se vuoi il mio conce ne ha una grigia in vendita...pochi km, mai pista, mai elefante..
detta fra me e te, una multistrada del 2003 senza garanzia ufficiale ducati
non la prenderei..
piuttosto ti copio/incollo questo mio post, la spesa è uguale:
---
dunque nel weekend ho fatto un migliaio di km con la multi 620, queste sono le impressioni che ne ho ricavato:
posizione di guida e abitabilità sono uguali alla 1000, manubrio a parte.
La strumentazione è una versione ridotta della 1000, priva dell'inutilissimo computer di bordo e dell'altrettanto inutile indicatore del livello benzina.
E' rimasta la spia della riserva, che grazie al serbatoio meno sviluppato orrizontalmente (e meno capiente) è finalmente credibile.
Una vera schifezza immonda è il porta documenti, fissato con del velcro sulla pancia interna della fiancata dx (che non ha il porta oggetti aprile) in una posizione irragiungibile: ma chi si fiderebbe a metterci i documenti in quella porcheria indegna ????
I comandi sono al posto giusto, ma il sistema di registrazione della distanza delle leve freno e frizione è meno pratico di quello della 1000
La frizione è un burro, si aziona con un dito anche se stacca verso la fine e non molto modulabile.
Il cambio è ok, ancora da rodare (la moto aveva 500 km) ma già sufficentemente preciso e dolce nelle scalate, si fa solo un pò fatica a trovare il folle da fermi.
Il freno anteriore fa il suo dovere, è ben modulabile ma per ottenere staccate di rilievo bisogna spremerlo un pò. Nella guida impegnata su percorsi di montagna (con passeggero) manifesta un certo allungamento della corsa sulla leva, senza per questo perdere efficacia. Anche le pastiglie alla lunga hanno sofferto un pò a giudicare dagli strani rumori che fanno adesso.
Bene il freno posteriore, ben modulabile e non troppo potente come piace a me.
Il motore è stata la prima grande sorpresa: naturalmente non spinge come il 1000 ma ha la sua personalità, fatta di bassi gustosi ed una buona propensione a girare alto. Pastoso, dolce ,sfruttabilissimo vibra meno del 1000 e ti permette di spalancare il gas a moto piegata senza remore. Un vero piacere sentirlo trotterellare andando a spasso ma pronto a fare del suo meglio anche quando si guida col piglio incazzoso.
Manca il radiatore dell'olio (si può averlo dal catalogo ace$$ori Ducati) e in autostrada si viaggia con l'olio a 130 gradi..(ma come si fa a risparmiare su queste cose!!!!)
La seconda sorpresa è stata per me l'equilibrio dinamico di questa moto: è sensibilmente più agile del 1000, probabilmente grazie a qualche kg in meno ed alla gomma da 160. Scende in piega con grazia e leggerezza, ti lascia modulare la frenata fino a dentro la curva e infonde tanta sicurezza.
Unici limiti: le sospensioni che sullo sconnesso vanno in crisi facendo saltellare la moto e chi ci sta sopra rendendo a volte difficile impostare e mantenere la traiettoria voluta, il cavalletto laterale che come sulla 1000 in questa nuova versione striscia a terra troppo facilmente, specialmente a pieno carico.
Conclusioni: pochi cavalli sfruttabili tutti dal primo all'ultimo, grande facilità di guida, nel misto un brutto cliente per tutti anche per la sorella maggiore se i rettilinei tra una curva e l'altra non sono troppo lunghi.
---