|
Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |
21-01-2009, 09:29
|
#1
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
fasce catarifrangenti
in italia abbiamo l'abitudine di vestirci con capi tecnici neri o comunque scuri.
le case in effetti mettono fasce rifangenti , alcune di più altre di meno, ma comunque tutte bianche.
la spidi ha addirittura messo in commercio una giacca che prevede un dispositivo luminoso sulla schiena, ma di colore azzurrognolo.
perchè non fano invece fasce posteriori rosse e anteriori bianche, come in effetti è di convenzione tutta
l'illuminazione attiva e passiva dei mezzi circolanti?
non sarà fondamentale, ma al buio vedere un bianco o rosso aiuta a capire con che parte di un mezzo hai a che fare.
che ne dite?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-01-2009, 09:45
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Un tale accorgimento manderebbe in vacca l'utilità del MITICO gilet rifrangente QdE.
Scherzi a parte, l'idea mi piace molto, potrebbero proporlo come optional.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-01-2009, 10:32
|
#3
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
intendevo le fasce già presenti sulle giacche tenniche........
non i gilet da applicare sopra i vestiti in caso di fermo.
quindi niente optional visto che ci sono già, ma cambiare il colore
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-01-2009, 10:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
|
In Francia per esempio queste fasce sono OBBLIGATORIE anche sui caschi...Una dietro, due latterale e una davanti...chi compra i suoi caschi all'estero l'avra gia notato....Ovviamente rovina la graffica dei caschi per chi le compra con graffiche particolare pero cosi é...
anche sul casco penso che sia molto importante per la nostra sicurezza...pero e come spesso accade qui da noi se compri un casco neanche l'ombra....
Cia'
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
|
|
|
21-01-2009, 14:17
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Intendevo dire che, visto che magari non piacciono a tutti, a richiesta potrebbero fare giacche con più catarifrangenti e nei colori più adatti.
Anche l'idea dei caschi è buona, non sapevo dell'obbligo in Francia, evidentemente si può fare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
22-01-2009, 11:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
|
solo a titolo informativo ricordo che esistono rifrangenti di colore antracite scuro (normalmente considerato nero) che riflettono molto bene la luce.
Chi possiede alcuni dei modelli di casco Schuberth avrà notato che i loghi e le scritte sono scuri ma rifrangenti.
Quindi non è neanche un problema di "design" in quanto si può camuffare il rifrangente anche in un capo completamente nero.
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|
|
|
22-01-2009, 16:35
|
#7
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
ma l'obbligo in francia prevede colori diversi tra davanti e dietro??????
wotan: ti ho quadrettato non sò perchè.............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
22-01-2009, 19:05
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
A me? Incauto!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-01-2009, 14:07
|
#9
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
....confermo i catarifrangenti su caschi schuberth......per le giacche ...si potrebbe andare in contro anche ai problemi "modaioli" che qualcuno si fà........basterebbe applicare dei velcro in posizioni prestabilite e poi applicarli all'occorrenza......nel caso uno è a "passeggio" e non vuole sembrare l'alberello di natale o per fare foto col flash.....li toglie....prima di ripartire li rimette .........semplice economico.....e anche quando lavi la giacca...non hai problemi......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
26-01-2009, 15:41
|
#10
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
scusate l'intrusione:
quest'estate ho notato alcuni motociclisti olandesi che giravano con un gilet molto aderente, chiuso con cerniera e laccetti di regolazione nei fianchi, quasi tutto catarinfrangente e con inserti molto riflettenti anche sotto la pioggia. Dopo averli seguiti per un pò mi sono fermato quando loro a far benzina proprio per vedere la marca... copiata su un foglietto... e dimenticato poi il foglietto nella tasca esterna della mia giacca... e distrutto con la lavata dell'altro giorno.
Avete voi mai visto un gilet che possa corrispondere alla descrizione?
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
27-01-2009, 12:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Quote:
ma l'obbligo in francia prevede colori diversi tra davanti e dietro??????
|
Piero questa cosa vale per i camion , ma cmq fa un riferimento ai colori
Quote:
La Legge 1 Agosto 2004 n 214 fissa il seguente obbligo “durante la circolazione [per] gli autoveicoli, i rimorchi ed i semirimorchi adibiti al trasporto di cose, nonché classificati per uso speciale o per trasporti specifici, con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, devono […]essere equipaggiati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti”.
Il DL 9.11.2004 n 266 stabilisce i termini: "I veicoli di nuova immatricolazione devono essere equipaggiati [..] dal 1° aprile 2005 ed i veicoli in circolazione entro il 31 dicembre 2005"
Il DL 30.12.2005 n 273 art 17 comma A proroga i termini per i veicoli in circolazione al 30 Giugno 2006
La LEGGE 23.02.2006 n 51 Art. 17 proroga i termini per i veicoli in circolazione al 31 Dicembre 2006
Il DL 19.02.2007 n 14 Art. 1 proroga i termini per i veicoli in circolazione al 30 Aprile 2007
Il DM 27.12.2004 definisce le caratteristiche tecniche delle strisce retroriflettenti: di seguito sono sintetizzati i punti fondamentali del decreto:
* Come applicare la bordatura:
La bordatura deve essere applicata in maniera tale da rendere visibile l’intera lunghezza del veicolo se visto lateralmente, e l’intera larghezza se visto posteriormente. Per intera si intende almeno l’80% della lunghezza e della larghezza. La lunghezza e la larghezza del veicolo devono essere sempre percepite il più possibile come continue.
* Dove applicare la bordatura:
Altezza minima dal suolo 25 cm.
