti 360 km e sotto casa mentre parcheggiavo si è accesa la riserva cioè 80 km residui...
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".

Ultima modifica di demio; 24-07-2011 a 18:33
demio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 20:02   #6
r850gs
Mukkista
 
L'avatar di r850gs
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: como
Messaggi: 965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmezza Visualizza il messaggio
665 km con un pieno?????
bè se ne riescono a fare anche di più se non fai città
__________________
HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
e .... Gilera RC600
r850gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 20:37   #7
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Infatti...
Basta essenzialmente non strafare...e tendere a guidare con le marce alte...
E' chiaro che se ogni kilometro è uno spunto buono per aprire fino a 7500 rpm è un valore impossibile da raggiungere...
Del resto ci sono anche coloro i quali si professano assi del manubrio e arrivano al semaforo in quinta marcia...anche a costoro le pastiglie non durano più di 10000Km...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 20:40   #8
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

gran bel giretto ...

clima invernale compreso.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 21:47   #9
Masorcer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
Messaggi: 524
predefinito

Porco giuda !!! 650 km con 30 litri ??? Io con il 1150 n'e faccio 450/480 e gia' mi sembravano tanti !!! Comunque il giro dev'essere favoloso !!!
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
Masorcer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 22:18   #10
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
predefinito

Grande giro!!!!! Tra un po' lo rifarò anch'io....appena la mollano via con 'ste biciclette!!!!!
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 23:22   #11
comigs
Mukkista
 
L'avatar di comigs
 
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
Messaggi: 872
predefinito

Bel giretto davvero, ho fatto quei passi 2-3 volte negli anni passati e mi sono divertito tantissimo, soprattutto per il traffico relativamente basso anche d'estate. Una domanda: il grafico dell'elevazione viene da Mapsource o è un software separato? Io ho provato recentemente con Gpsies.con usando un file .gpx senza però riuscirci
__________________
comigs
Triumph Street Triple R
comigs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 09:40   #12
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio


Sull'Izoard 10° esatti, nella pausa sul lago di embrun al sole si stava benissimo (all'ombra faceva addirittura freddo!) e, in cima al Galibier, c'erano ben 3,5° C con nebbietta mista a pioggia: quasi una temperatura invernale.
Tra Sabato ed ieri ero in giro anch'io da quelle parti.

Posti molto belli, temperature buone in basso .

Sabato sera, verso le 18, sulla Bonette c'erano 5 °C e ieri mattina sull'Izoard c'erano 3.5 °C:

__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 11:25   #13
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
predefinito

Bravo! Bel giro.
Incredibile il pieno e l'autonomia. Io sulla mia ( e non ho il peso del GS ADV) arrivo sui 22km/lt.
I passi erano tutti aperti? Nessun problema neve / strade disfatte?
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Regis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 12:44   #14
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
e, in cima al Galibier, c'erano ben 3,5° C con nebbietta mista a pioggia:
eravam 'npiolati li vs le 13:00, e veniva giù il diluvio ...'n freid 'dla madosca, boia faus
.
.
.
.
.
.
.
.
ps ... i 20 li fa anche 'l guzzone, basta nen fe i fol :-)
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"

Ultima modifica di Franz64; 25-07-2011 a 12:48
Franz64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 22:26   #15
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Ragazzi, avete dimenticato la foto di un quadro storico all'interno del Rifugio Napoleon, appena sotto l'Izoard.

__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©