Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-07-2025, 16:41   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.760
predefinito ma che vuol dire "moto tenuta bene"?

SOno reduce da alcuni lavoretti sulla kawasaki, con al RT era successo uguale.
C'e' chi interpreta come moto perfetta il fatto che non abbia un graffio e si presenti come nuova, ma porca miseria ladra, la vogliamo fare un po' di manutenzione spicciola? la RT era sostanzialmente stata abbandonata da anni , rimessa in sesto e' a posto, ma ho dovuto metterci del mio.
La kawasaki versys 300 era "perfetta" , e lo era davvero, salvo il fatto che non gli hanno fatto mai una mazza (perlomeno l'ultimo proprietario). Ho dovuto regolare la catena e lubrificarla, verificare il filtro, registrare tutti i comandi (vabbe', li ho dovuti posizionare a mio gusto). Monta leve in ergal plurifigose ma queste leve con mille regolazioni hanno mille snodi e son piene di giochi, ho dovuto riprenderli tutti. Le pedane in ergal avventurose (aftermarket) le ho sostituite con le originali che per fortuna mi ha dato che hanno anche i contrappesi sotto e sono antivibrazioni. Sistemati i paramani molli. Il parafango dietro intero era mollo e ho dovuto stringere tutto. Pulisco bene e ....ORRRORE , gli steli forcella nella parte alta presentano tracce di corrosione sul cromo, per fortuna superficiale e una volta lisciata a dovere e' come nuova. PEr fortuna che la moto e' seminuova e non ha avuto tempo di degradarsi (qualita' di materiali e verniciature da vera giapponese), altrimenti in mano a certa gente in 10 anni diventa una rumenta.Non perche' le trattino male, ma perche' la manutenzione si limita a pulirle...dove si arriva facilmente.!!! LE mie moto dopo 20 anni sono pari al nuovo, in senso reale, estetica e stato di manutenzione. Guardate bene le moto, dove non si vede al primo colpo..... guardate sotto, a costo di contorcervi....ora il kawasakino e' perfetto, in attesa di cambio olio e pignone da 15, poi e' perfetto. Non cambiero' scarico o altre tamarrate, e' bello quello di serie e poi ammazzargli il tiro ai medi e' l'ultima cosa da fare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 16:43   #2
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.764
predefinito

io non riesco a portare un'auto/moto a casa senza smontarla subito dopo....
nic65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 16:53   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.760
predefinito

idem, la ripasso tutta da cima a fondo. Ho ormai capito che quando compro una moto "perfetta" vuol dire che ci dovro' spendere SOLO una decina di ore e un millino per renderla perfetta come dico io, altrimenti peggio. COl kawasaki per fortuna le spese sono anch'esse in miniatura, credo di essere sui 100 euro di materiali finora (inclusi aftermarket non indispensabili) , e non oltre. Ore spese diciamo 4-5.
Il pignone da 15 e' indispensabile, e' una modifica che fanno tutti quelli che non fanno fuoristrada impegnato, col 14 e' troppo corta. Sui forum americani qualcosa di interessante si trova come perfezionamenti, insieme a cazzate mostruose come casse filtro tagliate col flessibile etc.....come se in kawasaki non sapessero progettare una cassa filtro....
sono tentato da un filtro ad alto flusso piu' che altro perche' sempre pensando a un uso fuoristradistico la casa ha adottato un filtro in spugna estremamente fitto. Ovviamente senza modificare la cassa che ha gia' un ingresso piu' che sufficiente per quei corpi farfallati. C'e' gente che pensa che l'aria gli vada data con l'imbuto...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 21-07-2025 a 16:56
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 17:04   #4
Roccabz
Mukkista doc
 
L'avatar di Roccabz
 
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.920
predefinito

Quando compro i miei ravatti faccio sempre un punto 0: manutenzione ordinaria + verifica visiva di tutta la moto.

Poi sulla base di quello che trovo, faccio un piano di manutenzione tra quello che deve essere fatto subito, quello che può aspettare la pausa invernale e quello che aspetterà molto a lungo.

