|
04-10-2010, 12:16
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: SESTU
Messaggi: 6
|
Freni gioie e dolori.
Buongiorno a tutti. Sono un nuovo acquisto del vs forum. Ho sempre pensato di iscrivermi ma x impellenti e pressanti impegni ho sempre rimandato. Ora costretto a casa, ho deciso anche per informarvi del mio "piccolo" incontro con l'asfalto. Felicissimo e soddisfattissimo possessore di una BMW R1200RT che viene utilizzata x 35.000 kilometri/367 giorni, affrontavo il modesto tragitto casa/lavoro ad una andatura da "8 del mattino" (ca.80 kmh). A 100mt vedo il traffico rallentato, quasi fermo e mi accingo a fare altrettanto utilizzando lo splendido impianto frenante che sempre mi ha aiutato e talvolta anche salvato la buccia. Ma oggi non è giornata. Alla prima pinzata ottengo l'azione ma solo per un paio di secondi poi più niente. Panico. Alla seconda pinzata ottengo il blocco dell'anteriore inaspettato (e l'ABS?) e la rovinosa caduta è la più immediata conseguenza. Polizia, carro attrezzi e soprattutto ambulanza. Ko polso dx, gomito sx e la mia mukka in garage in attesa forse del colpo di grazia da cowboy. Mi domando semplicemente una cosa. E' possibile che nonostante i molteplici pezzi da 100€ spesi per l'acquisto e manutenzione del mezzo, non c sia stato un avviso, un allarme, un segnale di fumo che segnalasse un malfunzionamento?? Al pensiero che solo un mese prima con moglie e bagagli abbiamo percorso ca. 3000km in vacanza, mi tremano le ginocchia. Ho perso fiducia negli "accrocchi" elettronici e se mai dovessi rimettermi in sella credo che mi orienterò verso un modello meno sofisticato. Grazie a tutti per l'ingresso e l'opportunità di scrivere.
|
|
|
04-10-2010, 12:19
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Che cosa strana...
Di che anno e' la tua mukka ?
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
04-10-2010, 12:28
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Strano l'accaduto considerando che (se non sbaglio) sulla 1200 non c'è più il servofreno. Il comportamento descritto sembrerebbe esattamente quello ingannevole che si verifica quando va in tilt il servo sulle 1150.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
04-10-2010, 12:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Il 1200 del 2005 ha il servofreno, eccome......
Ma anche senza il servofreno dovrebbe restare la frenata residua, piuttosto limitata ed ottenibile con grande forza su leva e pedale.
Oltretutto in caso di avaria del servofreno dovrebbe accendersi la spia ABS, quella che lampeggia ad ogni avviamento.......
Sei proprio sicuro che non ci sia stato alcun avviso?
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
Ultima modifica di pigreco; 04-10-2010 a 15:20
|
|
|
04-10-2010, 14:24
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: SESTU
Messaggi: 6
|
Quote:
Originariamente inviata da paolobonato
Il 1200 del 2005 ha il servofreno, eccome......
Ma anche senza il servofreno dovrebbe restare la frenata residua, piuttosto limitata ed ottenibile con grande forza su leva e pedale.
Oltretutto in caso di avaria del servofreno dovrebbe accendersi la spia ABS, quella che lampeggia ad ogni accensione.......
Sei proprio sicuro che non ci sia stato alcun avviso?
|
Nessun avviso. Spie spente dopo l'accensione e la messa in marcia. Cmnq nn ero al corrente di qsto aspetto del servofreno. In qsti gg farò verificare il cadavere della mukka e se posso appigliarmi a qlcosa mi ci appendo.
|
|
|
04-10-2010, 16:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da CIARLI03
Nessun avviso. Spie spente dopo l'accensione e la messa in marcia. Cmnq nn ero al corrente di qsto aspetto del servofreno. In qsti gg farò verificare il cadavere della mukka e se posso appigliarmi a qlcosa mi ci appendo.
|
Strano, cmq il servo funziona benissimo e in caso contrario la spia si accende.
