|
15-06-2007, 17:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
Messaggi: 4.980
|
suggerimenti sulla R1100S che vibra dopo il tagliando
ciao a tutti, ho bisogno di chiedervi qualche delucidazione in merito all'erogazione sulla R1100S.
mi scuso anticipatamente se i termini con cui cercerò di spiegarmi non saranno proprio quelli più corretti, ma purtroppo di motori, soprattutto a 4V non ne so quasi nulla...
guido da 25000 km una R1100S del 2004, twin spark; ora ha 36000 km e circa 2000 km fa le ho fatto fare il tagliando dei 30000.
ritirata la moto, nell'arco di questi 2000 km, noto che rispetto a prima del tagliando si sono accentuate le vibrazioni al minimo e gli scoppiettii in rilascio.
inoltre in alto mi sembra che il motore sia un pochino più irregolare nel prendere i giri e le vibrazioni sulle pedane sono un po' più fastidiose; domenica scorsa dopo 600 km in gran parte autostradali sentivo fastidio ai piedi, sensazione più evidente rispetto al formicolio leggero che avevo notato l'anno scorso sempre dopo lunghe tratte autostradali. la velocità massima c'è comunque tutta.
il pratica il 2 valvole se ben carburato vibra molto meno e non scoppietta, sembra quasi che la carburazione fatta al tagliando sia un po' magra o sbaglio?
ecco dunque la mia perplessità... conviene che intervenga in qualche modo?
la porto dal conce di nuovo, prendo appuntamento tra 1 mese e magari mi sento dire che va tutto bene?
oppure visto che son convinto che chi conosce meglio la propria moto è quello che la guida sempre, posso eventualmente tentare un qualche intervento o correzione?
scusate per la prolissità,
ciau
gio
__________________
io sto con i volpini pomerani
Ultima modifica di Beemer2V; 15-06-2007 a 17:23
|
|
|
15-06-2007, 17:27
|
#2
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Non hanno fatto correttamente l'allineamento dei corpi farfallati...
La miscela è controllata dalla sonda lambda...non si può modificare.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
16-06-2007, 18:54
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
Messaggi: 4.980
|
Quote:
Originariamente inviata da squalo
Non hanno fatto correttamente l'allineamento dei corpi farfallati...
La miscela è controllata dalla sonda lambda...non si può modificare.
|
l'ho portata stamattina in conce e mi hanno controllato appunto l'allineamento dei corpi farfallati e di tutti i cavi, risultato... ora la moto non vibra (quasi) più, ovvero è tornata lei!
grazie a squalo e grazie anche agli utilisismi consigli di Ezio51!
__________________
io sto con i volpini pomerani
|
|
|
17-06-2007, 21:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Fai controllare ( o controllalo tu se sai farlo ) pure il TPS...
L'allineamento dei corpi farfallati potrebbe implicare pure un controllo del TPS.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
17-06-2007, 22:19
|
#5
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
x mary: il tps lavora per differenza di potenziale...salvo che non si rompa non si deve toccare.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
Ultima modifica di squalo; 18-06-2007 a 13:15
|
|
|
18-06-2007, 11:51
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
Messaggi: 4.980
|
Quote:
Originariamente inviata da squalo
x mary: il tsp lavora per differenza di potenziale...salvo che non si rompa non si deve toccare.
|
si infatti, tant'è vero che il TPS ha le viti di fissaggio con la vernicetta frenafiletti, per cui immagino che non sia proprio da toccare, a meno che non sia guasto.
anch'io ero partito con l'idea di far da me e controllare la differenza di potenziale del TPS, poi ho visto la vernice sulle viti e ho lasciato perdere.
cmq ora tutto ok!
__________________
io sto con i volpini pomerani
|
|
|
18-06-2007, 16:39
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Praticamente il " TPS " non si sposta mai !
Susate l'ignoranza, ma spiegatemi perchè non deve essere mai regolato...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
18-06-2007, 18:30
|
#8
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Il TPS delle R1100 si regola, si deve controllarne la regolazione, la sua taratura è importante affinchè il Motronic 2.2 possa regolare al meglio l'afflusso di aria/benzina.
Il TPS delle R1150 non c'è bisogno di regolarlo, se ne occupa automaticamente il Motronic 2.4.
|
|
|
18-06-2007, 21:30
|
#9
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
io sapevo che il tps legge i due potenziali massimi e minimi...e quindi anche se cambiano si autoregola. sono sicuro che l'ho letto sul muale della esse...mo cerco meglio.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
19-06-2007, 08:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Scusa Ezio ma se non sbaglio sulle FAQ ci sono anche quelle per la regolazione e taratura del TPS sul 1150 o sbaglio ?
http://xoomer.alice.it/ezioazzola/Co...100-1150RT.pdf
Tant'è vero che sulla mia il TPS è appunto fissato al corpo farfallato su delle asole che ne permettono lo spostamento per la taratura ed anche in fase di tagliando hanno proceduto alla taratura dello stesso allentando le viti e spostandolo.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
19-06-2007, 09:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
Messaggi: 4.980
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
Scusa Ezio ma se non sbaglio sulle FAQ ci sono anche quelle per la regolazione e taratura del TPS sul 1150 o sbaglio ?
http://xoomer.alice.it/ezioazzola/Co...100-1150RT.pdf
Tant'è vero che sulla mia il TPS è appunto fissato al corpo farfallato su delle asole che ne permettono lo spostamento per la taratura ed anche in fase di tagliando hanno proceduto alla taratura dello stesso allentando le viti e spostandolo.
|
si infatti, tutto vero quello che dici, però ho anche visto che le viti che fermano il TPS hanno appunto la vernicetta frenafiletti anche sopra per indicarne un eventuale spostamento, per cui non sapendo nè leggere, nè scrivere sono andato dal conce, il quale a conferma non l'ha neanche toccato, ha solo "allineato" i corpi farfallati e registrato i fili dell'acceleratore. Ora va tutto che è una meraviglia.
la regolazione del TPS potrebbe essere uno step successivo all'allineamento dei corpi farfallati?
__________________
io sto con i volpini pomerani
|
|
|
19-06-2007, 09:32
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Sul R 1150 il TPS va registrato ( quando occorre ).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
19-06-2007, 09:41
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X BEEMER2V:
".........
la regolazione del TPS potrebbe essere uno step successivo all'allineamento dei corpi farfallati?"
Sì.
Ti posso assicurare che , se ben registrato, ha una grossa influenza sul comportanento del motore...
Che non l'abbia toccato è una cosa, che non debba essere toccato è un'altra cosa...
Se ti dice che non deve essere regolato, vuole dire che non sa cosa farci!!!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.
|
|
|