In ogni caso, sono sempre più convinto del fatto che in fase di acquisto di una moto usata bisogna più che altro valutare il venditore (se privato).

Il mezzo meccanico puoi ispezionarlo fino ad un certo punto, ma alcune cose non le vedrai mai.

Parlando col venditore riesci a capire quanto ci tiene al mezzo e se s'intende di meccanica.

Tempo fa ho lasciato perdere l'acquisto dell'ennesimo ravatto (che esteticamente si presentava piuttosto bene) perchè quando ho fatto notare al venditore che la catena era lenta, secca e con qualche maglia grippata, mi ha risposto "va benissimo, non ho mai dovuto toccarla!".
Se il suo metro di valutazione è quello per la catena, posso solo immaginare per l'olio motore, candele e quant'altro.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
Roccabz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 17:21   #5
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.410
predefinito

Questo è il prezzo trattabile per come intendo io.

In base allo stato e lavoretti certi o presunti appunto si tratta.

I vari "te ne offro 500 o 1000 in meno" sul nulla neanche meritano risposta.


Io di solito quando vendo un mezzo lo cedo senza lavori imminenti da fare, pronto a fare almeno la stagione, al massimo con le gomme alla fine perchè essendo troppo personali magari uno neanche apprezza che hai appena speso XXX euro della marca XXX e trovi a buttarle ne cesso o quasi.

Del resto bene tenuta vuol dire per lo meno non trasandata/trascurata che mi pare il minimo
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 20:12   #6
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.702
predefinito

Zio kane Aspes, non ti riconosco più. Stai convergendo sulle bmw “mazinga” con la nuova motorizzazione 1300….e udite udite anche sui filtri ad alto flusso…quindi tutti quelli in carta che secondo te erano i migliori ora potranno andare a farsi friggere….lo dico sempre io che la vecchiaia è una brutta bestia , ah ah ah ah ah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 20:46   #7
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.787
predefinito

Per me, ma usate ho comperato (quasi) solo moto d'epoca, tenuta bene significa non dovere fare nulla nell'immediato
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 21:23   #8
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.235
predefinito

Tutte moto di quelli " che i tagliandi me li faccio io, mica regalo i miei soldi alla Concessionaria" tutte moto di quelli che pensano che il meccanico sia un ladro che ti vuole solo rubare i soldi, tutte moto di quelli che basta un tutorial e sistemo tutto io ...
Ovviamente mio parere personalissimo ...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro

Ultima modifica di robiledda; 21-07-2025 a 22:21
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 21:25   #9
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.055
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
idem, la ripasso tutta da cima a fondo. ......
Dai, ammettilo che le compri usate apposta, per poterci mettere su le mani....

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 22:22   #10
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.347
predefinito

Quote:
In ogni caso, sono sempre più convinto del fatto che in fase di acquisto di una moto usata bisogna più che altro valutare il venditore (se privato).
+1000

Su usati freschi va bene tutto. Una moto con 20k km e 5 anni se non sei un asino è nuova o quasi.

Su usati di annata o kilometrati l'unico metro di giudizio è il venditore. E in mezz'ora lo hai capito con chi hai a che fare.

Ci sono persone su questo forum che non ho mai incontrato e dalle quali comprerei una moto usata a scatola chiusa senza vederla. E ce ne sono altre delle quali non toccherei mai moto manco regalata.

Generalmente la prima cosa che faccio è lavarle bene.