Sentivi il sibilo tipico di quando è in funzione oppure no?
PS
secondo molti il servo lo hanno tolto x economia, come le oliere nelle 2010, ed io concordo in toto.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
04-10-2010, 12:26
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: SESTU
Messaggi: 6
|
aprile 2005. Acquistata usata da un conce BMW.
|
|
|
04-10-2010, 13:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
Questo è stato il motivo principale per cui ho cambiato la 2006.....
NOn mi ha mai convinto la frenata servoassistita anche perchè una volta in prossimita' di un semaforo, mi si spense la moto :
freno out..praticamente frenata ridotta al 25 30% e nessun segnale dal display!!!!!!
Manca poco tamponavo!!!!!
meglio la frenata meccanica !!!
Ed infatii i Krukki dalla versione 2007 l'hanno totalemnte abbandonata!!!!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
04-10-2010, 13:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quote:
Originariamente inviata da tukutela
Questo è stato il motivo principale per cui ho cambiato la 2006.....
|
...mhà.....contento te....
....non è un caso che la 2006 non ha richiami vari sui freni.......
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
05-10-2010, 09:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
Quote:
Originariamente inviata da Rantax
...mhà.....contento te....
....non è un caso che la 2006 non ha richiami vari sui freni....... 
|
NOn è un caso che dal 2007 in poi non lo hanno piu' inserito!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
04-10-2010, 22:37
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
anche io ho un 2005 e l'unica pecca del servofreno sono tutte le cazzate lette su questo forum su di esso.
se deve andare in anomalia un'impianto frenante o servo o schiavo ci va'e poi le vostre auto come hanno i freni????avete mai sentito qualche auto che si è rotto il servo freno???
ma dai..certe volte i forum invece di arricchire inpoveriscono..per fortuna non è sempre cosi!!!
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
04-10-2010, 23:03
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da FARAONE
ps è evidente che il servo è stato tolto perchè problematico
|
Mapperfavore... certe affermazioni o le documenti o è meglio non farle. 
Mio cuggggino mi ha ddetto che non è così...
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
l'unica pecca del servofreno sono tutte le cazzate lette su questo forum su di esso
|
   ...  
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
05-10-2010, 10:42
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
se deve andare in anomalia un'impianto frenante o servo o schiavo ci va'e poi le vostre auto come hanno i freni????avete mai sentito qualche auto che si è rotto il servo freno???
|
Peccato che il servofreno nelle auto funziona in maniera del tutto differente rispetto a quello elettronico della bmw essendo a depressione. Avete mai sentito una macchina ronzare mentre si tiene premuto il pedale del freno ?
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
05-10-2010, 15:44
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
anche io ho un 2005 e l'unica pecca del servofreno sono tutte le cazzate lette su questo forum su di esso.
Enzo
|
Beh, nn hai sempre ragione ma questa volta parli come un libro stampato
Faraone, e quali problemi avremmo noi che nn ci arrendiamo all'evidenza?
Gli UNICI problemi conosciuti ai freni delle RT sono quelli del mod. 2010, prima mai sentito nulla!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
05-10-2010, 16:03
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
|
insomma chi ce l'ha, lo difende a spada tratta perchè... ce l'ha.
Chi non ce l'ha, lo attacca perchè... non ce l'ha.
Mio punto di vista: meno c'è, meno si rompe. W la ghisa... perchè ce l'ho.
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
07-10-2010, 18:26
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
anche io ho un 2005 e l'unica pecca del servofreno sono tutte le cazzate lette su questo forum su di esso.
se deve andare in anomalia un'impianto frenante o servo o schiavo ci va'e poi le vostre auto come hanno i freni????avete mai sentito qualche auto che si è rotto il servo freno???
ma dai..certe volte i forum invece di arricchire inpoveriscono..per fortuna non è sempre cosi!!!
