ciao mukkisti,
ma voi quando rientrate da un viaggio di qualche giorno, intendo da almeno un migliaio di km, che attenzioni dedicate alla mukka?
oltre ad una bella lavata per la salsedine e polvere, che però serve solo per l'esterno, cosa fate per preservarne al meglio le varie parti, ovviamente raggiungibili senza smontare le carene? con che prodotti?
grazie