Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-07-2025, 13:47   #76
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.262
predefinito

Mimmo non mi sei piaciuto quando hai allargato le pastiglie, bastava una spinta costante per qualche secondo sulla pinza, te lo aveva detto già Romargi. Coppia di serraggio para spruzzi 8Nn, i filetti li sono molto delicati, è un attimo rovinarli

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2025, 15:04   #77
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.144
predefinito

in realtà ho fatto un pò di leva su quelle molle ma non molta, sembra abbia forzato ma non è così, mi sono preoccupato di non toccare il disco. Sulla coppia di serraggio delle viti del paraspruzzi non avevo trovato nulla ma facendo delle prove con la mia chiave a 12Nm la vite non si è mossa, un pelino a 13, alla fine ho usato 12. Poi le chiavi non sono tutte precise, io penso che molto spesso siamo più fissati noi che chi le monta davvero quelle moto. ho trovato tante di quelle viti lente che mi chiedo a chi le fanno assmblare. uno dei deflettori aveva le due viti avvitate a metà
__________________
r1300gs adventure trophy

Ultima modifica di scuba3; 31-07-2025 a 06:17
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2025, 15:12   #78
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.831
predefinito

Sono abbastanza incazzato per il fatto che l'offerta di pastiglie aftermarket sia decisamente limitata. Le Brembo non si trovano per palese accordo con la casa madre (non potrebbe essere diversamente, considerando che è Brembo il produttore delle pastiglie stock).
Rimango decisamente stupito dell'indisponibilità del ricambio a catalogo da parte di altri marchi.
Oltre a SBS, che non mi aggrada, ho trovato solo EBC con cui in passato mi ero trovato bene.

Stamattina ho acquistato le posteriori dal concessionario: listino 62€ + minimo sconto.

Ho chiesto il costo delle due anteriori e vengono la bellezza di 142€!

Questo significa che per un cambio completo si spendono, di listino, 204€ solo di materiale, più eventuale manodopera.
Prezzo fuori da ogni logica, considerando che con 90-100€ acquistavo il tris completo.

Bon, per me si possono fottere: ho appena acquistato una coppia di EBC FA779HH alla cifra di 72€, praticamente la metà.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2025, 15:56   #79
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.144
predefinito

ma penso che tra un pò si troveranno
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2025, 16:02   #80
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.831
predefinito

Ne dubito: ne avevo parlato ad EICMA nel 2023 nello stand Brembo ed erano stati molto vaghi sogghignando.

Considera che tutti i produttori di componenti aftermarket avevano già la moto prima della commercializzazione, per la progettazione dei loro prodotti (vedi Touratech, Wunderlich e altri).
E' impossibile che in DUE ANNI nessuno abbia ancora introdotto il ricambio a catalogo. Brembo, ovviamente, non deve progettare nulla in quanto già li produce per BMW. Ma non li vende.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 13:43   #81
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.831
predefinito

Secondo il meccanico del concessionario dove le ho acquistate (non il solito che è in ferie ma uno che non avevo mai visto), le posteriori erano completamente alla frutta e da cambiare immediatamente. Effettivamente, guardandole con una torcia da sopra, sembravano decisamente consumate.

Adesso le ho tirate giù e sono, ovviamente, ben consumate ma non messe così malissimo: si vedono ancora gli intagli indicatori di sostituzione. Invisibile guardando le pastiglie montate.

Solo 17.500km circa percorsi. Vabbè, adesso mi riposo un poco e dopo scendo in garage a montare le nuove. Con le anteriori aspetto, pur avendole ordinate. Stavolta, rigorosamente NON originali.
Fanculo, 204€ per un tris di pastiglie mi rifiuto di spenderli.







__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 15:45   #82
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.831
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pipu Visualizza il messaggio
Coppia di serraggio para spruzzi 8Nn, i filetti li sono molto delicati, è un attimo rovinarli
Grazie!
Dai per caso la coppia di chiusura della vite/perno che tiene le pastiglie posteriori?

Quote:
Originariamente inviata da gspeed Visualizza il messaggio
Quindi 10nm sia, poi non penso faccia tanta differenza 8 o 12 ma di sicuro non è nè meno nè di più...
Seguo il tuo consiglio e chiudo il perno a 10/11 Nm.
Grazie

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 02-08-2025 a 15:49
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 16:40   #83
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.831
predefinito

Se può essere utile, ho messo la chiave a 10Nm e sono riuscito a svitare i perni delle pastiglie anteriori, così ho controllato pure quelle.
Forse, saranno state chiuse a 9 o poco meno.
In ogni caso, chiuso tutto a 10, sia perni che parafango posteriore senza sforzare nulla.



Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 18:51   #84
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.144
predefinito

Non vorrei dire una cazzata ma le mie dinamometriche a svitare svitano come un normale cricchetto, solo ad avvitare fanno da dinamometriche
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 20:23   #85
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.913
predefinito

Certo.
Il controllo di coppia è solo in avvitamento.

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 20:53   #86
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.831
predefinito

Ah ecco, non le avevo mai usate e non lo sapevo.
Comunque sia, ho chiuso tutto a 10 Nm.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 22:12   #87
miciii
infante Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jul 2021
ubicazione: Gorle
Messaggi: 7
predefinito

Per verificare a quanto una vite è chiusa un modo empirico è quello di fare un segno con un pennarello sulla vite e una parte fissa. Quindi si svita un pò la vite/dado e a tentativi con la dinamoetrica partendo da valori bassi si procedere a chiudere fino a quando i segni si allineano e a quel punto si legge il valore sulla chiave dinamometrica.
miciii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 22:24   #88
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.702
predefinito

@romargi, che le posteriori siano alla frutta è un'opinione del meccanico. Loro quando fanno i tagliandi devono essere certi di arrivare al prossimo, per quello le cambiano anche se sono ancora buone. Per me quelle in foto fanno ancora diverse migliaia di km, ma la maggior parte della clientela si affida al "conce" e non sta mica a spippolare con le pastiglie e/o cercare il miglior prezzo delle after (come faccio io d'altronde)
Vincenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 00:05   #89
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Grazie!
Dai per caso la coppia di chiusura della vite/perno che tiene le pastiglie posteriori?
Prego ... ancora non mi sono posto il problema, per la 1200/1250 all' anteriore sono 6Nm ed ha le coppiglie, sul 1300 farei lo stesso se il posteriore ha le coppiglie, senza credo che 10 Nm vadano bene. Francamente neanche le ho guardate, domani ci butto l' occhio

quoto miciii

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di pipu; 03-08-2025 a 00:15
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 10:52   #90
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.262
predefinito

ha la coppoglia

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©