Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-01-2010, 20:32   #1
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.726
predefinito Ruote a raggi GS 1200 (da motociclismo).

Riporto quanto letto su motociclismo di dicembre 2009, un lettore chiede consigli in quanto indeciso se montare (su una GS 1200) cerchi a raggi o cerchi in lega.
Ecco la risposta (testuale).

" I cerchi a raggi che la BMW offre per la GS (sia STD che ADV) hanno soprattutto una valenza estetica.
Per poter ospitare pneumatici tubless, hanno i raggi montati sull'esterno del canale, che resta in questo modo privo dei nippli filettati per il fissaggio dei raggi.
La contropartita, però, è che la struttura con raggi tangenziali è molto più rigida di un cerchio a raggi "tradizionale", al punto che chi vuole fare VERO fuoristrada torna comunque a montare cerchi tradizionali e camere d'aria (come del resto la stessa BMW fa sulla specialistica HP2).
Lo schema a raggi tangenziali, infatti, si comporta in modo quasi simile a un cerchio in lega, senza offrire quel miracolo di equilibrio in termini di rigidezza che ha fatto e fa la fortuna delle ruote a raggi nel fuoristrada.
Mentre una razza di una ruota monolitica resiste infatti a trazione, a compressione e a flessione. Il raggio può lavorare solo a trazione, ed è pretensionato: ciò rende la ruota a raggi un vero e proprio sistema dinamico di forze preesistenti, che rende la ruota on solo resistente ma anche estremamente tenace.
E' per questo che nel fuoristrada, con tutti quegli urti, la ruota a raggi resta la soluzione vincente. Pertanto oggi esiste una buona offerta aftermarket di ruote tubeless con raggi centrali, sicuramente più adatte a un utilizzo fuoristradistico".


Quindi sostanzialmente (se ho capito bene) le ruote a raggi della GS non sono adatte al vero fuoristrada?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!

Ultima modifica di Luponero; 01-01-2010 a 20:54
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©