Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   RT 2010: consuma olio? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=285765)

Sturmtruppen 25-08-2010 16:10

RT 2010: consuma olio?
 
Jo ed un mio amico abbiamo ritirato 2 RT insieme, sono distanti pochi giorni di differenza.
Solo che credo che la mia abbia un consumo di olio regolare-basso, in 11k km ho rabboccato 0,5kg di olio, lui il triplo quasi.
A voi come si comporta?

sirmauro 25-08-2010 16:57

9000 km 300 grammi......

Pier_il_polso 25-08-2010 17:04

Io non ho mai rabboccato tra un tagliando e l'altro....

gianniv 25-08-2010 17:57

10.000 e rabocco di 350 g

robertag 25-08-2010 18:36

come sirmauro e gianniv... forse anche un pò meno.

Stealth 25-08-2010 18:49

La mia ha percorso 11mila km ed in tutto avrò rabboccato non più di gr. 300 di olio Castrol Power I 15W-50

Pier_il_polso 25-08-2010 20:46

Ragazzi ma non è che rabboccate troppo ?
Fino a quando si vede anche un filo d'olio nella finestra non è necessario farlo; ed in ogni caso il livello ideale è che il livello sia a metà tra il centro ed il limite inferiore della finestra....;)

zangi 25-08-2010 20:54

nel caso di moto nuove è sempre lo stesso discorso.assestamenti del motore,ecco perchè bmw consiglia un minerale nei primi 10k,nei ante 2010,ora non sò,l'assestamento delle unità termiche è di banco avviene più velocemente,mentre utilizzando da subito i sintetici,tutto si allunga

Sturmtruppen 25-08-2010 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 5052859)
Io non ho mai rabboccato tra un tagliando e l'altro....

Tu non hai una 2010...

Pier_il_polso 26-08-2010 00:15

Si, ma tutto il motore tranne la parte superiore dovrebbe essere lo stesso...
Bohhh !?!?

Enzino62 26-08-2010 08:16

Ha ragione Pier,se il motore batte in testa come una scarica di grandine in agosto anche il 2010 è lo stesso motore!!!
Pier,caspita,vedendo la tua firma mi sa'che seguiro'il tuo consiglio di non rabboccare.

Enzo

nico62 26-08-2010 09:02

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 5053511)
Ragazzi ma non è che rabboccate troppo ?
ed in ogni caso il livello ideale è che il livello sia a metà tra il centro ed il limite inferiore della finestra....;)



straquoto....

io in 8000 km non ho rabboccato nemmeno una goccia...livello sempre a metà;)

CALIFFO 26-08-2010 09:29

Beh io da giugno ho cambiato la mia RT del 2007 con una 2010 e ho all'attivo circa 10.000 Km, francamente il motore sino a d oggi non ha consumato una goccia d'olio e per quanto riguarda il battito in testa non ho mai percepito il minimo segnale in questo senso .......... ovviamente ho provato anche a maltrattarla per vedere come reagiva ...
Trovo che la 2010 sia in assoluto più silenziosa come meccanica sia a freddo che a caldo, magari con qualche vibrazione in più!
Ero molto soddisfatto della precedente 2007, parlo in questo caso del motore, ma a mio parere sul nuovo modello hanno fatto degli ulteriori affinamenti.

Califfo

Stealth 26-08-2010 09:32

Sono sempre stato consapevole che il rabbocco non fosse necessario fino a quando l'olio, a caldo, fosse stato visibile dalla finestrella, almeno al livello del puntino centrale, per cui i rabbocchi li ho fatti solo per la mania di tenere le cose in ordine :mad: .... che ce voi fà:lol:

Stealth 26-08-2010 09:38

Ah! dimenticavo, battiti in testa? Mi sono perso qualche cosa di emozionante? Mi ricordo un detto al biliardo la cui sintensi è più o meno questa: quando la palla fa ta-ta non sai giocà. Lungi da me esprimere giudizi ma .....meditate

sirmauro 26-08-2010 12:06

Ma la vostra in partenza puzza un po di frizione bruciata?

dosa 26-08-2010 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Sturmtruppen (Messaggio 5052607)
Jo ed un mio amico abbiamo ritirato 2 RT insieme, sono distanti pochi giorni di differenza.
Solo che credo che la mia abbia un consumo di olio regolare-basso, in 11k km ho rabboccato 0,5kg di olio, lui il triplo quasi.
A voi come si comporta?

chiedigli se la parcheggia per lungo periodo sul laterale

Bert 26-08-2010 12:41

quoto CALIFFO
e confermo l'odore di frizione (ma solo sotto carico)
Normalmente la frizione NON puzza , il motore NON batte in testa e la distribuzione è più silenziosa dei precedenti monoalbero.
A dire il vero anche il monoalbero non mi ha mai picchiato in testa ma risultava rumoroso a caldo (vedi saga infinita sulla densità olio)

ciao Bert

Zio 26-08-2010 12:42

per quel poco che che ho fatto (poco meno di 2000km) nessun rabbocco.
La prossima settimana ho in programma, con base in liguria, giri tra la toscana ed il piemonte; avremo la verifica.

Comunque il display del livello olio dice sempre "OK".

scuba 26-08-2010 12:54

9000 km ...........nessun rabbocco

tukutela 26-08-2010 12:58

:rolleyes: io viaggio con l'olio a completamento dell'oblo' !!:)

mai avuto nessun problema di battiti e sferraglii,...

cmq dopo i 6.000 lo cambio !!!!!
:D

Enzino62 26-08-2010 13:55

Quote:

Originariamente inviata da Stealth (Messaggio 5054404)
Ah! dimenticavo, battiti in testa? Mi sono perso qualche cosa di emozionante? Mi ricordo un detto al biliardo la cui sintensi è più o meno questa: quando la palla fa ta-ta non sai giocà. Lungi da me esprimere giudizi ma .....meditate

a.. Dona',siccome sono un povero sventurato che viene dalle dozzinali Japponesi,non è che potresti farmi,per mail,un corso accellerato di guida RT?:lol:

Enzo:D

Stealth 26-08-2010 14:29

Caro Enzino, per prima cosa ti devi armare di tanta pazienza :lol: non devi più pensare che sei su una moto (dimentica quei fantastici allunghi da 190 km/h da 1^, 2^ e 3^; dimentica quel sound così godurioso, ecc. :mad:) ma sei su un qualcosa di diverso e probabilmente superiore, ma solo se considerato in rapporto all'età :( del conducente. Devi adeguarti ad un modo di guida diverso, diciamo più riflessivo:lol:, dove tutto accade con più tranquillità, mai dovrai azzardarti ad avere fretta, altrimenti godrai sempre a metà e peggio rimpiangerai le jappa:-p. Qualcuno ha fatto l'esempio del Rolex, ecco quello calza a pennello: in teoria a chi lo indossa non dovrebbe fregare se "sgarra" di qualche minuto al giorno, tanto mica deve timbrare il cartellino:lol::lol::lol:

Enzino62 26-08-2010 15:10

Ecco..bravo,impara dallo zio allora perche'l'esempio Rolex l'ho scritto proprio io;)e la massima non era del timbrare il cartellino ma dell'importanza che anche i poeti-artisti sbagliano,ma loro,esseri supremi hanno la licenza poetica e sono esonerati dai banali errori degli umani!!!

MI ci sei caduto come un pomodoro maturo:mad:

Enzo:!:

Stealth 26-08-2010 15:14

Enzì, me fai morì:lol::lol::lol:
Quella del timbrare il cartellino è stata una mia licenza, perdonami, se puoi:!::!::!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©