Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-10-2010, 17:39   #1
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito Minimo instabile

Oggi ho chiuso con l'ultima gara la stagione ciclistica, e sono stato per 4 ore sotto la pioggia sottile ma rompicaz..
finito la gara quando stavo per ritornare a casa la moto non riusciva a mantenere il minimo,perfetta come il solito in tutto ma quando mi fermavo agli stop o semafori se non la tenevo su'con l'accelleratore moriva.
Gli ho dato un po'di sgasate e tornato a casa in garage sembrava tutto tornato alla normalita'.
Mi è successo un'altra volta sempre con la pioggia battente.
secondo voi dovrei fare come quando ero ragazzo e pioveva ed avevo il 125 primavera ET3 mettere una busta di plastica sulla bobbina per ripararla
Pero'poi quando torna al suo minimo è un'orologio svizzero.

Commenti?è capitato a qualcuno?la RT è una moto allergica alla pioggia?

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 17:46   #2
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Ciao Enzo,
a sentire quello che succede alle rt sia 1150 che 1200 mi sa tanto che ho fatto male a comperarla
O questo è un sito di sfigatii o la BMW RT è una gran porcheria.
Se gli succedono tutte queste cose con quello che costa, ho preso una bella fregatura.
Quasi quasi mi riprendo una bella DEA.
Cosa ne dici?
Mah.
Ciao
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 17:52   #3
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Ma forse a sentire tuttu i guai che questa moto ha mi sono quasi pentito di averla presa.
Certo che la DEA andava anche sott'acqua.
Ciao
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 18:18   #4
fabry65
Mukkista in erba
 
L'avatar di fabry65
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 315
predefinito

La mia è una settimana che l'ho lasciata in officina per lo stesso motivo. Ma ha me lo fà solo a freddo. Prima lo faceva molto di rado ma nell'ultimo periodo sempre più spesso. Quando la riprendo, se hanno risolto il difetto e ne sono certo visto la fiducia che ho nel meccanico, ti faccio sapere cosa aveva.
__________________
R1200RT '08 la EX R1200RT '11 la EX R1200GS ADV LC
fabry65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 19:48   #5
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

Il boxer Bmw è ancora qualcosa di vivo, lo senti pulsare, non è sempre perfetto e regolare, questo è il suo fascino.

Non è la perfezione, per quella ci sono le jap, tanto decantate dalla maggior parte dei forumisti....... che però sono qui.

Secondo me l'unica cosa che si deve pretendere da una Bmw e che nn ti lasci a piedi (e che già nn è poco).
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 20:03   #6
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

La mia lo ha fatto 2/3 volte solo a caldo e solo con il serbatoio sotto la metà, tanto che si è pensato ad una sofferenza della pompa benzina, però dopo una cura a base di benzina 98 ( su consiglio del conce ) ha smesso, staremo a vedere, cmq è stato l'unico problemino in 70kkn. ( sgrattttttttt )


Per quanto riguarda le jap... mi sembra un po' tafazziano parlarne bene dopo aver preso bmw, cosa vi ha fatto scegliere per quest'ultima?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 20:40   #7
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

si dai riprendetevi le jap............
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 21:30   #8
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

siate piu'liberali almeno nei pensieri..è normale che Silver scendendo da una dea scriva quello che ha scritto anche io tre mesi fa'quando ho fatto l'ennesimo passo e che forse avete detto anche voi,vi ricordate?credo di si...Marco,io non torno piu'indietro,la dea è senz'altro un mulo,pero'non posso piu'rinunciare a non avere piu'formicolio alle mani,non posso rinunciare piu'a non avere mal di schiena e sopratutto non posso rinunciare alla cavalleria e al carattere della nostra RT.
Basta o devo aggiungere altro?
La rt è come una bella donna,non è mai perfetta pero'ti fa'"sangue"

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 21:47   #9
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

prova con questi
  Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 22:14   #10
alexvivinc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 130
predefinito

la batteria e' ben carica ???
le candele sono perfette' ??
il filtro delll aria ??
al minimo il motore genera poca corrente e con umidita' e pioggia , luci accese , bobine ad alta tensione , magari manopole riscaldate e quant altro il motore muore per poca corrente alle bobine .
alexvivinc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 22:19   #11
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Con tutti 'sti lampeggianti e suonate di claxon al seguito di una corsa ciclistica non è tanto improbabile.....
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 23:05   #12
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

secondo me solo un pò di umidità, maggiore per la bassa velocità, ma soprattutto candele e camere sporche per la stessa ragione...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 23:09   #13
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

La moto va un gingillo,problemi zero,unica cosa quel momento che non reggeva il minimo.
Lampeggiante non lo avevo oggi,le trombe quelle le ho usate e parecchio e a bassa velolcita',magari è la batteria che sta'andando,originale bmw è ha ormai 5 anni e sara'anche questo il motivo che mi stacca le manopole quando rallento per poi riscaldarle alle alte velocita'..e io che credevo che fosse come il volume della radio
Provero'prima con il mantenitore(approposito come funge quello originale bmw che io ho???)

