Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-12-2006, 00:51   #1
Gero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2005
Messaggi: 64
Arrow Come devo stare in sella?

Vorrei tanto sapere come si deve stere in sella in curva su un Rt o comunque su una touring. La piega insomma come si imposta? Quando si apre, con che marcia ecc........ Perchè non ci date dei consigli Voi che avete anni e anni di KM. Quando cade come si tira su' ?Anticipatamente ringrazio anche a nome di chi come me non sà fare ma non trova le parole per chiedere consiglio.
Gero non è in linea  
Vecchio 26-12-2006, 01:27   #2
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Ciao, mai avuta una touring ma immagino che devi rimanere seduto al tuo posto altrimenti non sarebbe touring ma sportiva, di solito chi compra una touring va al pascolo......come le mucche!!!

Le marce con una BMW sono molto più elastiche che non su una Jap, la stessa curva in seconda con Jap la fai in terza con la teTTesca.

Per tirarla su, la prendi per la manopola e la maniglia posteriore (dalla parte che è caduta).....e se un gliela fai.......ti fai aiutare
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea  
Vecchio 29-12-2006, 13:56   #3
Motospart
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Motospart
 
Registrato dal: 15 Oct 2006
ubicazione: Polacco de Roma
Messaggi: 138
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ankorags Visualizza il messaggio

Le marce con una BMW sono molto più elastiche che non su una Jap, la stessa curva in seconda con Jap la fai in terza con la teTTesca.
Con che Jap stai paragonando??? R1 ???,
fai un po di curve con CB1300 o FJR 1300
__________________
www.motospart.net
"Non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare"
Motospart non è in linea  
Vecchio 26-12-2006, 02:51   #4
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gero Visualizza il messaggio
Vorrei tanto sapere come si deve stere in sella in curva su un Rt o comunque su una touring. La piega insomma come si imposta? Quando si apre, con che marcia ecc........ Perchè non ci date dei consigli Voi che avete anni e anni di KM. Quando cade come si tira su' ?Anticipatamente ringrazio anche a nome di chi come me non sà fare ma non trova le parole per chiedere consiglio.
quando mi cade una moto da tutta la vita ho sempre chiamato almeno una persona per aiutarmi a rimetterla su non è grave e non cadono le mani.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 26-12-2006, 04:07   #5
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Tieni sotto controllo questo sito
http://www.curveetornanti.it/gsss_2006.asp
da marzo o aprile ricominceranno i loro corsi che sono molto validi.
Vanno prenotati con largo anticipo altrimenti non trovi posto.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea  
Vecchio 26-12-2006, 12:07   #6
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

in ginocchio
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 26-12-2006, 12:10   #7
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia Visualizza il messaggio
in ginocchio
sui ceci! ..........
 
Vecchio 26-12-2006, 12:29   #8
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Devi vedere il manubrio davanti
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 17-02-2007, 22:49   #9
Globetrotter
Mukkista in erba
 
L'avatar di Globetrotter
 
Registrato dal: 14 Aug 2004
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Commodoro Visualizza il messaggio
Tieni sotto controllo questo sito
http://www.curveetornanti.it/gsss_2006.asp
da marzo o aprile ricominceranno i loro corsi che sono molto validi.
Vanno prenotati con largo anticipo altrimenti non trovi posto.
Ho frequentato il corso lo scorso anno, e devo ammettere che, da autodidatta quale sono, ha completamente cambiato il mio modo di andare in moto: da andatura praticamente bradipeggiante, a maggior disinvoltura, ottimizzando le traiettorie.
Mi sento di consigliartelo, sono solo tre giorni, ma ne vale davvero la pena
__________________
Rudy
GS 1150 Graphitan Metallic 2002
Globetrotter non è in linea  
Vecchio 26-12-2006, 13:15   #10
Madcat
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 595
predefinito

Allora
intanto quale RT hai?

Ha importanza saperlo quasi esclusivamente per un fatto: la ultima RT, la 1200, essendo più leggera delle altre la sposti più facilmente da una piega all'altra, tipo nel misto.

In piega devi scendere con molta naturalezza, senza farti impressionare dalla mole, considera che se ti fai un giro per il forum, non saranno in pochi a parlare di "cavalletto che striscia", "borse al lmite dell'asfalto" ecc ecc.

Le capacità di piega della RT (la 1200 in particolare ma tutte le versioni comunque), sono sorprendenti.

Non essendo una sportiva l'assetto in curva non è estremo, cioè, niente "culo fuori sella" ecc ecc.

Ovviamente se la porti al limite anche queste tecniche hanno la loro innegabile importanza.

Riguardo alla marcia di ingresso in curva e al gas in uscita, considera che:

la moto è un grosso bicilindrico con notevoli elasticità, coppia e freno motore,

ha il cardano che "amplifica" freno motore e risposta al gas,

la ciclistica è al top e perdona molti errori.

