Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   per chi fa acquisti ONLINE negli USA info interessante... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=23412)

barbasma 24-03-2005 21:03

per chi fa acquisti ONLINE negli USA info interessante...
 
io aggiro i dazi doganali facendomi spedire tutto da una parente che a sua volta me lo rispedisce come regalo...

ho scoperto una cosa sull'IVA americana...

si applica solo per i residenti nello stato dove fai l'ordine...

esempio...

sono in california e ordino da una ditta californiana.... PAGO L'IVA...

sono in california e ordino da una ditta texana... NON PAGO L'IVA...

questo perchè è una imposta statale e quindi dovuta solo dai residenti di quello stato..

l'IVA negli USA è circa 8,5% quindi non poi poco su grossi acquisti...

ehm io ho comprato dei jeans a 21$ l'uno che in italia vendono a 90 euro!!! :P

HAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA :evil: :evil: :evil:

b10m 24-03-2005 21:26

Verremo a portarti le arance in barbaprigione :lol:

Gianchi 24-03-2005 21:31

Yes, e' la cosiddetta 'sales tax'.
Quasi tutti i prezzi USA, anche nei supermercati, sono 'tasse escluse', che vengono aggiunte sullo scontrino al momento del pagamento.
Mediamente e' molto piu' bassa dell'IVA, in alcuni stati non arriva al 5 %.

Solo per curiosita' la spedizione e' per posta o corriere tipo UPS o FedEx ? Non occorre una dichiarazione di valore del mittente in mancanza di fattura ?

Ciao

barbasma 24-03-2005 21:35

francamente quando guardo i prezzi della roba negli stati uniti mi chiedo quando cavolo guadagnano gli importatori/distributori italiani...

minimo il 100% :evil:

e poi il 200% se lo pippano i negozianti di abbigliamento casual... :evil:

alcune cose che qui sono "di tendenza" da loro li vendono nelle botteghe da 4 soldi... è così che è nata la TIMBERLAND...

SI FOTTANO TUTTI!!!! :wink:

evviva internet e l'ecommerce....

Gabriele_California 24-03-2005 21:36

anch'io ho comprato negli USA una batteria di ricambio per il mio pc portatile IBM, pagandola 60 dollari + 29 dollari di spedizione.

In Italia la stessa cosa costa "solo" 232 euretti ...

mi chiedo ... PERCHE'??

barbasma 24-03-2005 21:42

perchè la gente qui non usa ancora internet..... e non ha confronti...

pensa che all'ipermercato i prezzi siano i più bassi...

negli USA ormai è la regola su qualsiasi genere... dalle mutande alle lavatrici....

e internet permette di confrontare al volo i prezzi...

ci sono addirittura dei siti che permettono di confrontare i prezzi di un prodotto trovando quello più basso in assoluto... e alcuni ti dicono... se lo trovi più basso ti facciamo lo stesso prezzo...

molti spedizioni gratis in tutti gli stati uniti...

quando si parla di concorrenza... questa E' LA CONCORRENZA mica i cartelli e le lobby italiane...

in italia siamo alla preistoria... :?

spazzacamino5 24-03-2005 23:41

io passo a comprarmi qualcosa ogni tanto o mi faccio spedire con dizione gift direttamente.

Zapotek 24-03-2005 23:56

Barba posta qualche indirizzo dove poter comprare!!! :D

barbasma 25-03-2005 00:04

jeans dove ho preso i CARHARRT

ma non vendono fuori dagli USA...

http://www.homermensandboys.com/default.html

scarpe

http://www.zappos.com/welcome.zhtml?0324
http://www.eastbay.com

b10m 25-03-2005 00:12

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
jeans dove ho preso i CARHARRT

ma non vendono fuori dagli USA...

http://www.homermensandboys.com/default.html

scarpe

http://www.zappos.com/welcome.zhtml?0324
http://www.eastbay.com

Immagino tu abbia comperato queste:
http://www.zappos.com/images/679/7129679/OldF5cntt.jpg
:blackeye:

er-minio 25-03-2005 00:18

Infatti su amazon.com, dove vendono abbigliamento, non si può acquistare se non residenti.
C'è una specie di "embargo".

