|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-10-2010, 10:50
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
|
Mettere la catena al Boxer. Qualcuno l'ha mai fatto?
E' mai venuta a nessuno l'idea di mettere una trasmissione finale a catena su una BMW boxer?
A parte l'idea, qualcuno è mai riuscito a realizzarla?
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
20-10-2010, 10:53
|
#2
|
Guest
|
a che pro ?
|
|
|
20-10-2010, 11:37
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
a che pro ?
|
Boh, così, c'è sempre un motivo nelle modifiche che si fanno?
Comunque, a me, grande esploratore del mio isolato, in un impervio viaggio intorno al mondo darebbe più sicurezza avere la trasmissione a catena e altre due di scorta nel bauletto.
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
20-10-2010, 12:00
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Paoletto
Boh, così, c'è sempre un motivo nelle modifiche che si fanno?
Comunque, a me, grande esploratore del mio isolato, in un impervio viaggio intorno al mondo darebbe più sicurezza avere la trasmissione a catena e altre due di scorta nel bauletto.
|
non farestri prima a prendere l'africa tuin?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
20-10-2010, 11:06
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Urka, un'ideona!
|
|
|
20-10-2010, 11:08
|
#6
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Al boxer BMW no ma su una Harley l'ho vista 15 giorni fa
Un modello di HD col Boxer girato di 90° ossia con un cilindro verso la ruota anteriore e l'altro verso la posteriore.
Aveva la catena in quanto l'albero motore è trasversale.
Perché tutto gira in funzione dell'albero motore.
Tutti i quelli che hanno alberi longitudinali utilizzano il cardano.
Viceversa qualche motore con albero trasversale utilizza il cardano per specifica volontà che prescinde la razionalità tecnica di progetto.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
20-10-2010, 13:34
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.282
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Al boxer BMW no ma su una Harley l'ho vista 15 giorni fa
Un modello di HD col Boxer girato di 90° ossia con un cilindro verso la ruota anteriore e l'altro verso la posteriore.
Aveva la catena in quanto l'albero motore è trasversale.
|
l'ideale per raffreddare il cilindro dietro!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-10-2010, 11:09
|
#8
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...Uso il bloccadisco......................ehehheheheheheeh
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
20-10-2010, 11:38
|
#9
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
...Uso il bloccadisco.
|
Ribaltata 
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
20-10-2010, 11:52
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Espinasse Avenue Milano, Landa Cisalpina.
Messaggi: 877
|
E' abbastanza comune sulle Harley ma nel caso del boxer ci sarebbero da risolvere alcuni problemini relativi a cambiare il tipo di movimento.
La trasmissione cardanica prende direttamente il movimento circolare (non sprecando dunque energia) dall'imbiellaggio.
Se passi alla catena invece devi trasformare la rotazione dell'albero di90 gradi....
__________________
Brugola©-XR1200X ; R100CS "Schwarzer Blitz" - FeldMaresciallo (riservista) dell' ELIKADINAMIKA
|
|
|
20-10-2010, 11:57
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
|
Quote:
Originariamente inviata da brugola
E' abbastanza comune sulle Harley ma nel caso del boxer ci sarebbero da risolvere alcuni problemini relativi a cambiare il tipo di movimento.
La trasmissione cardanica prende direttamente il movimento circolare (non sprecando dunque energia) dall'imbiellaggio.
Se passi alla catena invece devi trasformare la rotazione dell'albero di90 gradi....
|
Beh le harley andavano con la catena sino ad una ventina di anni fa, passare dalla cinghia alla catena non è difficile ed è spesso irrinunciabile se si aumenta di molto la potenza o se nel bobberizzare si vuole dare l'effetto vintage.
Comunque ricordo vagamente di una modifica ad un g/s in stile HPN ma molto vagamente
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
20-10-2010, 14:22
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da brugola
La trasmissione cardanica prende direttamente il movimento circolare (non sprecando dunque energia) dall'imbiellaggio.
Se passi alla catena invece devi trasformare la rotazione dell'albero di90 gradi....
|
perchè invece la coppia conica sulla ruota posteriore cosa fa?
se l'asse della ruota motrice è trasversale (questo sempre e cmq) e la linea di trasmissione longitudinale da qualche parte una copia conica la devi mettere.
Si tratta solo di decidere se metterla prima e cavarsela con una catena di 3Kg oppure metterla dopo ed impiantare un sistema che ne pesa 30.
Ma se si preferisce la catena non ha + senso un motore longitudinale.
|
|
|
20-10-2010, 19:22
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.978
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
perchè invece la coppia conica sulla ruota posteriore cosa fa?
se l'asse della ruota motrice è trasversale (questo sempre e cmq)
|
see adesso arriva lui a spiegarci come deve girare una ruota.....    
|
|
|
20-10-2010, 12:11
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
|
In teoria si, ma mi incuriosiva la possibilità di questa evoluzione ( o involuzione) su un boxer.
__________________
R1150R argento ABS 2002
Ultima modifica di Paoletto; 20-10-2010 a 12:14
|
|
|
20-10-2010, 12:12
|
#15
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Paoletto,
se è un esercizio di tecnica e di curiosità fine a se stesso te lo approvo... e cercherei di capirci, visto che non ho ben presente come fare quello che accenna Brugola.
Se invece ne fai un discorso di affidabilità,
beh con una roba del genere, meglio prendersi una moto già nata così.
Se vuoi spendere poco e sei sicuro di avere dei mezzi affidabili in qualsiasi situazione ci son i Dominator o le Africatwin....
Sennò ci son i 950\990adv o l' F800Gs... Ma oltre al prezzo l'affidabilità non è all'altezza delle vecchiette
Buh
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
20-10-2010, 17:12
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Dove c'è sempre il sole...
Messaggi: 712
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA
ci son i Dominator o le Africatwin....
Sennò ci son i 950\990adv o l' F800Gs... Ma oltre al prezzo l'affidabilità non è all'altezza delle vecchiette
|
Capisco il prezzo alto, ma l'affidabilità della 800gs è comprovata. Non parlate per luoghi comuni o per sentito dire, solo perchè avete altre moto e non conoscete l'800gs "di persona".
Il mio mecca mi conosce solo per i tagliandi e per i due richiami della casa. E ho fatto 19000 km in un anno e mezzo. Non 1000km. Fino ad ora, poi del domani non si ha certezza.
__________________
Biemmevvù effeottocentogiesse darkmagnesium
.....=_,-\
.....O""O
|
|
|
20-10-2010, 21:26
|
#17
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Quote:
Originariamente inviata da Gastonepap
Capisco il prezzo alto, ma l'affidabilità della 800gs è comprovata. Non parlate per luoghi comuni o per sentito dire, solo perchè avete altre moto e non conoscete l'800gs "di persona".
Il mio mecca mi conosce solo per i tagliandi e per i due richiami della casa. E ho fatto 19000 km in un anno e mezzo. Non 1000km. Fino ad ora, poi del domani non si ha certezza.
|
@ Gastonepap,
ADDIRITTURA 19.000km in un anno e mezzo???
Ma che globetrotter 
Non credevo fosse possibile........ Mamma mia.........
Perdonami,
sicuramente hai ragione tu,
e' sicuramente vantaggioso rischiare un EWS in Mongolia con un F800 che partire con un africatwin o dominator....
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
21-10-2010, 09:50
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Dove c'è sempre il sole...
Messaggi: 712
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA
@ Gastonepap,
ADDIRITTURA 19.000km in un anno e mezzo???
Ma che globetrotter 
Non credevo fosse possibile........ Mamma mia......... 
|
non ho mica detto che ho fatto più km di quanto sia possibile fare.
ho solo detto che nonostante abbia fatto 19000km (quindi un buon uso, considerando che non ho mai fatto viaggi lunghissimi, ma solo uno in sardegna di 3000km) l'affidabilità della MIA 800gs è stata sempre perfetta. Fino ad ora. Sgrat.
E sicuramente qui dentro qualcun altro (che ha fatto molti più chilometri di me) ti può dare conferma. Vedi Remo (scusa Remo se ti tiro in ballo).
Io, personalmente, se dovessi partire per un viaggio in Mongolia (come dici tu) mi affiderei ad occhi chiusi alla mia 800gs piuttosto che ad una africatwin o dominator.
__________________
Biemmevvù effeottocentogiesse darkmagnesium
.....=_,-\
.....O""O
|
|
|
21-10-2010, 09:53
|
#19
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Quote:
Originariamente inviata da Gastonepap
blablablabla se dovessi partire per un viaggio in Mongolia (come dici tu) mi affiderei ad occhi chiusi alla mia 800gs piuttosto che ad una africatwin o dominator.
|
Rotfl 
Ma ora mi ritiro nelle mie stanze a fare l'ucinetto..... ah ah ah
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
20-10-2010, 13:39
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da Paoletto
|
bellissime
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
20-10-2010, 12:37
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Paoletto
E' mai venuta a nessuno l'idea di mettere una trasmissione finale a catena su una BMW boxer?
A parte l'idea, qualcuno è mai riuscito a realizzarla?
|
Per una moto con motore trasversale non ci sarebbe nulla di meglio effettivamente  
|
|
|
20-10-2010, 12:52
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.028
|
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
20-10-2010, 13:32
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
Messaggi: 2.420
|
Io la catena la uso per chiuderla
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
|
|
|
20-10-2010, 13:36
|
#25
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
|
il boxer e' mansueto, ma se gli mettete la catena.......puo' diventare cattivo.............ocio!!!
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36.
|
|
|