Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > F800GS- F900GS- F900ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-03-2024, 09:45   #1
Turk99
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 May 2021
ubicazione: Avellino
predefinito Provata la nuova 900GS

Buongiorno,

Ho provato la nuova F900GS. Premetto: pneumatici tassellati.
Motore: si sente che ha un pizzico di coppia e potenza in piu', soprattutto in basso.
Cambio: migliorato, piu' reattivo con corsa minore.
Maneggevolezza: piu' difficile da piegare in curva. Strano, magari dovuto ai pneumatici tassellati?
Forcella: la parte che mi e' piaciuta di piu'. Solida davanti, molto ferma.

La comprerei: No. Una moto esasperata, almeno per me. Stavo pensando ad un cambio della mia F850GS (Triple black) per la 900GS Adventure (per forcella anteriore regolabile e 10HP in piu'), ma la Adventure e' gigantesca, almeno nella parte davanti, e non fa per me.

Pubblicità

Turk99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2024, 23:53   #2
macmario
Pivello Mukkista
 
L'avatar di macmario
 
Registrato dal: 04 Mar 2015
ubicazione: Treviglio
predefinito

Si ma che bella che è.
Il mio vecchio F800 gs 2012 è un mulo impagabile e parco di consumi, ma questa mi piace davvero tanto. La vedrei bene in un confronto con la tenerè 700.
__________________
Versys se 1000 - F900 gs - F800 gs- Fazer 1000
macmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2024, 11:17   #3
Turk99
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 May 2021
ubicazione: Avellino
predefinito

Esatto. Creeo la f900GS sia stata realizzata proprio per entrarw nel swgkento Yamaha Tenere 700. Sembra un incrocio tra Yamaha 700 Tenere e nuova Honda Transalp.
Turk99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2024, 08:26   #4
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
predefinito

Provata anche io, moto fantastica. Mi è piaciuta tantissimo, è in ballo con la 1250 adv che è la mia scelta razionale. Ha 2 difetti per un uso a 360 gradi ma migliorabili con le opportune modifiche: scarsa protezione aereodinamica e sella inesistente. Tuttavia il progetto è centralissimo. Bel motore rotondo e con cavalleria abbondante, sospensioni fantastiche e regolabili. Vengo da una 1250 adv appena rubata e la scelta se riprenderla o passare a questa 900 è molto molto ardua.
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2024, 18:34   #5
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
predefinito

provata e non piaciuta. Troppo specialistica con sella ridicola però con un peso eccessivo. Chiaramente la linea è stupenda, ma questo non giustifica un progetto che mi sembra troppo un vorrei ma non posso.
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2024, 19:09   #6
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
predefinito

Più che specialistica direi una dual
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2024, 21:24   #7
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Una dual molto orientata al fuoristrada dove svetta sulla concorrenza. Come esce dal salone meno adatta al turismo di una CRF1100, che però è più pesante nella guida. Quasi certamente saranno presto disponibili una valanga di accessori in grado di trasformarla anche in una moto da viaggio ma per l'adventuring è perfetta così e darà tasnte soddisfazione ai fortunati proprietari. Se non avessi in arrivo la 1300, l'avrei presa in considerazione, tanti viaggi in due temo non ne farò più.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2024, 21:27   #8
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Turk99 Visualizza il messaggio
Credo la f900GS sia stata realizzata proprio per entrare nel segmento Yamaha Tenere 700. Sembra un incrocio tra Yamaha 700 Tenere e nuova Honda Transalp.
Già provata in comparativa con tutte le adventuring da 700/1000 cc e ne e' uscita chiara vincitrice (non era presente la Honda AT 1100)
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 11:28   #9
cooperste
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2025
ubicazione: Bellinzona (Svizzera)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Turk99 Visualizza il messaggio
Esatto. Creeo la f900GS sia stata realizzata proprio per entrarw nel swgkento Yamaha Tenere 700. Sembra un incrocio tra Yamaha 700 Tenere e nuova Honda Transalp.
è bellissima, più di tutte le concorrenti e il motore è il migliore del gruppo (anche se con un rumore terrificante).

