Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio Ieri, 18:11   #451
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.274
predefinito

Dove hai trovato 38 metri?
Io ho trovato solo un 40 metri da 100km/h.

https://www.saferiders.it/prova-bmw-r1300gs-2024/

Pubblicità

__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 18:12   #452
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.293
predefinito

probabilmente hai ragione, anzi ce l' hai; a me è capitato una volta di fare una frenata d' emergenza e la moto si è fermata in pocchissimi metri...non ho indagato e letto il libretto, ma in quell' occasione sul tft per qualche decimo si secondo è apparso un allertone rosso...poi guardo

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 18:59   #453
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.151
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuba3 Visualizza il messaggio
Se ti può far stare tranquillo io da marzo con circa 18 mila chilometri ho solamente fatto i due tagliandi senza riscontrare NESSUNA magagna.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Essendocene tante in giro vengano a galla piu facilmente i vari problemi , in percentuale sul totale saranno probabilmente una minima parte.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; Ieri a 19:41
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 19:48   #454
davids64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 291
predefinito

Dico la mia sul discorso per quanto riguarda provare le moto.
Secondo la mia esperienza utilizzando la motocicletta una giornata per prova non capisci nulla del mezzo, specialmente se la moto che hai è completamente diversa da quella che provi. Io avevo una Xr e dopo aver acquistato la 1300 sto ancora cercando di capire come funziona in determinate circostanze. Una cosa però l'ho capita ci fai una marea di km senza stancarti. Questo ti fa capire che.
A. Non è una moto sportiva, per quelli che si ostinano a scrivere riguardo a staccate al fulmicotone e piegoni da paura.
B. Se scegli questa motocicletta significa che vuoi fare kilometri con borse in scioltezza senza stancarti e con un gran motore.
Adesso ci saranno critiche sicuramente su quello che ho scritto i bla bla bla su come andare in moto veloci staccando da paura prima di entrare in curva in tutta sicurezza. Mettetevi in testa una cosa sulla strada di sicurezza ce ne poca, ci sono troppe variabili ve lo dice uno che una variabile l'ha trovata ( olio sulla strada ). Quindi i difetti sono una cosa il pensare di avere in mano una moto da gp le' nötra'.

Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
davids64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 19:51   #455
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.343
predefinito

Quoto ogni singola parola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 20:05   #456
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.274
predefinito

Sono d'accordo, il mio problema è che anch'io avevo l'xr, col gs 1300 tengo le stesse medie, stessi angoli di piega, mi stanco molto meno ma.. Rischio di più!
Per abitudine guido come se avessi l'xr stessa tecnica stesse strade ma sento che il GS è più vicino al suo limite, ho meno margine, e mi da meno gusto.
In particolare non apprezzo il cerchio da 19.
Certo è normale il GS è una Touring! ma forse ho sottovalutato questa sua connotazione e mi sono illuso che fosse davvero un gs sportivo ma in realtà non lo è..
Vedremo al cambio gomme con dei pneumatici più sportivi...
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 20:32   #457
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.151
predefinito

Che gs non sia una moto sportiva mi sembra chiaro , ma permette di viaggiare ad un andatura allegra con facilita' , diciamo che il 1300 rispetto ai precedenti e' piu prestazionale , ma e' stato cosi anche in passato con il susseguirsi dei vari modelli.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 20:33   #458
Alwaysturn
Mukkista in erba
 
L'avatar di Alwaysturn
 
Registrato dal: 04 Mar 2011
ubicazione: Prov. Ps
Messaggi: 379
predefinito

Si….. la R1300GS non è una supersportiva, e secondo me questo conta molto nel modo in cui la frenata è stata progettata. BMW non punta a una frenata brutale o immediata come su una S1000RR o su una naked estrema, ma a un impianto che garantisca il massimo controllo in ogni situazione reale di guida. Parliamo di una moto che deve frenare stabilmente anche a pieno carico, in due, in discesa, sul bagnato o quando la ruota posteriore si alleggerisce. Non la pinzata più aggressiva possibile, ma il miglior compromesso tra potenza reale, stabilità e sicurezza, anche quando non freni “da pilota perfetto”. In questo senso la GS non ha una frenata spettacolare come sensazione, ma ha una frenata molto evoluta e prevedibile, pensata per dare il massimo non solo sul dritto in asfalto perfetto, ma in tutte le condizioni in cui un motociclista reale si può trovare.
__________________
R1200GS MY2007 - R1200GS MY2017 - TENERE 700 MY2021
Alwaysturn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 21:09   #459
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.274
predefinito

@Alwaysturn, certo tutto bello e giusto ma se quello davanti tira un pestone sul freno e non sei ad una distanza non di sicurezza ma di più.. Stai pur certo che gli finisci sul tetto!
La frenata del gs è modulabile a prova di asino ma come " potenza frenante" è al minimo sindacale..
Fai una prova a quadro spento (quindi con ABS disattivato) e sentirai il potenziale dell'impianto non castrato dalla elettronica..
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 21:33   #460
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.161
predefinito

La gs è la gs!!!!ed anche la 1300 in fondo è sempre una gs.
Non è certamente una moto sportiva,ma ora ha un motore 1300 con 145 cv un telaio evoluto e sospensioni di base sostenute,quindi non è più la 1200 che avevo 20 anni fa,ora questa vola e di conseguenza ti aspetteresti che lo stesso facciano i freni,invece vi assicuro che l'elettronica attuale interviene in modo esagerato sui freni e cosa anche non trascurabile è strettamente legata al riding mode e all'assetto moto.
Non è una semplice impressione la moto allunga la frenata di più della precedente proprio per l'intervento eccessivo dell'abs e della gestione elettronica.
Chi ha avuto gs in precedenza e la guida allegro salito sulla 1300 è la prima cosa che nota.
Sono 20 anni che ho gs di 4 generazioni diverse per cui credo di conoscere molto bene i limiti di questa moto,ovviamente i pregi sono superiori ai difetti.
Il limite della precedente non erano I freni ma altro.
Per me rimane sempre la migliore perchè è l'unica che ti consente di andare in moto ore,fare km e non stancarti,ma anche di mantenere una guida allegra e sostenuta nei limiti della sicurezza e delle proprie capacità,che non vuol dire fare il pilota in strada.
Ma mettetevi tutti in testa che con 1300 cc e 145 cv pur non essendo una moto on doti stradali come la xr,rimane sempre una moto spinta non è la gs 1170cc con 95cv.
Ora senza esagerare vai fortissimo anche senza volerlo.
Io guardo continuamente il tachimetro perché se gli do un po di gas sono subito a 150 kmh e mi sembra di essere fermo.
Per cui il concetto di moto touring globtrotter c'è ma fino ad un certo punto,questa 1300 vola!!!!
Se poi chiedi lo stesso ai freni escono tutti i limiti del caso.
gabrimucca ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 21:35   #461
davids64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 291
predefinito

Detto questo uno dei difetti maggiori sono i comandi non retroilluminati, cavolo li ha pure la benelli tk, ste tedeschi con tutti sti soldi spesi potevano applicarlo uno straccio di led per pulsante sai quallntobsarebbe costato? Una pippa

Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
davids64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 21:38   #462
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.343
predefinito

La cosa positiva che sono negli stessi posti da almeno 10 anni, ormai so dove cercare anche a occhi bendati. Certo per uno nuovo di gs lc può essere fastidioso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 22:01   #463
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.274
predefinito

Beh.. C'è una frase attribuita ad Einstein che dice :
"Beati gli ingenui, i grandi che non hanno perso la voglia di sentirsi bambini nell'animo...
Beati i cuori impavidi!

In effetti i pulsantini non illuminati sono davvero una mancanza inaccettabile! Già..
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 22:04   #464
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.151
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca Visualizza il messaggio
Non è una semplice impressione la moto allunga la frenata di più della precedente proprio per l'intervento eccessivo dell'abs e della gestione elettronica.

Se poi chiedi lo stesso ai freni escono tutti i limiti del caso.
Strano che nei rilevamenti strumetali di motociclismo a 90 e 50 kmh faccia meglio della multi v4s .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 01:40   #465
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.161
predefinito

Max non vuol dire nulla quello che rilevano quelli di motociclismo,,anche perché quei test vengono fatti su pista,con asfalto perfetto e non é detto che le condizioni e le gommature moto siano identiche.
Prova a guidare allegro e prendere un avvallamento o un breve pezzo di asfalto rovinato mentre sei in frenata/staccata prima di ingresso curva e vedi che vai dritto perché di colpo ti molla la frenata.
Questo è un caso limite,ma se fai lo stesso a minor velocità accade lo stesso con i freni ma hai più margine perché sei più lento e quindi non solo non vai dritto ma percepisci tutto meno.
L'elettronica dell'abs si innesca troppo facilmente basta anche un semplice trasferimento di carico che alleggerisce il posteriore e si innesca,infatti se tieni tutto su dynamic con asfalto perfetto la moto frena meglio,perché subisce meno il trasferimento di carico essendo più rigida ed ha meno intervento elettronico.
Ma se becchi asfalto non perfetto oltre ad avere una moto troppo rigida e scomoda,questa salta e non copia per cui sei punto e a capo.
Se usi road e vai allegro non ti fermi.
Sulle precedenti gs tutto ciò non accadeva così,perchè i freni e l'intervento dell'abs non erano così legati alla mappa motore e al setting delle sospensioni,per cui la frenata era più o meno sempre la stessa,sapevi benissimo quale erano i limiti dei freni e la moto era più lenta,meno potente e meno sportiva della 1300.
Se vai a passeggio tutto é perfetto.
Potremmo discuterne mesi dicendo sempre le stesse cose.
Se continuo ad avere una gs ci sono validi motivi che mi spingono a comprarla,non sono certo il tipo che la usa per andare al bar la domenica mattina,però per quanto mi riguarda 2 cosette sui freni e l'elettronica della moto non mi fanno impazzire.
Purtroppo sono cose sulle quali é impossibile intervenire, perchè non é la spugna della sella che è un legno e sostituendola risolvi,qui la soluzione dovrebbe farla bmw ma a mio avviso ha scelto una filosofia elettronica che non apprezzo e come me tanti altri.
Aggiungo che sulla adv si sente anche di più che sulla std sia per il maggior peso sia per la maggiore escursione delle sospensioni.
Aldilà di ciò la moto nel complesso è nettamente superiore alla precedente e sicuramente non tornerei indietro,però mi piace essere obiettivo
gabrimucca ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©