|
24-03-2009, 22:35
|
#1
|
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2009
ubicazione: montegrosso d'asti
Messaggi: 667
|
freni r1200r
Ciao a tutti, volevo chiedervi una info, siccome i freni anteriori della r1200r non sono molto potenti, come faccio a migliorarli? Grazie a tutti per le info.
|
|
|
24-03-2009, 22:42
|
#2
|
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 618
|
In che senso non sono molto potenti!? Io li trovo eccezionali!! sarà forse perchè ho l'ABS!? Cmq, non mi trovi d'accordo.......al contrario, trovo poco potenti quelli posteriori.
__________________
Ducati Multistrada 1200S Touring
EX BMW R1200R BLACK WITH AKRA 2008
|
|
|
24-03-2009, 22:51
|
#3
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: firenze
Messaggi: 494
|
Anche io sulla mia ho la abs e la frenata mi sembra molto molto potente
|
|
|
24-03-2009, 22:53
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Cosa intendi dicendo che sono poco potenti?
Quali sono le sensazioni e reazioni che ti portano a dire che sono poco potenti?
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
24-03-2009, 22:58
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
|
se c'è da fare i complimenti a mamma BMW sono propio i freni,su tutte le BMW da me
provate,mi sono stupito della frenata potente e precisa,opinione personale
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
24-03-2009, 23:05
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
io non ho molta esperienza in campo motociclistico, però i freni mi sembrano potenti e leggendo in giro, l'unica critica mossa da alcuni riguarda la modulabilità della frenata..basta farci un attimo la mano.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
24-03-2009, 23:21
|
#7
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Dec 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 241
|
Io non ho l'ABS, ma i freni sono comunque potentissimi
__________________
ex Piaggio Ciao; ex Piaggio Vespa; ex BMW F650GS; ex R1200R
attuale BMW R1200GS 2010
|
|
|
25-03-2009, 11:32
|
#8
|
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2009
ubicazione: montegrosso d'asti
Messaggi: 667
|
Grazie per le risposte, sarà che ci devo fare la mano, ma il mio problema e che arrivo da una moto sportiva con i freni radiali che in quanto potenza sono mostruosi.
|
|
|
28-03-2009, 22:01
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
|
Quote:
Originariamente inviata da luca bellora
Grazie per le risposte, sarà che ci devo fare la mano, ma il mio problema e che arrivo da una moto sportiva con i freni radiali che in quanto potenza sono mostruosi.
|
Luca
secondo me (visto che arrivi da una sportiva che molto probabilmente non aveva il Telelever) la tua sensazione e' determinata dal fatto che l' anteriore non "affonda".
Nelle moto con sospensioni tradizionali il carico sull'anteriore e' molto piu' evidente ( tende a sollevarsi il posteriore) per cui si ha la sensazione che "freni di piu".
Io ho l'ABS ma presumo che la frenata sia equiparabile a quella senza e ne sono soddisfattissimo. Anche confrontando la frenata con quella della mia precedente Suzuki.
lamps
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
29-03-2009, 03:46
|
#10
|
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
(non dovrei scrivere, è più forte di me)
Oggi un duecento km, per lunghi tratti su Brutale 910 concedendo la mia al "brutalista"... Dio mio che scene.. Lui va più forte di me, non si tirava ovviamente (siamo per strada), ma la R era visivamente tranquilla, sciolta, in anestesia. Io sulla Bruti, (quando sono salito ho pensato che mancasse un pezzo di moto, non la ricordavo così corta, sembra la macchinina giocattolo di mia nipote), devo essere stato comico... comunque ho rischiato di tamponarlo!! Ha frenato come se guidasse l'R da sempre (ed era la prima che vedeva ed era un anno che non guidava prima d'oggi!).
Ci sono rimasto. Io ero in paranoia, stringevo lo sterzo, cercavo una settima marcia che non esiste, provavo a capire sta Marzocchi da 50 e la gomma post sotto il sedere ma niente. Troppo agile, sulle uova, troppo sulle uova. Davanti a me l'R, liscia, composta, disarmante, elegante. facile, cavalcata dal primo che passa. Insomma, una moto da noleggio!
Poi quando sono tornato in possesso del Boxer ho (e qui ammetto me ne sono pentito) ho provato a forzare un pelo, senza impiccarmi, ma sono stato sull'allegro per capire quanto può l'R "temere" un mezzo come l'MV. Non ho mai smanacciato il gas, avro superato i 5mila e 5 forse due volte, sempre riprese poderose dai duemila e cinque stendendo un po' i rapporti in uscita di curva..
Tornati alla base ci fermiamo per un saluto, restituisco le sue cose che custodivo nella valigia (la sola sx, che fa tanto BMW come ho sentito dire... No..?), le uniche parole da me udite sono state: "questa moto va molto bene".
Questa riprova non è mera autostima, nè integralismo, è SOLAMENTE (e piacevolmente) consapevolezza di aver comprato ciò che ci si aspettava di ottenere, in tutti i sensi.