Riguardo a come ri-sollevare la moto nel disgraziato caso che si corichi guarda qui

http://www.motoclub-tingavert.it/mod...wtopic&t=29136
__________________
Antonio R1200RT

Non li avete uccisi, le loro idee camminano sulle nostre gambe.
Madcat non è in linea  
Vecchio 26-12-2006, 16:23   #11
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.477
predefinito

Quotando i precedenti commenti (quelli seri ), da pilota "normale" confermo che rimanere composti sulla sella è indubbiamente il modo più naturale per portarla (magari può aiutare aprire un pò il ginocchio interno curva spostando anche il peso del corpo all'interno).
Cercare di adottare una guida fluida: può essere utile anche l'utilizzo del freno post per correggere in curva una certa tendenza ad allargare.

Nelle manovre da fermo, se senti che ti sta per cadere, meglio assecondarla e accompagnarla "sdraiandola". Si appoggerà sui paracilindri a 45° senza graffiare neppure le borse. Poi, per rialzarla, spudoratamente, si chiede aiuto al primo che passa....
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea  
Vecchio 26-12-2006, 17:42   #12
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

C'è una tecnica per rimettere in piedi la mukka anche da soli: se la mukka si è coricata sul lato sx procedere in questo modo: girare il manubrio tutto a sx, in questo modo la monopola sx si troverà più vicina al serbatoio, afferrare la suddetta manopola con tutte e due le mani e sollevare senza strappi, con il busto dritto e le gambe flesse, senno addio schiena! (sò benissimo che quando ti và in terra la mukka per tentare di rialzarla si fanno le manovre più buffe con scarsi risultati, quindi contare fino a 10 ovvero fino a che non si è smaltita la rabbia della figuraccia, respirare profondamente e procedere secondo istruzioni)
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea  
Vecchio 26-12-2006, 19:11   #13
ambroeus2003
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred. Visualizza il messaggio
C'è una tecnica per rimettere in piedi la mukka anche da soli: se la mukka si è coricata sul lato sx procedere in questo modo: girare il manubrio tutto a sx, in questo modo la monopola sx si troverà più vicina al serbatoio, afferrare la suddetta manopola con tutte e due le mani e sollevare senza strappi, con il busto dritto e le gambe flesse, senno addio schiena! (sò benissimo che quando ti và in terra la mukka per tentare di rialzarla si fanno le manovre più buffe con scarsi risultati, quindi contare fino a 10 ovvero fino a che non si è smaltita la rabbia della figuraccia, respirare profondamente e procedere secondo istruzioni)
quoto!!!.in curva si entra sempre leggermente caricati verso il serbatoio,si spinge sulla pedana interna e si piega spostando il peso verso l'interno,e come x l'equitazione nn si guardano le orecchie del cavallo (cioè l'asfalto davanti a tè)ma,davanti seguendo la corda della curva.
 
Vecchio 26-12-2006, 20:51   #14
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred. Visualizza il messaggio
C'è una tecnica per rimettere in piedi la mukka anche da soli: se la mukka si è coricata sul lato sx procedere in questo modo: girare il manubrio tutto a sx, in questo modo la monopola sx si troverà più vicina al serbatoio, afferrare la suddetta manopola con tutte e due le mani e sollevare senza strappi, con il busto dritto e le gambe flesse, senno addio schiena! (sò benissimo che quando ti và in terra la mukka per tentare di rialzarla si fanno le manovre più buffe con scarsi risultati, quindi contare fino a 10 ovvero fino a che non si è smaltita la rabbia della figuraccia, respirare profondamente e procedere secondo istruzioni)
quoto al 100%
e' quello che mi hanno insegnato al corso di vairano
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 00:51   #15
Gero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2005
Messaggi: 64
Wink Grazie