Alcuni rivenditori di computer (alcune volte ho preso pezzi per i Mac dagli USA), ti spediscono un pacco anonimo, o indicano pezzi non funzionanti (se sono gentili) in Italia per evitare la dogana. (cmq penso sia più che illegale :wink:)
Io una volta dalla svizzera presi la mazzata, oltre ad avere il pacco bloccato due mesi a milano :twisted:

Mi ero informato tempo fa per cercare una serie di Levis che qui in Italia non fanno più (la prima serie dei Twisted...) ma con scarso successo... :cry:
Se li ritrovo mi faccio un pacco formato famiglia :D :D :D
Barba... mica mica?
:lol: :lol: :lol:

giubeppe 25-03-2005 01:03

Re: per chi fa acquisti ONLINE negli USA info interessante..
 
Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
io aggiro i dazi doganali facendomi spedire tutto da una parente che a sua volta me lo rispedisce come regalo...

ho scoperto una cosa sull'IVA americana...

si applica solo per i residenti nello stato dove fai l'ordine...

esempio...

sono in california e ordino da una ditta californiana.... PAGO L'IVA...

sono in california e ordino da una ditta texana... NON PAGO L'IVA...

questo perchè è una imposta statale e quindi dovuta solo dai residenti di quello stato..

l'IVA negli USA è circa 8,5% quindi non poi poco su grossi acquisti...

ehm io ho comprato dei jeans a 21$ l'uno che in italia vendono a 90 euro!!! :P

HAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA :evil: :evil: :evil:


Barba, per dovere di cronaca, e' quasi tutto esatto in quello che dici tranne che:
La sales tax si applica se compri nello stato dove quella compagnia ha una presenza (anche solo legale, come nel caso di Dell). Se si tratta di piccoli negozi e' sicuramente vero ma per altri no... inoltre esistono stati dove non c'e' la sales tax a prescrindere (Oregon ed altri che non mi soggiungono)...
Inoltre la salex tax e' decisa da citta' in citta'. Nella stessa contea puoi avere (molto raro) tasse differenti. In California si aggira intorno al 8.25% quasi dappertutto ma in altre zone e' inferiore.
Stai attento comunque all'acquisto "regalo" che non sempre funziona ma che comunque, dato il cambio "molto" favorevole ed il bassissimo prezzo di alcuni beni negli USA potrebbe essere conveniente. E comunque stai tranquillo che piu' che pagare i dazi e l'IVA non ti succede niente.
A parte questo, conosci gia' qualche negozio qui negli USA dove potrebbe essere conveniente comprare accessori per moto???

giubeppe 25-03-2005 01:05

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Infatti su amazon.com, dove vendono abbigliamento, non si può acquistare se non residenti.
C'è una specie di "embargo".

Alcuni rivenditori di computer (alcune volte ho preso pezzi per i Mac dagli USA), ti spediscono un pacco anonimo, o indicano pezzi non funzionanti (se sono gentili) in Italia per evitare la dogana. (cmq penso sia più che illegale :wink:)
Io una volta dalla svizzera presi la mazzata, oltre ad avere il pacco bloccato due mesi a milano :twisted:

Mi ero informato tempo fa per cercare una serie di Levis che qui in Italia non fanno più (la prima serie dei Twisted...) ma con scarso successo... :cry:
Se li ritrovo mi faccio un pacco formato famiglia :D :D :D
Barba... mica mica?
:lol: :lol: :lol:

Sapete che qui e' possibile comprare jeans Levi's fatti su misura e sotto le specifiche del cliente? Non so il prezzo ma credo sia inferiore rispetto a quanto pagate gli stessi in Italia...

er-minio 25-03-2005 02:45

Quote:

Originariamente inviata da giubeppe
Sapete che qui e' possibile comprare jeans Levi's fatti su misura e sotto le specifiche del cliente? Non so il prezzo ma credo sia inferiore rispetto a quanto pagate gli stessi in Italia...

No, nun ce lu sapevu! :wink:

ma, nel mio caso è proprio il modello che è introvabile...

barbasma 25-03-2005 07:11

x giubeppe

io comunque non aggiro nulla in quanto faccio arrivare la roba da un parente che me la rispedisce in un altro pacco...

quindi non mi arriva direttamente dalla ditta.... alla dogana non possono dire nulla...

risulta essere effettivamente un REGALO... perfino il conto è intestato a mia zia!!!

se ti interessano info su rivenditori accessori moto negli USA...

fatti un giro qui.... www.advrider.com

un forum bellissimo... anzi vacci e cerca gente per girare... sono dei pazzi!!! :D

ibm 25-03-2005 08:24

sono appena tornato
 
Dalla florida è confermo tutto.
Ogni volta che vado negli states mi stupisco dei prezzi.
oggi il tasso di cambio è 0,77 quindi i prezzi sono ancora più convenienti.