E per una volta che l'ho imbroccata, urrà!!!
|
|
|
29-03-2009, 06:57
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da Matt78
(non dovrei scrivere, è più forte di me)...
|
E perche' mai? A prescindere dai contenuti, questo e' esattamente il tipo di post che mi aspetto di leggere su QdE.  
Un amico molto competente (sia tecnicamente che dal punto di vista della guida e che sulle MV ha lavorato per anni) mi ha sempre detto della Brutale che si tratta di una moto molto difficile da portare al limite.
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
25-03-2009, 12:36
|
#12
|
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
Strizzala 'sta leva, vedrai che frena...
|
|
|
25-03-2009, 13:08
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Con l' anteriore abbiamo pure la frenata integrale, se non frena la farei controllare.
|
|
|
25-03-2009, 13:27
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Anch'io ho avuto moto con freni radiali (pompa e pinze), ma ti assicuro che la frenata della mia R non ha nulla da invidiare. Considera oltretutto che su strada una frenata ultrapotente a volte è più controproducente che altro
|
|
|
25-03-2009, 15:52
|
#15
|
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
|
Roadwarrior ci sa...
freni troppo potenti per strada finiscono per farti fare la cazzata, per strada ci vuole sì sostanza (e non manca) ma troppa aggressività è rischiosa più che vantaggiosa.
credo poi che, con un bicilindrico di grossa cilindrata e compressionecome il boxer BMW, il freno post si possa tralasciare: io quasi non uso i freni. basta una terza od una quarta marcia, chiudere il gas, e dopo quel mezzo secondo in cui il corpo farfallato tiene un filo di gas il motore quasi affoga frenando la moto in modo fluido ma presente.
con moto più leggere, sempre bicilindriche, si riesce facilmente scalando con decisione a intraversare il posteriore quel poco per invitare l'inserimento...ma non è il caso dell'R, almeno per me (peso 60kg).l'R va guidata assolutamente pulita, prevalentemente di gas, niente derapate o qualsiasi cosa sporchi. e niente smanacciate sul gas.
|
|
|
25-03-2009, 16:00
|
#16
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Cesenatico
Messaggi: 219
|
anche per me l'impianto frenante è ben proporzionato.
e devo dire che mi piace molto di più usare il freno motore, in prevalenza, rispetto alle pinze.
ma quando mi sono voluto divertire o mi è servito, il freno anteriore mi ha sempre frenato alla grande
saluti
|
|
|
26-03-2009, 09:37
|
#17
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: CANELLI - AT
Messaggi: 129
|
forse perchè sono abituato a moto che non frenano.... ma io li trovo perfetti.
ho l'ABS, ma al limite dovrebbe darmi la sensazione di non frenare.
__________________
R1250 R
|
|
|
26-03-2009, 18:35
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
per chi trovasse insufficente la frenato l'unico consiglio che posso dare è di usare pure i piedi come si faceva sulle bicilette, attenzione però oltre alle oasticche si consumano le suole e non sò quale conviene cambiare
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
26-03-2009, 19:01
|
#19
|
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da luca bellora
Ciao a tutti, volevo chiedervi una info, siccome i freni anteriori della r1200r non sono molto potenti, come faccio a migliorarli? Grazie a tutti per le info.
|
Luca, l'unica cosa che devi controllare con il conce è che la tua moto non sia coinvolta nel richiamo di sostituzione della tubazione circuito frenante anteriore. Quello sulla mia aveva fatto perdere di mordente la frenata.
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
26-03-2009, 19:09
|
#20
|
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2009
ubicazione: montegrosso d'asti
Messaggi: 667
|
Grazie, non lo so, e del marzo del 2008. Posso andare a chiedere.
|
|
|
26-03-2009, 19:17
|
#21
|
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da luca bellora
Grazie, non lo so, e del marzo del 2008. Posso andare a chiedere.
|
Anche la mia è del marzo '08 ed ho fatto il richiamo. Non vuol dire niente, ma informarsi è meglio.
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
26-03-2009, 19:35
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
|
richiamo o non richiamo,se il tubo non perde,la frenata non
cambia,meno s.....e mentali + moto,e tirare la leva che
frena 
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
26-03-2009, 23:15
|
#23
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 May 2008
ubicazione: Padova
Messaggi: 14
|
Mi chiedevo se anche voi avete la leva freno ant. che arriva quasi alla manopola in frenata...
Il richiamo l'ho fatto e non ci sono bolle d'aria in circuito.
boh..
|
|
|
26-03-2009, 23:33
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
|
Quote:
Originariamente inviata da fattonello
Mi chiedevo se anche voi avete la leva freno ant. che arriva quasi alla manopola in frenata...
Il richiamo l'ho fatto e non ci sono bolle d'aria in circuito.
boh..
|
la leva,ha una regolazione,avvitando,si allontana,svitando si avvicina alla manopola...ciao
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
27-03-2009, 11:41
|
#25
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: CANELLI - AT
Messaggi: 129
|
la mia frena nei primi 2 cm.
__________________
R1250 R
|
|
|
| Strumenti della discussione |
|
|
| Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.
|
|
|