Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-12-2009, 10:44   #1
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito Funzionamento esa ii

Avendo ricevuto risposte vaghe e con sguardo "vagante" dagli Addettiailavori... ho un dubbio sulla taratura delle sospensioni.

Ovvero: quando si tara la sospensione in posizione "solo passeggero" (esempio) bisogna farlo con la moto scarica e /o da fermi

oppure bisogna salire in sellla e far sentire il proprio peso ai sensori??


Ri-ovvero: la taratura è standard (una persona di 60 kg od una persona di 95 sono la stessa cosa) o risente realmente del peso e quindi regola il precarico?


grazie ed auguri a tutti!!!!
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 10:49   #2
Paketa
Mukkista doc
 
L'avatar di Paketa
 
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.631
predefinito

La mia GS non ha l'ESA, quindi non lo so per certo, ma di sicuro sul manualino d'uso ci sarà qualcosa al riguardo... per il resto lascio agli esperti.
Comunque seguo con interesse la discussione perchè ho in programma di passare al MY 2010 e mi devo acculturare in materia ESA / non ESA...

Saluti e BUON ANNO!!!

!! V !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
Paketa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 13:41   #3
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

la taratura e'standard da fermo regoli se solo passegero ecc. in movimento selezioni normal sport o confort
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 13:44   #4
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Il sistema ha una taratura predefinita, perciò la regolazione può avvenire con o senza carico, è indifferente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 14:13   #5
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Se stiamo parlando del precarico molla con sistema ESA il cambio di posizione si deve per forza fare a veicolo fermo e con motore acceso.Diversamente il cambio non viene permesso dalla centralina.Il veicolo fermo perchè un cambio di precarico in movimento e magari in piega nel centro di una curva,porterebbe inevitabilmente alla perdita di controllo del mezzo.Il motore acceso perchè in questo modo l'alternatore aiuta la batteria ad alimentare il motoriduttore che assorbe parecchi ampére durante il funzionamento.Alla luce di tutto ciò è consigliabile effettuare il cambio di posizione con il minor carico possibile sulla molla (l'ideale sarebbe la moto sul cavalletto).La regolazione della parte idraulica invece è permessa anche in movimento perchè non interviene in modo "violento" sull'assetto.Infine le posizioni sono standard e ipotizzano un pilota di 70-80 Kg e un passeggero di 60-70 Kg.Non ci sono sensori di peso ma solo di posizione (o meglio di giri) del motoriduttore.Se i pesi si discostano di molto da quelli sopra indicati si deve cambiare la molla.Giacomo R.

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 31-12-2009 a 14:15
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 15:28   #6
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito

grazie!!!! siete stati veramente esaustivi!!!
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 15:52   #7
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

Sarebbe ipotizzabile una diversa taratura rispetto alla standard, ottenuta con un diverso numero di giri effetturati dal motoriduttore sulla molla? che so, modificando il passo delle ruote dentate del riduttore stesso??
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2009, 19:34   #8
Paketa
Mukkista doc
 
L'avatar di Paketa
 
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.631
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
...........
Quindi, in pratica, il sistema ESA fa, in modo servoassistito e su step prestabiliti, quello che si farebbe a mano agendo sulle regolazioni degli ammortizzatori, giusto Giacomo?...

!! V !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
Paketa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2010, 12:00   #9
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paketa Visualizza il messaggio
Quindi, in pratica, il sistema ESA fa, in modo servoassistito e su step prestabiliti, quello che si farebbe a mano agendo sulle regolazioni degli ammortizzatori, giusto Giacomo?...

!! V !!
Esattamente cosi.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©