|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-09-2009, 16:45
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
|
belli veri. muller sachs 50 te lo ricordi?
__________________
gs1150 biculur
|
|
|
16-09-2009, 17:03
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: Pistoia
|
Sigh..... io avevo l'Ancillotti scarab 50cc.
che mosconi che erano, c'era chi ci metteva il carburatore Bing del 30, guai levare gas
__________________
BMW R850R Confort - Vespa P125X "L'Azzurrina"
|
|
|
16-09-2009, 17:13
|
#4
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
|
OT
Gentile Signore, sinceri complimenti per il titolo.  
Fine OT
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
16-09-2009, 17:29
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
i motori erano tutti minarelli o sachs.C'era anche il "franco morini", ma su oggetti di poco pregio.
Il minarelli poi poteva avere un gruppo termico dedicato proprio , come l'aspes linkato oppure il fantic caballero.
Poi c'era l'inarrivabile puch frigerio, con motore puch, che costava come un 125.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-09-2009, 17:45
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Roma
|
Quanti ricordi evocati da questi nomi!!!
Chi della mia età non ha sbavato dietro un Aspes? I più fortunati riuscivano ad arrivare al Fantic caballero!!!
Ed io mi dovevo accontentare del mio minibike, però ero fortunato perchè la mia ragazza aveva il Corsarino!
Lamps
__________________
R1200 GS MY 09
Chi monta in moto, prende a prestito la libertÃ*!
Leave the world better than now!
|
|
|
16-09-2009, 18:03
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: Pistoia
|
Io avevo il Sachs elaborato Fani (anomalia in quanto Fani elaborava i Gori mentre gli Ancillotti erano prevalentemente elaborati Landi).
Alla prima "garetta" su una sfollata piegai la biella 50.000£ e mio padre mi consigliò caldamente di cambiare sport, era il 1976.....
__________________
BMW R850R Confort - Vespa P125X "L'Azzurrina"
|
|
|
16-09-2009, 20:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
|
Cacchio mi fate ricordare il mio super 50 avevo un Mondial 50 record gia a quei tempi con freno a disco anteriore, ma non era idraulico ma a filo era il 1966 Lo pagato la bella cifra di £115.000 e poi dopo 2 mesi lo fatto elaborare con il kit Minarelli Monza e raggiungeva la velocità effettiva di 120 km ora pensate che solo il kit di elaborazione mi è costato 80.000 £ fate voi il rapporto, peccato che quel motorino sia finito male lo venduto quando ero a militare ormai avevo la macchina, e chi la comprato è morto pintandosi in una Giulia Alfa Romeo.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
16-09-2009, 21:16
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Fiorenzuola,Piacenza -corsu sempre corsu-
|
__________________
1989 Yamaha 125TDR 1998 Ducati Monster750 2002 BMWR1150R 2009 BMWR1200GS 2018 BMW 1200 RT LC
|
|
|
16-09-2009, 21:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Avrei fatto pazzie per averne uno.........li ho tanto sognati anche io.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
16-09-2009, 21:30
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
Son ben vecchio?
Ho avuto un Mondial 50 cross, che aveva una bella marmitta a espansione (subito svuotata e silenziata con uno di quei "silenziatori" che si attaccavano sul terminalino), la testa radiale e la leva dell'avviamento che girava in avanti (qualcuno la ricorda?), costringendo a dolorosissimi colpi del polpaccio contro la pedana.
Poi anche un Rond Sachs 50 GS . . . ah, se ne trovassi un altro ora! L'avevo lasciato in conto vendita a Sibi Motor a Milano, pochi mesi dopo che aveva aperto.
|
|
|
17-09-2009, 10:31
|
#12
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da gualo
|
siamo i pericoolosi cinquantenni e veniamo dai pericolosi cinquantini!  
perlomeno ai nostri tempi si faceva la gavetta e quando arrivavi alla maximoto (500 cc o a farla grossa 750) ne avevi gia' passate di 125,350 etc.
