![]() |
quali attenzioni alla mukka di rientro da un viaggio?
ciao mukkisti,
ma voi quando rientrate da un viaggio di qualche giorno, intendo da almeno un migliaio di km, che attenzioni dedicate alla mukka? oltre ad una bella lavata per la salsedine e polvere, che però serve solo per l'esterno, cosa fate per preservarne al meglio le varie parti, ovviamente raggiungibili senza smontare le carene? con che prodotti? grazie :downtown: |
il giorno dopo se non la uso contollo il livello olio.
il giorno dopo se la uso contollo il livello olio e la pressione gomme. fine. |
preciso che la mukka, al rientro dal viaggio (ritorno oltre 1000 km in una giornata) ha anche preso pioggia in abbondanza
|
che differenza fa questo rientro da un normale rientro di un giro da 200 km?
Usa le stesse procedure... Io non faccio niente... Se ha preso anche l'acqua meglio così, vuol dire che si è lavata... |
casomai la controllo prima di ripartire....
|
io dopo un viaggio di 7000 km...volevo pulirla....mi e' caduta dal cavalletto anteriore...perche' difettoso appena comprato.....
|
Ussignùr... qualche giorno... un migliaio di km... e che controlli vuoi fare? Mica ci sei andato sulla luna... un'occhiata all'olio e via... ;)
|
Perchè? bisogna controllarla?
|
niente da lubrificare (sopratutto le parti esposte)?
|
mah, puoi dargli una bella lavata togliendo gli insetti, verificare che il radiatore dell'olio non sia pieno di insetti, prex gomme ed il livello olio ma se la moto non di ha dato problemi vai tranquillo.
Importanti sono invece i controlli periodici programmati. Piuttosto mentre la lavi dai sempre un occhio che non ci siano perdite in giro. Alex :) |
ok grazie dei consigli, sopratutto meno pensieri
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©