Enzo
|
A me si è otto e ho dovuto sostituirlo, €.2.400,00, su RT 1150 e pure su una macchina Panda (FIAT) si era bucata la menbrana del servofreni, non succede quuasi mai, ma succede.
|
|
|
04-10-2010, 23:00
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
anzitutto felice di sentirti positivo e poco rotto, viste le premesse. se fosse successo a me sarei inca@@ato come una belva. vedi se e come puoi rivalerti, verifica il motivo di questa folle anomalia e tienici informati.
ps è evidente che il servo è stato tolto perchè problematico. mi spiace per chi ha la moto con servo e non accetta l'evidenza.
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
06-10-2010, 20:24
|
#18
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.323
|
Quote:
Originariamente inviata da FARAONE
an
ps è evidente che il servo è stato tolto perchè problematico. mi spiace per chi ha la moto con servo e non accetta l'evidenza.
|
Mi sembra un errore, il servo DELLA 1200 va benissimo. Ma costa un casino. Se tu fossi chi la vende non proveresti a guadagnare un po' di piu' tenendo uguale il costo dei tagliandi ed evitando qualche intervento in garanzia?
Comunque lo ripeto: la frenata residua della 1200 e' decisamente sufficiente a bloccare l' anteriore ( fatto scendendo in garage, no lho sdraiata pe miracolo) e non esiste la faccenda di toccare con la leva la manopola come nella 1150, almeno nella mia. Certo se lo sai prima che non va e' meglio, ma la frenata e' ampiamente sufficiente.
E penso pure che la mia macchina abbia il servofreno elettrico, devo controllare ( a parte che pure i tubi della depressione si rompono, e le membrane e tutto l' ambaradan, non so in quale fiat recente si staccava il pedale del freno in certe condizioni di uso) . Di certo ha il servosterzo elettrico. E non e' che partendo mi chiedo se andra' o meno.
Si capisce che per me il servofreno e' una ottima invenzione ? Certo in pista no, ma per una RT direi che e' perfetto. A parte il rumore da UFO
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
04-10-2010, 23:15
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
La mia ha il servetto e, per ora, nessun problema...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
04-10-2010, 23:24
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
eppure mi cuggino..
a buon senso avere una moto che spenta non frena è evidentemente un bel vantaggio per Voi che l'avete. non capisco come possa non essermi venuto in mente.
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
04-10-2010, 23:34
|
#21
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.131
|
Per quel che può servire io sulla mia, 1150, ho il servofreno... 100.000km mai perso un colpo.
magari son stato fortunato...
Max
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
04-10-2010, 23:46
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 241
|
scusa ma quando l'accendi prima di premere il tasto start, gli fai fare tutto il ceck dell' Abs?
__________________
Ora Gs 1200 LC ADV Rallye ex Gs 1200LC exK1600GT exRt exgsfx exrt
|
|
|
05-10-2010, 07:34
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da FARAONE
a buon senso avere una moto che spenta non frena è evidentemente un bel vantaggio per Voi che l'avete.
|
Perché è noto che si gira regolarmente a moto spenta... in effetti è vero, lo faccio tutti i giorni, come può non essermi venuto in mente...  
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
05-10-2010, 07:57
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
provate con le vostre mercedes(non so nemmeno come azzo si scrive)o gipponi super camionati a spegnere il motore e frenare..e anche a girare lo sterzo visto che ormai anche quello e' elettrico...
l'unica cosa buona che aveva RT l'hanno tolta,ascoltano troppo i loro possessori i crucchi!!!!!
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
05-10-2010, 08:11
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Be' a voler essere del tutto sinceri, alla Mukka ogni tanto capita di spegnersi. Se, in quel momento, uno dovesse frenare bruscamente, potrebbe trovarsi in difficolta'.
Si tratta, pero', di una eventualita' piuttosto remota...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.
|
|
|