Un GS in manutenzione
Dopo aver vissuto tre intensi anni senza quasi mai fare nulla all'infuori dei classici tagliandi della casa è venuto il momento di mettere le mani in maniera un po' più scrupolosa sulla mia moto.
Questi per lei sono stati anni piuttosto faticosi, ha fatto tre Elefanti, ha girato sempre anche in inverno, con neve gelo e sale, mi ha portato al lavoro ogni giorno (o quasi), e poi c'è l'Africa.. quasi 50.000 chilometri di polvere, sporco, buche assassine, senza farle mancare nemmeno quegli sfasciamezzi che sono i pistoni di terra battuta.
Siamo arrivati a 120.000, ho pensato che questo era il suo inverno, l'inverno dove le avrei dato le cure che merita e così ho cominciato. Il tagliando al motore è stato eseguito come al solito dal meccanico, bravo come lui su quello non conosco nessuno ma la ciclistica è compito mio.
Ho smontato gli ammortizzatori per cambiare olio, raschiaolio e gommini vari, ho smontato anche le forcelle per lo stesso intervento e poi via via che procedevo mi sono reso conto che quasi tutte le viti della moto erano grippate per via della terra che si è infilata fino in profondità nei filetti, un disastro...
Tutte le viti sono state trapanate e liberate con i maschi contrari, poi le pinze! Anche i pistoncini delle pinze dei freni erano quasi completamente bloccati dalla terra...chissà, magari dopo tornerà anche a frenare come una moto e non come un ciao.
Sostituirò i gommini all'interno della piastra del manubrio, hanno accumulato molto gioco e cambierò anche il giunto tra la piastra delle forcelle e il Telelever, anche lui ha accusato le peripezie...
Toccherà anche ai cerchi, entrambe pieni di botte e imbarlati per colpa delle buche prese a moto carica.
Una bella avventura insomma, ma alla fine spero di poter apprezzare i risultati di questi sforzi
Qui di seguito le foto della moto ora, seguiranno quelle del risultato finale
__________________
La vecchia Somara R1150GS
|