|
15-07-2025, 21:28
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
|
Accelerata esageratamente (6000 rpm)
Buonasera, dopo diversi accadimenti e dopo oltre 5 anni di fermo totale, con una straordinaria manutenzione (sostituzione di batteria, candele, piastra sensori di hall, sostituzione pompa benzina e relativo filtro, riparazione motorino avviamento, sostituzione.cinghia alternatore, olio motore, cambio e cardano ecc), ho avviato la Moto R1150R twin spark. Purtroppo rimane sin da subito accelerata a circa 6000 giri, tant’è che devo spegnerla.
Avevo eseguito il classico reset tramite estrazione fusibile n.5….ma niente.
Il cavo che comanda i gruppi fatalisti funziona ed è in sede in e tra i i lati, lo starter per partenza a freddo è in posizione di riposo…da cosa potrebbe dipendere?
Grazie a chi riesce a comprendere ciò che è il mio problema.
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
|
|
|
15-07-2025, 22:05
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
|
A 6000 giri ci devono essere al 99% i corpi farfallati aperti altrimenti dove la prende l’aria per far bruciare la benza? Qualcuno più guru magari ti darà consigli migliori ma io per prima cosa staccherei un tubo della cassa filtro e verificherei de visu in che posizione sono le farfalle, il movimento dell’acceleratore ti sembra regolare e completo? Si saranno mica rotte le plastiche delle farfalle? C’è una discussione in merito
In bocca al lupo comunque
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
15-07-2025, 22:09
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
|
Intanto Grazie. I movimenti delle carrucole sono regolari per entrambi i corpi farcallati. Cavi in ordine. Certo….una verifica visiva la
farò….il problema sembrerebbe meccanico prima di elettronico (TPS).
Thanks & lamps!
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
|
|
|
15-07-2025, 23:02
|
#4
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
6000 giri sono davvero tanti, una grande aspirazione d'aria, oppure qualche CF molto aperto, ma comunque qualcosa di macroscopico. Hai verificato che le carrucole siano a battuta e che non restino aperte?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
16-07-2025, 08:17
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
|
Buongiorno, si certamente è la prima cosa che ho verificato, anche perchè è il problema più ricorrente che accade dopo aver rimontato il serbatoio. Propendo per qualcosa di meccanico tipo non perfetta chiusura delle valvole a farfalla.... Che tipo di pulitore/scrostatore mi suggerite? Chiaramente qualcosa da usare con moto spenta, considerata l'impossibilità di gestione a quel ritmo di giri motore.
Grazie
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
|
|
|
16-07-2025, 09:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
|
Ciao. Io penso che sia rimasto 'tirato' qualche cavetto, da qualche parte.
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
16-07-2025, 09:22
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
|
Lo escludo perche le carrucole, su entrambi i lati, ritornano in sede nella stessa posizione.
Grazie comunque.
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
|
|
|
16-07-2025, 18:09
|
#8
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Il cavetto in effetti è la prima cosa a cui ho pensato anche io. Le candele sono serrate a dovere? Qualche manicotto rotto dove aspira aria? Se sei sicuro che le farfalle si chiudono non vedo alternative ad una aspirazione d'aria, oppure ai CF completamente starati
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
16-07-2025, 23:08
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
|
Ma dovrebbero essere starati a livelli impensabili, a 6000 giri ripeto serve una quantità di aria enorme, per precedenti esperienze con la R850 continuo a pensare che il problema venga dai cavi, sulle R il rimontaggio del serbatoio è un atto semi mistico non sai mai cosa cacchio si può impuntare, una volta su due mi son trovato o con i cavi tirati o con un cilindro nn alimentato
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
17-07-2025, 09:24
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
|
Risolto
Buongiorno, giusto per aggiornarVi. Dopo aver comprato un pulitore spray per corpi farfallati, li ho smontati, sia a destra che a sinistra, entrambi. Quello di sinistra, aveva tanta zozzeria (residui carboniosi misti a chissà quale schifezza, che in posizone di chiusura, rimaneva abbastanza aperto. Anche se le carrucole facevano il loro lavoro (e le guaine erano in seder), a posteriori mi sono accorto che proprio che la valvola a farfalla incriminata non ritornava a battente.
Adesso, dopo che è partito il motore, devo sostituire la guarnizione esterna e interna del coperchio puinterie sinistro per copiosas perdita di olio.
Grazie a quanti hanno risposto a lpost.
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
|
|
|
Ieri, 15:06
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
vedo che hai trovato il problema, aggiungo solo che in folle non serve avere tanta apertura per andare a giri elevati, basta pochissimo perche' non c'e' carico.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|