Altezza massima dal suolo 150 cm, dove non sia possibile per caratteristiche costruttive del veicolo il limite massimo è di 210 cm.
La distanza minima per gli evidenziatori retroriflettenti applicati sul retro e ciascuna luce di arresto deve essere pari o superiore ai 20 cm.
* Colori previsti:
Per il laterale: giallo o bianco
Per il posteriore: giallo o rosso
* Omologazione:
La pellicola utilizzata per la bordatura deve essere omologata, l’omologazione è identificata dal seguente marchio
|
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
Ultima modifica di bugiardo; 27-01-2009 a 20:45
|
|
|
27-01-2009, 22:03
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 397
|
Quote:
Originariamente inviata da bi-power
scusate l'intrusione:
quest'estate ho notato alcuni motociclisti olandesi che giravano con un gilet molto aderente, chiuso con cerniera e laccetti di regolazione nei fianchi, quasi tutto catarinfrangente e con inserti molto riflettenti anche sotto la pioggia. Dopo averli seguiti per un pò mi sono fermato quando loro a far benzina proprio per vedere la marca... copiata su un foglietto... e dimenticato poi il foglietto nella tasca esterna della mia giacca... e distrutto con la lavata dell'altro giorno.
Avete voi mai visto un gilet che possa corrispondere alla descrizione?
|
Ciao.
Prova a dare un'occhiata a questo sito:
http://www.tinwolf.co.uk/index.html
Non so se è quello che cerchi, ma mi sembrano forniti e disponibili.
Poi, ho trovato anche questo, con materiale più tecnico.
http://www.bikerhiway.com/joe-rocket...ted-p-694.html
Fammi sapere.
Buona notte, e buona fortuna.
Ah, io in città (Milano) visto che la mia F800 GS è scura, indosso un normale giubbetto ad alta visibilità, di quelli omologati che si devono tenere in auto.
Però, sopra gli 80, in tangenziale si apre.
__________________
@ngelo
F800 GS Dark Magnesio
"Mirror Killer 7 (ex 6)"
Ex Honda SLR 650
Ultima modifica di lupetto51; 27-01-2009 a 22:08
|
|
|
27-01-2009, 23:07
|
#13
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
oddio, assomigliava molto a quello nel secondo link. Ma nella parte posteriore aveva le fasce di catarinfrangente ed inoltre nella zona dove si vedono le 2 cinghie di regolazione aveva una specie di corda elastica messa intrecciata.
Il giubbetto rimanevo cioè aderentissimo alla giacca, e arrivando nel parcheggio illuminandoli con il faro della moto sembrava fossero 5 estraterrestri, da quanto luminosi erano...
Provo a cercare anch'io.
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
27-01-2009, 23:17
|
#14
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
27-01-2009, 23:19
|
#15
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
27-01-2009, 23:59
|
#16
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
e che ci vorrebbe a farli rossi dietro e bianchi avanti?????????
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-01-2009, 00:32
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
A proposito di visibilità, qualche sera fa ero dietro ad una coppia che indossava un casco con un dispositivo luminoso molto simile a quello della giacca spidi descritto da pacpeter.
E' la prima volta che mi capita di vedere qualcosa di simile e, nonostante fossimo in città, li ho notati da molto lontano.
Ne avete notizia?
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
28-01-2009, 09:31
|
#18
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Il concetto di essere visti facilmente è un fatto che certamente aiuta ai fini sicurezza.
La giacca Streetgard ha sulla schiena (ed anche davanti) una fascia catarifrangente bianca a forma di U rovesciata, mi pare già meglio che niente.
Sui bauletti della moto ho aggiunto delle fasce rosse catarifrangenti. Tutto aiuta.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
28-01-2009, 09:54
|
#19
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
e che ci vorrebbe a farli rossi dietro e bianchi avanti?????????
|
ora gli scrivo.
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
28-01-2009, 11:49
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Sul colore ci sarebbe da ragionare. Il rosso e il bianco si riferiscono ai veicoli, non è detto che le persone vadano segnalate allo stesso modo, anche perchè i due colori servono ad evidenziare la direzione di movimento del veicolo, mentre per le persone tale necessità non sussiste.
In particolare il giubbotto previsto dall'art. 162 comma 4-ter CdS per la sosta di emergenza è giallo o arancione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-01-2009, 12:12
|
#21
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
perchè i due colori servono ad evidenziare la direzione di movimento del veicolo, mentre per le persone tale necessità non sussiste.
|
appunto........ un motociclista in sella alla moto, fa parte del mezzo stesso, quindi dovrebbe essere segnalato esattamente come il veicolo.
altro discorso è se si stà fermi a bordo strada...................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-01-2009, 12:20
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ma quando sta sul mezzo, ci pensa il mezzo stesso a segnalare la propria direzione; per la visibilità del motociclista vanno benissimo anche zone catarifrangenti di altri colori, come il giallo e l'arancione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-01-2009, 12:25
|
#23
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
non condivido. primo perchè la moto ha comunque solo un faro post.
secondo perchè di solito è piccolo
terzo perchè essere comunque più visibile è un aiuto alla sicurezza
quarto perchè sulle strade di notte i colori sono codificati non a caso ( come dicevi tu), quindi non pasticciare con gialli, bianchi, verdi ecc...
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-01-2009, 12:36
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Allora vada per le giacche bianche e rosse, ma con il divieto assoluto per chi le indossa di circolare o anche solo voltarsi contromano.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-01-2009, 12:50
|
#25
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
,aremma... la piantate o no? 
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.
|
|
|