Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-08-2025, 13:50   #1
PaoloDgs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 414
predefinito Devo "congelare" la moto per il 2026...

Ciao a tutti, per motivi vari che non sto a spiegare, devo congelare la mia amata GS 1100 in garage per almeno tutto il 2026.
Il garage non è molto asciutto ma neanche umidissimo...
Il problema non sono le gomme che sono da cambiare, la batteria è praticamente nuova ma la tengo sotto mantenitore o la smonto e la porto in casa.
Il gruppo termico non mi preoccupa...
Il problema è il sistema di alimentazione... Considerato la qualità dei carburanti del giorno d'oggi.
Ho il serbatoio in plastica ma non vorrei che il gruppo pompa benzina si rovini dato che è nuovo...
Ho un additivo della liqui moly che contrasta l'invecchiamento del carburante ma non so quanto possa fare miracoli... Pensavo di succhiare fuori più benzina possibile e lasciarne dentro poca poca aggiungendo l'additivo di cui sopra...
Si accettano suggerimenti.

Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk

Pubblicità

PaoloDgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2025, 13:55   #2
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.672
predefinito

Alla scuola dei vecchi come me si faceva al contrario, mega pieno a tappo di 100 ottani, avevo un k 75 che tenevo in Liguria e stava fermo a volte anche oltre un anno, mai avuto un problema.
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2025, 14:45   #3
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.425
predefinito

Come dice Fiskio, meglio il serbatoio pieno che vuoto. Io staccherei il polo negativo della batteria, senza usare mantenitori che alla lunga stressano la batteria, al limite la stacchi e la porti in casa. Copri la moto con un telo traspirante in modo che non faccia condensa e dormi sonni tranquilli
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2025, 16:30   #4
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.096
predefinito

Io non metterei benzina moderna. Ho visto cosa è uscito dalla mia moto dopo 9 mesi ferma.
Avendo serbatoio di plastica, io investirei 30 euro, metterei 5 litri di benzina alchilata (tanto da coprire la pompa ed i suoi oring), accenderei la moto che tutti gli oring e tutte le parti a contatto con il carburante, siano senza benzina "moderna" a qualsiasi ottano e spegnerei la moto.
Poi
La laverei come non ci fosse domani.
La asciugherei
La spruzzerei con ACF50 o XCP molto nel dettaglio e con compressore molto nebulizzato.
Ovviamente telo sopra, non impermeabile.
Se hai un ventilatore da due soldi e c'è corrente nel Box, compri un temporizzatore e metti il ventilatore acceso per 15 minuti al giorno per tenerla asciutta.

Il GS1100 è una moto vecchia, non gli serve il ventilatore, ma per il tempo che ha, le zincature sono assotigliate e rischi di trovarlo punteggiato di ruggine visto che è all'umido.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2025, 18:55   #5
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.744
predefinito

I serba di plastica, peraltro problematici come quello del gs1100, li terrei vuoti nei fermi di lungo periodo.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2025, 22:03   #6
PaoloDgs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 414
predefinito

In effetti il dubbio è amletico... Lasciare il serbatoio pieno raso o vuoto?

https://www.liqui-moly.com/it/it/sta...p1xf1GH1i#5107

Questo è il prodotto che ho preso...

Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
PaoloDgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2025, 23:06   #7
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.261
predefinito

Serbatoio pieno, senza ombra di dubbio. Moto lavata ed usata per almeno un' oretta dopo il lavaggio per essere sicuri che sia bella asciutta. Copertura con un lenzuolo di cotone, respira e protegge dalla polvere.
Olio a qualsiasi livello tanto prima di riusarla, tra un anno, lo dovrai cambiare. Gomme gonfiate almeno a 0,4/0,5 bar più del normale, comunque hai detto che poi le dovrai cambiare.
Batteria meglio smontarla e tenerla a casa, prima di chiudere tutto sarebbe bene una bella spruzzata di WD40 nei cilindri attraverso il foro delle candele.
Tutto questo per essere molto pignoli, potrebbe stare ferma per un anno anche senza tante palle!!!
Comunque come hai visto i pareri sono molto contrastanti, come quelli che spengono i fuoribordo facendo finire la miscela ... personalmente mai fatto e l' anno dopo ripartiva senza problemi se non al primo colpo ... al secondo
Dimenticavo, una bella spruzzata di WD40 sulle parti elettriche esposte per evitare ossidazioni, quelle si che possono creare problemi se l' ambiente è un po' umido


Buona fortuna, ma non avrai bisogno la tua è una moto immortale
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2025, 10:50   #8
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.096
predefinito

Ti suggerisco questo video, e mantengo la mia opinione sulla alchilata. Salvo tu non sappia bene cosa metti dentro, le benzine modern e non sono coma una volta. Non lascerei una pompa benzina asciutta con i suoi oring. E comunque con il filtro pieno di quella roba.
https://www.youtube.com/watch?v=chsG...themeRefresh=1
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2025, 20:36   #9
retambo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2022
ubicazione: Jerago
Messaggi: 40
predefinito

Il mio amico meccanico, ex bmw, mi fa sempre svuotare fino all'ultima goccia di benzina x non avere mai problemi...visto che le benzine negli ultimi anni fanno veramente schifo!!

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
retambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2025, 22:56   #10
PaoloDgs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 414
predefinito

Eh sì o svuoto tutto a secco oppure vado di achilata, ora mi documento bene...

Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
PaoloDgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2025, 23:00   #11
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.345
predefinito

Serbatoio pieno 98 o 100 ottani.
Un anno dubito fortemente che tu abbia grossi problemi.

Una delle mie moto sta sempre ferma 6/8 mesi d'inverno senza grosse seghe mentali, mai avuto grossi problemi.

Lavare e farci un giro per scaldarla bene prima di parcheggiarla.
Usa ACF50 o qualche altro protettivo sulle parti in metallo già che ci sei.

Non penso che un olio moderno abbia grossi problemi dopo un anno, ma costa talmente poco cambiarlo che male non fa.

Telo traspirante e via.



Questo l'HP.
Per il DRZ non ho tutte queste attenzioni. Due anni fa usato per l'ultima volta, tornato, poggiato contro il muro ancora infangato e tra un casino e l'altro non l'ho usato per quasi 10 mesi. Mi ero pure dimenticato di chiudere il rubinetto della benzina.
Quando l'ho tirato fuori, che ancora faceva parecchio freddo, è partito al primo colpo e mezzo che – effettivamente – mi ha stupito.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 31-08-2025 a 23:06
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 09:18   #12
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.096
predefinito

Er-minio
Noi abitiamo in quel paese di lacrime chiamato Italia.
Per motivi mai capiti, il pieno fatto in Slovenia o al Brennero, faceva fare più KM al furgone. Alcuni asserivano la discesa, ma dalla Slovenia a casa non c'è discesa.

La mia motosega, se ha benzina più vecchia di tre mesi, parte al decimo colpo. Con invocazione spesso di tutti i guerrieri del Valhalla.
Un giorno un boscaiolo, amico di scalate, mi ha sentito dire che andavo il Slovenia, e mi ha dato due taniche Mi ha detto fammi la premium, ma aveva chiesto subito alchilata al consorzio agrario che la leggenda narra costi 2 euro al litro da loro ... puoi cercare in Slovenia con gugol traduttore
E ne ho fatta una da 5 litri per me.
Mi credi che da li in poi la motosega è partita sempre al secondo colpo, benchè la tanichetta sia durata due anni e mezzo?
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 09:26   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.345
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
Noi abitiamo in quel paese di lacrime chiamato Italia.
Non penso la benzina qui sia molto meglio sinceramente. Anzi...

Ho già mollato, anni fa, il GS in garage in Italia per quasi 6 mesi.
A Roma ho la macchina di mio padre in garage, una Yaris. Mio padre non guida più, ma per ora teniamo la macchina "alla bisogna". Pure quella si sta facendo dei discreti fermi. Non parliamo di anni, ma è stata ferma anche 3 mesi e non ha avuto la minima esitazione a partire. Come mi pare normale che sia. (Per quanto il motore sia magari un po' più avanzato di quello di una motosega).

Tutti 'sti grossi problemi - secondo me - fino ad un anno di fermo non ci sono. Poi magari sbaglio.



PS
Quando comprai il serbatoio di plastica per il DRZ mi arrivò con dentro un fondo di benzina ormai diventata melassa. Ma sarà stata lì dentro anni e anni. C'ho messo due giorni a lavarlo per tirarla fuori tutta. E a levarmi la puzza c'avrò messo una settimana...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; Ieri a 10:17
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 12:34   #14
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.524
predefinito

Ho la R 100 che resta ferma mesi, poi quando mi ricordo vado e la avvio. Zero problemi.
Dubito anche io che un'anno possa provocare danni, il serbatoio in plastica non ha neanche il problema della ruggine quindi il discorso serbatoio pieno non serve. Lascerei coperta pompa e galleggiante per non far seccare le guarnizioni e per il resto non mi farei troppe paranoie.
Poi se si rompe tutto è ora che la cambi . , ma nella peggiore delle ipotesi dovrai cambiare pompa e filtro.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 14:23   #15
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.958
predefinito

Sono 3 anni che ho in giro la Fotty ( GS 800) e negli ultimi 2 mesi si è fatta anche un giro in container: quando la lascio ferma serbatoio a metà o 3/4, stacco entrambi i cavi dalla litio per evitare ogni residua dispersione e la lascio ferma per 6/7 mesi.
All' arrivo riattacco batteria e parte al primo colpo.
Ho fatto il reset del minimo alla centralina 2 volte in 16000 km.... Ci sta con le benzine variegate buttate dentro.
Moto di 14 anni e 70k...pompa originale...sgrat sgrat...ne ho una dietro di scorta.

Secondo me vi fate troppe pippe.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 14:48   #16
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.345
predefinito

Concordo con qui sopra.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 17:08   #17
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.728
predefinito

Concordo con la Diega, lasciata sempre come si trova.

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 18:45   #18
PaoloDgs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 414
predefinito

Io ho più volte toccato con mano i disastri a lungo termine delle "nuove" benzine allungate con Bioetanolo... È vero che i danni non sono sicuramente esagerati per un anno o due di stop... Ma volevo evitare con un paio di accorgimenti di buttare soldi nel cess... È un periodo di grande meditazione... Pensavo anche di vendere la Scram e tenere solo GS 1100 affiancandole altro... Qualcosa di non troppo nuovo e quindi molto emozionante... Ma questa è un'altra storia...

Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
PaoloDgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 22:22   #19
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.164
predefinito

Meno pippe più gas.
Stop.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©