io aggiro i dazi doganali facendomi spedire tutto da una parente che a sua volta me lo rispedisce come regalo...
ho scoperto una cosa sull'IVA americana...
si applica solo per i residenti nello stato dove fai l'ordine...
esempio...
sono in california e ordino da una ditta californiana.... PAGO L'IVA...
sono in california e ordino da una ditta texana... NON PAGO L'IVA...
questo perchè è una imposta statale e quindi dovuta solo dai residenti di quello stato..
l'IVA negli USA è circa 8,5% quindi non poi poco su grossi acquisti...
ehm io ho comprato dei jeans a 21$ l'uno che in italia vendono a 90 euro!!! :P
HAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA