Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-03-2007, 17:49   #1
chiassa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiassa
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 129
predefinito I miei primi 100.000 col GS 1150 (Report - lungo)

A beneficio di quanti ancora chiedono informazioni su pregi, difetti, affidabilità e costi di gestione del suddetto modello:


Acquistata nuova a febbraio 2000, 100k km compiuti a ottobre 2006

Tipo di utilizzo:
· 1/3 viaggi a lungo raggio, sempre in due e con bagagli (Turchia, Marocco, Europa Est, Spagna e Portogallo,…)
· 1/3 commuting casa-ufficio nel traffico di Roma, senza passeggero
· 1/3 diporto medio raggio, per lo più in coppia

Tagliandi eseguiti da:
· fino a 20k: concessionario Palma BMW (PG). Giudizio: competente, caro
· 20k-50k: BMW Motosport (RM). Giudizio: poco accurati, cari, antipatici, lunghi tempi di attesa
· 50k-90k: Dragoni (RM): Giudizio: competente, economico, simpatico. Crollo della qualità dopo il subentro dei figli
· ultimo: fai da te (finalmente ho un box…). Un grazie a Ezio per i suoi manuali

Manutenzione ordinaria:
· 13 sostituzioni dell’olio motore (fino a 90k sempre minerale o semisintetico, ultimamente Carrerfour sintetico)
· 6 sostituzioni dell’olio cambio / coppia conica
· 7 sostituzioni del filtro aria
· 6 sostituzioni delle candele
· 5 sostituzioni dei pneumatici anteriori e 4 sostituzioni di quelli posteriori (sempre Tourance, gomme che giudico ottime per percorrenze e tenuta)
· 4 sostituzioni delle pastiglie ant. e 7 di quelle posteriori (montato un po’ di tutto)
· 2 sostituzioni della cinghia alternatore
· 2 sostituzioni del filtro benzina
· 3 sostituzioni dell’olio freni
· 1 sostituzione disco freno post.
· 2 sostituzioni batteria
· 2 sostituzioni manopole
· 1 ricopertura sella (artigianale)
· 2 revisioni di legge e controllo gas scarico

Costo totale manutenzione ordinaria: 4.400 euro

Manutenzione straordinaria:
· a 65k: saldature staffa portastrumentazione e sostituzione snodo telelever (200 euro)
· a 78k: sostizione tendicatena cilindro sx, che era diventato rumoroso, montata la fantomatica “modifica bmw” (200 euro)
· a 88k: sostituzione tachimetro / contakm e corda perché la lettura era diventata ballerina (140 euro)
· a 94k: sostituzione paraolio forcella dx e oblò controllo olio motore per leggeri trafilagli (70 euro)

Costo totale manutenzione straordinaria: 610 euro

Personalizzazioni:
· sostituzione tubi freni con modello in treccia
· sostituzione cupolino originale con Isotta tipo più protettivo
· montata protezione battuta di sterzo autocostruita con un blocchetto di pvc e una piattina di alluminio, copiata da quella Touratech
· montati risers da 2,5 cm autocostruiti, ricavati da un blocchetto di alluminio

Stato attuale della moto(siamo a quota 104k):
· Alcuni particolari hanno assunto un aspetto vissuto: i collettori, passati dal bluastro al marroncino con alcuni punti di corrosione, il padellotto del catalizzatore è diventato marroncino, il carter motore ha alcune macchie marrone-giallastro, alcune plastiche nere (scatola filtro, relativo tubo di aspirazione) sono “cotte” e biancastre, i cerchi hanno perso la brillantezza originaria. La carrozzeria è ancora perfetta: vernice brillante, nessuna corrosione. C’è da dire che non mai usato alcun prodotto di maquillage e ho lavato la moto di rado.
· La sella è stata fatta ricoprire di recente da un artigiano (100 euro) perché la vilpelle originale cominciava a formare alcune crepe
· Il parabrezza originale è stato recentemente sostituito da un Isotta tipo-Adventure perché quello originale era diventato opaco e giallastro
· il motore, mai toccato, va benissimo, a parte le note difettosità (leggero battito in testa in particolari condizioni, seghettamenti quando non perfettamanete a punto). Ha un leggero trafilaggio di olio dal coperchio carter anteriore. Potenza e compressione non mi sembra abbiano subito grossi cali.
· La frizione è quella originale e non presenta sintomi di imminente cedimento
· La trasmissione (cardano / coppia conica) non è stata mai toccata e non presenta sintomi di imminente cedimento né trafilaggi
· Il cambio non è mai stato toccato e funziona – coi noti limiti – come sempre
· Gli ammortizzatori – mai sostituiti o revisionati – hanno perso gran parte della loro efficacia. Sarebbero da sostituire / revisionare
· I dischi anteriori sono leggermente usurati, quello posteriore è stato sostituito di recente
· I freni anteriori da alcune decine di migliaia di km fischiano in maniera fastidiosa. Ho provato diverse marche di pastiglie senza risolvere il problema
· Tutta la parte elettrica non ha mai dato problemi
· Il consumo di olio è nell’ordine dei 3 litri ogni 10k km (più o meno come è sempre stato)

Pregi:
· Formidabile moto da viaggio, per la capacità di carico e l’eccellente comportamento dinamico nell’uso in coppia e con bagagli
· Divertente e veloce nel misto per l’ottima ciclistica e il baricentro basso
· Affidabilità totale (nella mia esperienza): mai lasciato a piedi, mai avuto necessità di alcun intervento durante i viaggi, anche lunghi, che ho affrontato
· I costi di gestione, soprattutto dopo essermi affrancato dai concessionari ufficiali, si sono rivelati molto bassi (ciò soprattutto per i lunghi intervalli di manutenzione ordinaria, per la trasmissione a cardano, per l’utilizzo di economici olii motore di tipo automobilistico, per il basso consumo di pneumatici)
· Buona accessibilità meccanica, semplifica molto il fai da te (almeno per la manutenzione ordinaria)
· E’ una moto che “invecchia bene”, rimanendo, a mio giudizio, sempre bella e desiderabile: questo sia per la forte personalità estetica e tecnologica che per il fattore “moda”

Difetti:
· Il motore, a dispetto della modesta potenza specifica, non è regolare come ci si potrebbe aspettare: seghettamenti, qualche battito in testa
· Elevato consumo di olio
· Il cambio è duro e legnoso, anche se abbastanza preciso (difficile sfollare)
· La batterie dura poco (2-3 anni) e d’inverno da l’impressione di sforzare un po’, soprattutto nell’avvio a freddo
· La sella del pilota non è comodissima come sembra
· I fari hanno un fascio luminoso migliorabile
· Vulnerabilità dei coperchi testa in caso di caduta (anche col paramotore qualche danno talvolta si fa…)
· Elevato costo dei ricambi originali, deprecabile il livello qualitativo dell’assistenza ufficiale

Senza infamia né lode:
· Consumi:15 km/l di media, un po’ di più in viaggio
· Prestazioni: la potenza a disposizione consente trasferimenti autostradali a circa 160 km/h di crociera in tutta scioltezza, anche carichi come asini (di più io mi stresso) e qualche puntata al limite dei 200… a me basta
· Freni: fanno il loro dovere

Se tornassi indietro:
La ricomprerei. Probabilmente la prenderei con l’ABS (ho idea che una certa caduta sul bagnato per bloccaggio della ruota anteriore l’avrei evitata…)
__________________
R 1150 GS

Ultima modifica di chiassa; 15-03-2007 a 17:53
chiassa non è in linea  
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©