noi,la nostra età e le mucche (lunghetto)
Cari amici, non intendo iniziare chissà quale discussione ma solo rendervi partecipi di una riflessione che ahimè, prima o poi ci può coinvolgere tutti. In breve la mia esperienza motociclistica:nel '70 il primo ciclomotore,poi sempre in moto anche se senza performances turistiche di rilievo e tanto meno sportive... BMW dall' 87 (r65 LS), F650, r850r, r1200 gs, r1200 gs 08 e ora... rt 1150. 2 considerazioni: da un lato cha a 40 anni si sta meglio che a 50 (Catalano docet...)e che problemini o problemoni di salute prima o poi (sgrat sgrat) interessano tutti e che la BMW bisogna ritagliarsela addosso non alla nostra MENTE , che avrebbe sempre vent'anni, ma al nostro FISICO ,che inevitabilmente invecchia. Circa le moto che noi tutti amiamo mi sento di dire che IL GS è una moto eccezionale sotto tutti i punti di vista e che continuerà a rappresentare a lungo il punto d'arrivo ideale per molti concorrenti ma...le sensazioni del "vecchio corso BMW" , più facilmente suscitabili nel motociclista maturo, sono altrettanto impagabili.
__________________
la moto non è come l'aeroplano, ma sta sempre con me...
|