Mica come ora che la moto da principiante e' una hornet da 100 cv....
comunque hanno quotazioni da paura, quelle belle intendo...e pure le vespette d'epoca, costano ben di piu' di pochi anni fa che finivano nelle campagne rottamazione
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-09-2009, 16:16
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: italia
|
Gilera 50, motore Gilera mi pare
Ultima modifica di gilius; 17-09-2009 a 16:20
|
|
|
17-09-2009, 16:19
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
|
al tempo...magari..ora non saprei che farmene
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
17-09-2009, 16:49
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
il gilera era un poco precedente e aveva effettivamente motore gilera, il competizione era spettacolare.
il sachs esisteva in variante corsa lunga 5 marce e corsa corta 6 marce, l'ultimo il piu' prestigioso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-09-2009, 17:23
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: italia
|
Correva l'anno 1975 ......
Elaborato poi col la modifica Gilera HP7
|
|
|
17-09-2009, 17:54
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: Pistoia
|
Mio primo cinquantino, correva l'anno 1974, non andava un tubo!!!!
Da notare la doppia corona posteriore.....
__________________
BMW R850R Confort - Vespa P125X "L'Azzurrina"
|
|
|
18-09-2009, 00:41
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: italia
|
Il Benelli camminava sempre di più del mio Gilera fino a quando non lo modificai, ma uscito dalla fabbrica era proprio un cadavere
|
|
|
18-09-2009, 03:18
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jun 2007
ubicazione: SPQR
|
Quote:
Correva l'anno 1975 .....
|
Il mio, identico, era del 1973, nel 1975 lo vendetti per prendere l'Arcore...
Comunque in garage ho tre gilerini 50 come quello della foto ma da riassemblare, ed un Arcore da restaurare completamente, recuperati qua e là negli ultimi anni  .... è il tempo che manca!
__________________
LE ERRE: G/S 80, R100/7, R100CS, GS1150 ADV
LE KAPPA: K1, K75
|
|
|
18-09-2009, 03:19
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jun 2007
ubicazione: SPQR
|
__________________
LE ERRE: G/S 80, R100/7, R100CS, GS1150 ADV
LE KAPPA: K1, K75
|
|
|
18-09-2009, 09:37
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: italia
|
carino il sito, quanti ricordi.
Counque per gli amanti del Gilera il massimo era questo
|
|
|
18-09-2009, 10:20
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
il 50 benelli aveva lo stesso motore del mio magnum ,quello con le ruote ciccione da sabbia, il mio andava parecchio con qualche ritocco.
Il gilera mostrato nell'ultimo post era derivato esteticamente dal competizione che c'era solo targato e che si trova qui:
http://images.google.it/imgres?imgur...a%3DN%26um%3D1
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-09-2009, 12:44
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: italia
|
Aspes non ho capito che se vuoi dire se il 50 enduro fosse targato o no, perchè io sono certo che fosse per 14enni, che poi fosse di derivazione dal targato può essere
|
|
|
18-09-2009, 13:58
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
hai capito bene, quello della tua foto, che era piuttosto diffuso,ed era immatricolato ciclomotore per quattordicenni,era derivato esteticamente da quello che ho linkato io, che era precedente e dedicato solo alle competizioni, infatti era disponibile solo targato.Ed era piu' raffinato (oggi e' introvabile). Infatti l'enduro "normale per es. aveva cambio a 5 marce, il competizione a 6, hai visto nella foto con che carburatorone usciva il competizione? comunque a chiavari girava un enduro come quello linkato da te, col motore elaborato Faccioli (un mito dei 2t), e non c'era caballero che gli stesse dietro, volava!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-09-2009, 14:17
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Sutri
|
Io avevo un Milani cross 50 con motore minarelli a 6 marce ed erano davvero pochi i cinquantini che mi stavano dietro. Ve la ricordate.....
__________________
R1200GS - R1200S
Due BMW e vai al massimo!!!!!
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|