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 23:22   #14
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

leggimi anche al #12
spegni la moto, accendi il carichino e aspetti qualche istanti che i led dello stesso si stabilizzino poi inserisci la spina del carichino nella presa di corrente della moto e aspetti che che completi la carica segnalata dal led verde... puoi lasciarlo inserito anche quando ha finito. eventualmente ripartirà da solo se richiesto dalla mucca...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 17-10-2010 a 23:33
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 23:36   #15
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da modmax Visualizza il messaggio
Il boxer Bmw è ancora qualcosa di vivo, lo senti pulsare, non è sempre perfetto e regolare, questo è il suo fascino.
quindi va da se che potrebbe anche diventare qualcosa di morto
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 06:40   #16
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

seguendo una corsa ciclistica,si presume un lavoro prolungato al regime minimo,o quasi,tende a crearsi impurità nel pistoncino dei motorini minimo.con un paio di sgasate,torna tutto ok.ecco perchè Enzo tornando a casa gli si è ristabilizzato il tutto.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 08:53   #17
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

ma perche'solo due volte e tra l'altro coincidenza pioveva e nelle altre no?
Credo piu'nella tesi batteria,anche se non capisco il nesso con il minimo,i motorini che lo regolano sono sempre sotto tensione e assorbono cosi'tanto?
Non so'comunque la batteria ha spunto,quando 'avvio il motorino gira bene e e luci non hanno mai abbassato l'intensita'al minimo,unica cosa le manopole ieri sotto i 40 non scaldavano e un mio collega con GS mi ha confermato che le sue scaldavano,percio'credo che l'unica risposta,leggendo il manuale della moto sul paragrafo manopole,sia la batteria che non è efficente al 100%.
Interpellero'appena possibile il grande guru di Torri di Quartisolo.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 10:43   #18
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

Le battere invecchiano puo' darsi che dopo 5 anni non raggiunga piu' la sua carca massima e anche ricaricandola non abbia piu' le stesse prestazioni
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 10:55   #19
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Ho appena provato la moto,partenza a freddo solita,mezzo giro di avviamento e via a quasi 1200 giri per poi andare dopo un minuto al suo 1100 stabile,sempre al minimo a cavalletto accendo le manopole al secondo scatto(massimo)5 minuti e sono roventi,accese o spente non si rilevano variazioni ne di minimo e ne di intensita'faro luci,ma allora ieri cosa è successo?
Poi ho messo il mantenitore di carica e dopo 10 minuti che era attaccatto era sempre acceso il primo led rosso che secondo me'indica lo stato della batteria,ma allora è a terra del tutto?
Non ho istruzioni di questo aggeggio(sono sul manuale?)se qualcuno sa'come funge e mi puo'dire....
la foto del carica batteria collegato alla moto dopo 10 minuti.



Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 11:33   #20
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

azz, Enzino ma leggi i miei post o no, ZK!!! METTI SOTTO CARICA E LASCIALO SOTTO CARICA E FAI PASSARE UN Pò DI TEMPO, non 10 minuti...
è un manutentore di carica non un carica batterie, vuole il suo tempo...se la batteria è andata il led rosso lampeggia, se fisso sta caricando, poi con l'aumentare della carica si accenderanno, uno alla volta anche gli altri led nella stessa fila di quello rosso. fino al verde che ti segnala il termine della carica.
se vuoi le istruzioni, senza fretta, provo a mandartele io...
ricorda inoltre che se sulla presa della moto avessi collegato qualche dispositivo extra anche spento, la mucca potrebbe negarti la carica
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 12:01   #21
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

e se mi nega la carica qualè il segnale?
prima con l'altra moto usavo un mantenitore del LIDL pagato 6 euro con un solo led e funzionava da dio,adesso ho uno che sembra un'astronave e non si capisce una mazza.
quando puoi mandami le istruzioni.
grazie
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 12:09   #22
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

per me vi fate un pò di pippe.....se il motore è in moto e l'alternatore funzia a dovere, la batteria passa in secondo piano....al minimo.. 1100 giri...sono già a disposizione 300/350w...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 12:25   #23
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
e se mi nega la carica qualè il segnale?
prima con l'altra moto usavo un mantenitore del LIDL pagato 6 euro con un solo led e funzionava da dio,adesso ho uno che sembra un'astronave e non si capisce una mazza.
quando puoi mandami le istruzioni.
grazie
sì ma quello della lidl non aveva bisogno di dialogare con la mucca...
questo puoi lasciarlo attaccato per mesi, senza preoccuparti di niente perchè gestisce tutto lui e la mucca...
se ti nega la carica, per corto della batteria o altro problema il led rosso lampeggia...
ad ogni modo stasera provo (non sono un gran smanettone con il pc) a mandarti le istruzioni, il tempo di arrivare a casa...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 13:48   #24
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

lascialo attaccato boccia...va da solo sul verde quando è ok
  Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 14:11   #25
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
per me vi fate un pò di pippe.....se il motore è in moto e l'alternatore funzia a dovere, la batteria passa in secondo piano....al minimo.. 1100 giri...sono già a disposizione 300/350w...
e di quanti ne ha bisogno la moto al minimo con tutti i servizi accesi?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©