Contestazioni infrazioni al CDS
Martedì 19 agosto mi sono recato a Monsano (AN) a trovare un amico. Ho parcheggiato la mia autovettura in una strada laterale larga circa 10 metri dove le auto passano solo se il traffico lo devi appositamente, e non mi sono accorto se vi era apposto un segnale verticale di divieto di sosta.
I solerti vigili di quel paese, senza lasciare un avviso di contravvenzione (altrimenti l'avrei pagata prima di tornare a casa), mi hanno fatto recapitare il venerdì successivo il verbale di accertamento di infrazione al CDS di Euro 36,00 con consequenziale aggravio di 12,00 euro per spese di notifica .
A titolo di curiosità sono arrivato alle 13,30 circa e l'accertamento è avvenuto alle 13,37.
Ho contattato gli agenti accertatori, cercando di spiegare che apporre sul parabrezza il preavviso di contravvenzione, sarebbe stato un atto di cortesia nei confronti del cittadino, che comunque deve sborsare denaro, senza ulteriori aggravi economici, lo stesso mi ha risposto che il CDS non prevede preavvisi e che le procedure sono state rispettate.
Io sono del parere che se l’infrazione c’è, la stessa và pagata nella misura prevista dal CDS, ma le spese di notifica perché devo pagarle, se non sono stato messo nella condizione di poter pagare immediatamente?
__________________
La mia prossima moto?................La motozappa.
|