Grazie per i consigli, ora ho le idee più chiare. Ho un RT 1200 ed ho avuto una 1150. Con la 1150 scendevo giravo sui tornanti e ripartivo. Con il 1200 vado molto meglio specie da quando ho cambiato le gomme originali che slittavano quando c'era la possibilità che pioveva, con la pioggia o il bagniato facevo fartica a partire da fermo. Ho montato le Metz.Z6 . Mi trovo bene come con le Diablo sul 1150.Il problema è che quando sulle colline mi becco uno scooter mi massacra. Mi trovo bene solo con le Honda tipo RT , quelle proprio non girano. In Toscana sulle colline di Siena ho visto un gruppo di moto che mi hanno superato , davanti c'erano due GS sembrava che andare così era facile, io ho provato a stare dietro ma era il tempo delle castagne e se continuavo andavo nei campi a raccoglierle.Però ho notato che stavano fermi e facevano corpo unico con la moto.Comunque grazie
Gero non è in linea  
Vecchio 29-12-2006, 09:24   #16
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da alfred. Visualizza il messaggio
C'è una tecnica per rimettere in piedi la mukka anche da soli: se la mukka si è coricata sul lato sx procedere in questo modo: girare il manubrio tutto a sx, in questo modo la monopola sx si troverà più vicina al serbatoio, afferrare la suddetta manopola con tutte e due le mani e sollevare senza strappi, con il busto dritto e le gambe flesse, senno addio schiena! (sò benissimo che quando ti và in terra la mukka per tentare di rialzarla si fanno le manovre più buffe con scarsi risultati, quindi contare fino a 10 ovvero fino a che non si è smaltita la rabbia della figuraccia, respirare profondamente e procedere secondo istruzioni)
Io l'ho rialzata 3 volte da solo...ma tu hai sbagliato qualcosa...:
se la moto è coricata sul lato SX bisogna spostare il manubrio verso DS, facendo capitare la ruota anteriore sollevata in alto, quindi si procede come hai detto...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 29-12-2006, 12:58   #17
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Secondo me lo stare in sella non dipende tanto dalla moto ma dalla persona.
E' ovvio che con una RT non ci si sporge per cercare di toccare il ginocchio a terra e che su una super sportiva non si guida in piedi.
Il fatto di muoversi sulla sella, fare pressione con i piedi sulle pedane, spingere sul manubrio, reclinarsi sul serbatoio, appendersi lateralmente, secondo me non dipendono solo dalla moto ma dal modo di guidare.
Io personalmente pur avendo una R1150RT mi muovo parecchio sulla sella... ovvimente se percorro strade molto tortuose.
Ho la sensazione di sentire di più la moto, di sentire meglio il contatto con l'asfalto.
Sicuramente non ho una guida da manuale ne sarò un modello di riferimento, ma impegnarmi nella guida mi diverte. Mi annoia rimanere immobile con un palo.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea  
Vecchio 29-12-2006, 14:52   #18
ste64
Mukkista
 
L'avatar di ste64
 
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
se la moto è coricata sul lato SX bisogna spostare il manubrio verso DS, facendo capitare la ruota anteriore sollevata in alto, quindi si procede come hai detto...
questa è la manovra giusta ....

x BIFF....a Vairano ti hanno spiegato così non come scritto da Alfred, mi sà che ti serve il 3°corso
ste64 non è in linea  
Vecchio 17-02-2007, 14:34   #19
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
...(magari può aiutare aprire un pò il ginocchio interno curva spostando anche il peso del corpo all'interno)....
Ma il corpo non deve essere spostato al lato opposto alla curva ,senza esagerare ovviamente
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 17-02-2007, 18:41   #20
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.477
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lochness Visualizza il messaggio
Ma il corpo non deve essere spostato al lato opposto alla curva ,senza esagerare ovviamente
In entrata e percorrenza di curva direi assolutamente NO.
In uscita, raddrizzandola, è un altro discorso
Parere personalissimo, si intende
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea  
Vecchio 17-02-2007, 19:30   #21
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
In entrata e percorrenza di curva direi assolutamente NO.
In uscita, raddrizzandola, è un altro discorso
Parere personalissimo, si intende
Io non parlavo da esperto,mi viene spontaneo fare come tu dici ,ma non ricordo su quale rivista consigliavano come ho detto
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 26-12-2006, 18:04   #22
Motorrad56
Mukkista doc
 
L'avatar di Motorrad56
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Madcat Visualizza il messaggio
E bravo "cucino"!!!!!!
__________________
Ex R850R Confort - "a picciridda" - ora F650GS - "a nicaredda".
Motorrad56 non è in linea  
Vecchio 26-12-2006, 18:08   #23
alfio
Mukkista
 
L'avatar di alfio
 
Registrato dal: 19 Feb 2006
ubicazione: elica toscanaccia: da qualche parte fra la torre che pende e l'arno inquinato.
Messaggi: 678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gero Visualizza il messaggio
Vorrei tanto sapere come si deve stere in sella in curva su un Rt o comunque su una touring. La piega insomma come si imposta? Quando si apre, con che marcia ecc........ Perchè non ci date dei consigli Voi che avete anni e anni di KM. Quando cade come si tira su' ?Anticipatamente ringrazio anche a nome di chi come me non sà fare ma non trova le parole per chiedere consiglio.
PROVA SEDUTO.........
__________________
[FONT=Franklin Gothic Medium][COLOR=red]PIU' MOTOCICLISTI E MENO PREGIUDIZI............[/COLOR]LAMPS.................ALFIO[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]BMW R 65 LS 1981 che prima era usata ora è vecchia ma prima o poi.................[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Franklin Gothic Medium]HONDA VFR 800 F1 il mio scooter quotidiano.[/FONT][/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]una volta erano le maniglie dell'amore ora sono i comodini......[/FONT]
alfio non è in linea  
Vecchio 26-12-2006, 18:13   #24
nelblù
Mukkista in erba
 
L'avatar di nelblù
 
Registrato dal: 12 Feb 2004
ubicazione: Gaeta la perla della riviera di Ulisse
Messaggi: 319
predefinito stai naturale

stai ne modo più composto possibile
__________________
R1100R FOREVER
nelblù non è in linea  
Vecchio 26-12-2006, 18:56   #25
flavioff
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
predefinito

Vai tranquillo...è una touring
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
flavioff non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©