|
15-01-2011, 14:12
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Jan 2011
ubicazione: Provincia di Roma
Messaggi: 21
|
Pulizia forcella
Ciao a tutti, ho la mia mucca completamente nuda e siccome ha la forcella un pò annerita dall'età, volevo sapere se qualcuno mi saprebbe consigliare prodotti che riescano a pulire in modo adeguato e senza creare danni, altrimenti la faccio verniciare.
Grazie
__________________
Vespa Special 1967 e Suzuki GSX 400 FWS 1983 BMW R 1100 RT BMW R 1150 GS
|
|
|
25-01-2011, 12:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
la mia era ridotta nò straccio,cercavo di pulirla....si sverniciava.con bomboletta color alluminio,torna bella,senza smontare mezza moto.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
25-01-2011, 14:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Interessante zangi, spiega, spiega... le mie forcelle sembrano mangiate dai topi, prima o poi dovrò decidermi a fare qualcosa...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
25-01-2011, 17:00
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
niente di che Eagle,io ho risolto con questa,poi non sò quanto dura,ma al limite lo rifaccio.Smontando ruota e parafango,coprendo tutto il resto è un attimo farlo.però ripeto non sò la durata.il codice 86989 alluminio ruote 244
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
25-01-2011, 17:22
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
e per finire al meglio un po di trasparente opaco sopra il colore..
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
26-01-2011, 21:58
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Jan 2011
ubicazione: Provincia di Roma
Messaggi: 21
|
Grazie zangi accidenti non ho fatto in tempo ad aprire... siccome cmq devo far fare un controllo generale alla moto, venerdì l'ho portata dal mio amico meccanico e mi ha detto che l'ha smontava e me la faceva riverniciare. Comunque grazie lo stesso .....
__________________
Vespa Special 1967 e Suzuki GSX 400 FWS 1983 BMW R 1100 RT BMW R 1150 GS
|
|
|
29-01-2011, 21:46
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
ciao Zangi visto che le mie forcelle sembra abbiano la scabbia, vorrei riverniciarle come ai fatto te,una domanda le ai scartinate o tinte direttamente.grazie
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
29-01-2011, 22:33
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
si,ho dato una leggera passata con carta 400,poi lavato,ho riverniciato.Il colore praticamente è lo stesso,non risulta neanche troppo difficile darlo,data la rugosità dei foderi.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
31-01-2011, 09:46
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
|
Quoto!
L'ho sempre fatto ache sulle mukke precedenti.
Gli steli in questione si prestano, inoltre il lavoro è veramente semplice e di ottima riuscita!
Personalmente, ho anche riverniciato le pinze di nero lucido sostituendo i bullono con altri in acciaio inox.
__________________
R 1250 GS Adventure
...con un filo di gas.
|
|
|
31-01-2011, 09:49
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 251
|
Per evitare che si rovinano col tempo, ogni 2\3 mesi io consiglio di pulirle con del wd40. Dopo 6 anni le mie sono perfette!
|
|
|
31-01-2011, 17:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
Quote:
Originariamente inviata da d@rtagnan
Personalmente, ho anche riverniciato le pinze di nero lucido sostituendo i bullono con altri in acciaio inox. 
|
interessante
visto le temperature che raggiungono
il colore tiene o tende a saltere via?
hai fatto un pretrattamento (con carta abrasiva o con mordente) o verniciato direttamente?
la scritta BMW, come si protegge?
grazie delle indicazioni
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
31-01-2011, 17:34
|
#12
|
infante Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 13
|
scusami zangi....ma dove hai preso la bomboletta?
i codici sono quelli BMW ?
grazie 1000
ciao
__________________
R 1150 RT....e ne sono sempre giorno per giorno di piu innamorato
|
|
|
31-01-2011, 17:55
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
@steffe,macchè...l'ho preso al brico!!i riferimenti e i codici sono della bombola spray,di marca maurer.Credo che il colore alluminio cerchi si equivalga anche ad altri,però non sò.Tra l'altro,mi pare proprio di averla presa al brico a ferrara.O forse a copparo!!non ricordo,ma è un prodotto trovato di sicuro al brico.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
01-02-2011, 08:20
|
#14
|
infante Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 13
|
ti ringrazio....faro un passaggio al brico.....
spero di trovarla cosi sistemo il colore delle sospensioni
ti ringrazio ancora
__________________
R 1150 RT....e ne sono sempre giorno per giorno di piu innamorato
|
|
|
01-02-2011, 12:41
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
|
Verniciate direttamente, una cartatina e via!
Con del nastro adesivo devi coprire le parti che non vuoi verniciate.
__________________
R 1250 GS Adventure
...con un filo di gas.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50.
|
|
|