Bene. A mano, con calma e poi passi ad asciugare e lucidare con straccio. Così ti fai idea di come è stata tenuta. Poi se olio è fresco e livelli liquidi sono a posto e la moto mota le uso senza grossi patemi, se qualcosa si romperà lo aggiusterò, su moto "moderne", diciamo post 1990 se ci sono liquidi a livello è difficile fare un casino grosso.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 22:40   #11
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.621
predefinito

Per stare tranquilli bisogna comprare da quelli che l’ hanno tenuta in modo maniacale
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 22:44   #12
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.442
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Ci sono persone su questo forum che non ho mai incontrato e dalle quali comprerei una moto usata a scatola chiusa senza vederla.
Perfettamente d'accordo
E l'ho pure fatto
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 22:46   #13
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta Visualizza il messaggio
Per stare tranquilli bisogna comprare da quelli che l’ hanno tenuta in modo maniacale
chi mi cerca?
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 09:12   #14
Kurvenschleifer
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 651
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roccabz Visualizza il messaggio
In ogni caso, sono sempre più convinto del fatto che in fase di acquisto di una moto usata bisogna più che altro valutare il venditore (se privato).
E non é neanche sempre vero, su moto molto vecchie a volte é anche fortuna.

Non mi dimenticheró mai quando accompagnai un amico a vedere una XT 600 43 F che sembrava in conidzioni pessime. Il mio amico voleva solo una base per farsi una motoretta da cittá, i ricambi all´epoca si trovavano a prezzi ridicoli ad ogni angolo di strada (se non si avevano grandi pretese). L´importante era il telaio ultraventennale.

Arriviamo lí ed il venditore si rivela essere un tossicodipendente che vendeva per estremo bisogno di soldi, storia molto triste, lo so.
Viveva per strada lui, la moto vi lascio immaginare...

Comunque si accordano per 250 € e per miracolo il giorno dopo il tizio si presenta davvero a fare il passaggio.

Detto ció, torniamo a casa, laviamo la moto, grossi problemi di ruggine non ne escono, cambio olio, registriamo un paio di cavi.....la moto parte, va BENISSIMO, candela a e catena erano ancora buone.

L´unica cosa che ci ha fatto sono state lievi modifiche estetiche, per il resto l´ha usata 4 anni con massima sooddisfazione e poi rivenduta.
Kurvenschleifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 09:17   #15
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.369
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
... kawasaki versys 300 ...
Mi sono perso qualcosa?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 09:33   #16
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.783
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta Visualizza il messaggio
Per stare tranquilli bisogna comprare da quelli che l’ hanno tenuta in modo maniacale

tipo quelli che appena presa la smontano tutta per vedere come è fatta?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 09:42   #17
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.672
predefinito

il "maniaco" che ci smanetta dietro continuamente a me preoccupa...
Di solito i maniaci li evito.
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 09:51   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.760
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vincenzo Visualizza il messaggio
.e udite udite anche sui filtri ad alto flusso…quindi tutti quelli in carta che secondo te erano i migliori ora potranno andare a farsi friggere….
se ti ricordi avevo collaudato e recensito gli sprintfilter. Ora...questa kawa ha un filtro chiaramente concepito per enduro pesante, in spugna spesso e fittissimo, Una bella perdita di carico c'e', per cui il passaggio potrebbe valere la pena. si prova...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 09:53   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.760
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Mi sono perso qualcosa?
si, vedi il thread sulle moto lente ed economiche!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 09:55   #20
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.702
predefinito

Certo che mi ricordo, la mia più che altro era una certa ironia sulla nostra anzianitudine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 10:03   #21
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.787
predefinito

E qui si sbaglia. Le motine danno un divertimento diverso , molto più spensierato perché tutto è ridotto. Se vogliamo fare discorsi sociologici da due soldi, ci riportano dirette alla gioventù. Poi è vero che segnano il vudiemmismo
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 10:34   #22
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.369
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
si, vedi il thread sulle moto lente ed economiche!
Ah ... ecco ... me l'ero perso ...

Devo ammettere che da quando mio figlio ha il TRK502, anche io mi diverto a rubarglielo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 11:24   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.760
predefinito

ieri provo a caricare il cell dalla presa di bordo che troneggia sul cruscotto (optional originale). Niente. Provo a chiave girata e non, niente. Filo la mano sotto il cruscotto, manca il cablaggio.....
mi tocchera' anche tirare un po' di filo e fusibile.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©