come sempre ho comprato un sacco di abbigliamento.
Vi racconto due prezzi:

levis 501 da 29-34$
levis carpenter 20 $
scape timberland da 45 a 60 $
nike quelle con gli ammortizzatori sul tacco 100 $ (sono oggi nelle vetrin di footlocker a 150 euro)

come sempre parto con stracci vecchi e ritorno con stracci nuovi.



p.s. anche il mondo harley ha prezzi supe ragionevoli

indianlopa 25-03-2005 08:52

http://www.cabelas.com/
http://www.eddiebauer.com/eb/default.asp
http://www.uscav.com/
http://www.llbean.com/
http://www.pediwear.co.uk/detail.php?stock_ID=170
http://www.filson.com/
http://www.brooksbrothers.com/
http://www.thebackdrop.com/htmls2/genrelist.htm
http://domsoutdoor.com/
http://www.gps4fun.com/
http://digiwoo.com/
http://www.manufactum.de/Manufactum_Deut.home_1.0.html
http://www.theledlight.com/catalog.html

Gianchi 25-03-2005 09:03

Re: sono appena tornato
 
Quote:

Originariamente inviata da ibm
Vi racconto due prezzi:

levis 501 da 29-34$
levis carpenter 20 $
scape timberland da 45 a 60 $

come sempre parto con stracci vecchi e ritorno con stracci nuovi.

Confermo e rincaro la dose.
Woolrich shop a Orlando FL, scorso novembre, Artic Parka in vari modelli da 175 a 220 USD (140-170 Eurini) contro prezzo medio in Emilia 390-450 Euri. Forse alla Woolrich hanno sgamato la cosa perche' sul loro sito il prezzo di quest' articolo non compare e dice di telefonare al loro call canter.

barbasma 25-03-2005 09:33

grazie lapo... :D

alcuni li conoscevo... altri me li guarderò.... :P

buoni prezzi negli USA anche per tavole snowboard (50% rispetto all'italia su BURTON!!!)...

e sopratutto anche su siti ufficiali come www.timberland.com è possibile comprare online e se ti registri ti arrivano le segnalazioni dei saldi stagionali... che sono VERI mica come quelli italiani che pompano il listino e poi ribassano...

e poi consegnano stravelocemente via UPS e puoi seguire la tracciatura del pacco sul sito... 8)

giubeppe 25-03-2005 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
x giubeppe

io comunque non aggiro nulla in quanto faccio arrivare la roba da un parente che me la rispedisce in un altro pacco...

quindi non mi arriva direttamente dalla ditta.... alla dogana non possono dire nulla...

risulta essere effettivamente un REGALO... perfino il conto è intestato a mia zia!!!

se ti interessano info su rivenditori accessori moto negli USA...

fatti un giro qui.... www.advrider.com

un forum bellissimo... anzi vacci e cerca gente per girare... sono dei pazzi!!! :D

thanks...

nossa 26-03-2005 23:05

Nuova normativa

http://www.mdc.it/news.php?id=6126

147db 27-03-2005 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
e sopratutto anche su siti ufficiali come www.timberland.com è possibile comprare online e se ti registri ti arrivano le segnalazioni dei saldi stagionali... che sono VERI mica come quelli italiani che pompano il listino e poi ribassano...
e poi consegnano stravelocemente via UPS e puoi seguire la tracciatura del pacco sul sito... 8)

Io acquisto tramite internet da un lustro abbondante, la tracciatura dei colli è uno standard anche se si ordina la stampa di 3 foto digitali (per un totale di 0,99 euro...). La fregatura è che i vari timberland.com, store.puma.com ed in generale tutti i siti che vendono in dollari spediscono solo all'interno di Usa e Canada.

barbasma 27-03-2005 20:39

x nossa

interessante..

mi piacerebbe sapere che conseguenze ha sui pacchi regalo...

su quelli basta dichiarare un valore basso e sei a posto

SulaSei 13-04-2005 22:17

Riporto in alto questo 3D perché oggi ho letto di qualche sorpresa riservata dalla Dogana ed amenità varie.

Tasse, balzelli, fermi, vaglia e chi più ne ha più ne metta.

http://forums.ebay.it/thread.jspa?th...9&start=80


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©