Purtroppo secondo me, pur non essendo il mio ramo del motociclismo, visto che non metto quasi mai le ruote sullo sterrato, il peso la penalizza troppo.
F900GS: 105cv 219kg
Tenere 700: 73cv 208kg
Tuareg 660: 80cv 204kg
Kove 800x: 97cv 190kg

Prima di prendere la XR900 ho provato la tracer7 e sembra una bici in confronto alla BMW, poi motore e finiture lasciano desiderare e non l'ho comprata, ma per quanto riguarda peso e maneggevolezza 10-15 kg fanno la differenza
cooperste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 11:48   #10
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
predefinito

La F 900 GS è incredibilmente leggera. Il suo peso di 219 kg* farà la differenza soprattutto se solchi la sabbia, ti fai strada attraverso la ghiaia o scorrazzi in montagna fuori dalle strade più battute. Il peso ridotto viene garantito, tra l'altro, da nuovi componenti come il serbatoio alleggerito, la batteria, la coda e il silenziatore Akrapovič. Il peso relativamente leggero si nota dall’estrema maneggevolezza e dalle alte prestazioni....

Dal sito BMW... ahahah... ma chi glieli scrive certi testi? Ma hanno mai provato davvero a farlo anche solo a moto scarica, senza bagagli?

Vorrei proprio vederne una in azione con il peso della benzina messo lì in alto sull'anteriore.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2025, 11:52   #11
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

La stanno adocchiando anche i team del mondiale di trial

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2025, 10:27   #12
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
predefinito

Non capisco il francese e non conosco la capacità dei piloti comunque…

https://youtu.be/UziG_G8zzSc?si=zHzdBmnI9yg9potx
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2025, 14:08   #13
cooperste
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2025
ubicazione: Bellinzona (Svizzera)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vento notturno Visualizza il messaggio
Non capisco il francese e non conosco la capacità dei piloti comunque…

https://youtu.be/UziG_G8zzSc?si=zHzdBmnI9yg9potx
bellissimo, e fa sembrare la Gs un fuscellino

ps
cmq sembra di rivedere la HP2 in azione
cooperste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2025, 16:15   #14
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
predefinito

Di sicuro rispetto alla vecchia del 2008 è migliorata molto come dinamica generale, soprattutto le forche anteriori che son sempre state il punto debole con gli steli da 43.

Ma parlando di dati oggettivi... la mia del 2011 la davano a secco per 197 kg., con tutti i liquidi e pieno al 90% i kg. diventavano 218... non parliamo di accessori base... con telaio borse, paramotore serio da 4 mm. e tubolari laterali, modificata con un avantreno WP di un 990, la pesa mi ha detto 230 kg.

Ora sono circa 12 anni che andiamo in giro a fare fuoristrada (ben più serio di quello del video) e raid anche desertici quasi sempre con 50 kg. di bagagli e ricambi\attrezzi... e l'affermazione di mamma BMW mi lascia alquanto dubbioso riguardo alle presunte capacità della nuova 900.

I ragazzi del video non sono sicuramente professionisti, buoni enduristi di certo, ma la prova fatta in una cava e su un tracciato nel bosco che conoscono a memoria (basta vedere come cercano gli appoggi in curva e si preparano ai salti) non è un metro di giudizio corretto a parer mio.

Anche Birch con il 1290 o Tarres con il T7 hanno fatto e fanno cose che gridano al miracolo meccanico e dinamico... eppure in giro per boschi o per deserti continuo a fare una grossa fatica nel tentativo di incontrare anche una sola delle moto in oggetto.

Ps. quella linea freni che passa sul parafango anteriore non si può vedere...

Sdoppiatela, se volete farci fuoristrada serio:

__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2025, 19:02   #15
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
predefinito

La pubblicità la lasciamo fare a quelli del marketing che probabilmente il culo sì una moto non l’hanno mai messo. Ho affittato il gs 850 senza mai mettere le ruote fuori strada e dopo 3 giorni gli avrei dato fuoco. Questa invece mi è veramente piaciuta pur senza provarla in fuoristrada. Mi ha riportato al vecchio 1200 bialbero. Snella veloce e gestibile. Mia mogli l’ha bocciata, troppo scomoda per viaggiare, ma non è detto che con una sella wundrlich non gliela faccio digerire. Consiglio di provarla, è sorprendente.
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati