|
25-08-2010, 16:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
RT 2010: consuma olio?
Jo ed un mio amico abbiamo ritirato 2 RT insieme, sono distanti pochi giorni di differenza.
Solo che credo che la mia abbia un consumo di olio regolare-basso, in 11k km ho rabboccato 0,5kg di olio, lui il triplo quasi.
A voi come si comporta?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
25-08-2010, 16:57
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 203
|
9000 km 300 grammi......
|
|
|
25-08-2010, 17:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Io non ho mai rabboccato tra un tagliando e l'altro....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
25-08-2010, 23:00
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Io non ho mai rabboccato tra un tagliando e l'altro....
|
Tu non hai una 2010...
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
26-08-2010, 00:15
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Si, ma tutto il motore tranne la parte superiore dovrebbe essere lo stesso...
Bohhh !?!?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
26-08-2010, 20:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Pierpaolo? Era per fare un pò di classismo. Spendere tutti quei soldi consentirà un pò di distinzione rispetto ai barboni che portano le moto oltre i 100000 km, o no?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
27-08-2010, 13:41
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: torino
Messaggi: 14
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Io non ho mai rabboccato tra un tagliando e l'altro....
|
IDEM moto del 2008 con 27k km all'attivo
__________________
Doppio lamps
Ob one
R1200Rt; K1200Lt; R1100s ;K1100Rt; K75Rt; R80Gs2 ; R80Gs1; ...
|
|
|
25-08-2010, 17:57
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
10.000 e rabocco di 350 g
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
25-08-2010, 18:36
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
come sirmauro e gianniv... forse anche un pò meno.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
25-08-2010, 18:49
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 154
|
La mia ha percorso 11mila km ed in tutto avrò rabboccato non più di gr. 300 di olio Castrol Power I 15W-50
__________________
R1200RT my 2010
"non v'è diritto senza che prima sia compiuto un dovere"
|
|
|
25-08-2010, 20:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Ragazzi ma non è che rabboccate troppo ?
Fino a quando si vede anche un filo d'olio nella finestra non è necessario farlo; ed in ogni caso il livello ideale è che il livello sia a metà tra il centro ed il limite inferiore della finestra....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
26-08-2010, 09:02
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Ragazzi ma non è che rabboccate troppo ?
ed in ogni caso il livello ideale è che il livello sia a metà tra il centro ed il limite inferiore della finestra.... 
|
straquoto....
io in 8000 km non ho rabboccato nemmeno una goccia...livello sempre a metà
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
26-08-2010, 09:32
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 154
|
Sono sempre stato consapevole che il rabbocco non fosse necessario fino a quando l'olio, a caldo, fosse stato visibile dalla finestrella, almeno al livello del puntino centrale, per cui i rabbocchi li ho fatti solo per la mania di tenere le cose in ordine  .... che ce voi fà
__________________
R1200RT my 2010
"non v'è diritto senza che prima sia compiuto un dovere"
|
|
|
25-08-2010, 20:54
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
nel caso di moto nuove è sempre lo stesso discorso.assestamenti del motore,ecco perchè bmw consiglia un minerale nei primi 10k,nei ante 2010,ora non sò,l'assestamento delle unità termiche è di banco avviene più velocemente,mentre utilizzando da subito i sintetici,tutto si allunga
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
26-08-2010, 08:16
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ha ragione Pier,se il motore batte in testa come una scarica di grandine in agosto anche il 2010 è lo stesso motore!!!
Pier,caspita,vedendo la tua firma mi sa'che seguiro'il tuo consiglio di non rabboccare.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
26-08-2010, 09:29
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 236
|
Beh io da giugno ho cambiato la mia RT del 2007 con una 2010 e ho all'attivo circa 10.000 Km, francamente il motore sino a d oggi non ha consumato una goccia d'olio e per quanto riguarda il battito in testa non ho mai percepito il minimo segnale in questo senso .......... ovviamente ho provato anche a maltrattarla per vedere come reagiva ...
Trovo che la 2010 sia in assoluto più silenziosa come meccanica sia a freddo che a caldo, magari con qualche vibrazione in più!
Ero molto soddisfatto della precedente 2007, parlo in questo caso del motore, ma a mio parere sul nuovo modello hanno fatto degli ulteriori affinamenti.
Califfo
__________________
CALIFFO
K1600 GTL - R1250 GS ADV HP - YAMAHA XJ 750
|
|
|
26-08-2010, 12:06
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 203
|
Ma la vostra in partenza puzza un po di frizione bruciata?
|
|
|
26-08-2010, 20:17
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
No la mia moto non puzza di bruciato e non batte in testa. Fino ad ora non lo ha mai fatto e le ho fatto fare di tutto.
@Dosa: gli ho già proposto di cercare di ridurre i parcheggi sul laterale. Io rimango dell'idea che le nostre moto non sono tutte uguali, che escono una diversa dall'altra. Io quando ho ritirato la mia GS 2005 mangiava un fottio di olio, l'anno successivo ho preso una Adv che teoricamente aveva lo stesso motore ma era tutta un'altra musica ed in 50000 km non ha mai mangiato olio. Infatti da allora ho smesso di portarmi l'olio appresso.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
27-08-2010, 10:42
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
.
@Dosa: gli ho già proposto di cercare di ridurre i parcheggi sul laterale.
|
a me capita che quando non mi va di parcheggiarla in garage per la notte la lascio sulla scivola sul laterale e la mattina avemus papa fumata bianca e puzzone di olio bruciato
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
26-08-2010, 12:38
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Jo ed un mio amico abbiamo ritirato 2 RT insieme, sono distanti pochi giorni di differenza.
Solo che credo che la mia abbia un consumo di olio regolare-basso, in 11k km ho rabboccato 0,5kg di olio, lui il triplo quasi.
A voi come si comporta?
|
chiedigli se la parcheggia per lungo periodo sul laterale
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
26-08-2010, 12:41
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
quoto CALIFFO
e confermo l'odore di frizione (ma solo sotto carico)
Normalmente la frizione NON puzza , il motore NON batte in testa e la distribuzione è più silenziosa dei precedenti monoalbero.
A dire il vero anche il monoalbero non mi ha mai picchiato in testa ma risultava rumoroso a caldo (vedi saga infinita sulla densità olio)
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
26-08-2010, 12:42
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
|
per quel poco che che ho fatto (poco meno di 2000km) nessun rabbocco.
La prossima settimana ho in programma, con base in liguria, giri tra la toscana ed il piemonte; avremo la verifica.
Comunque il display del livello olio dice sempre "OK".
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
26-08-2010, 12:54
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
|
9000 km ...........nessun rabbocco
|
|
|
26-08-2010, 12:58
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
 io viaggio con l'olio a completamento dell'oblo' !!
mai avuto nessun problema di battiti e sferraglii,...
cmq dopo i 6.000 lo cambio !!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
26-08-2010, 15:10
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ecco..bravo,impara dallo zio allora perche'l'esempio Rolex l'ho scritto proprio io  e la massima non era del timbrare il cartellino ma dell'importanza che anche i poeti-artisti sbagliano,ma loro,esseri supremi hanno la licenza poetica e sono esonerati dai banali errori degli umani!!!
MI ci sei caduto come un pomodoro maturo
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.
|
|
|