Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-02-2016, 10:53   #1
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito Rifiuti in accelerazione

Per informarvi del risultato: bobina candela principale cilindro destro.
Sintomi: esitazioni in ripresa specie dando poco gas ( tipo dopo il casello passato col telepass), minimo irregolare, rifiuti tipo buco di carburazione ai 700 di ogni migliaio di giri ( 1700-2700 ecc.) ma non costantemente.
Ci sono volute alcune prove da parte del conce. Se avete un problema simile in estate non lo risolvete, hanno troppo casino.

Pubblicità

__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 11:32   #2
asderloller
Guest
 
predefinito

pensavo ti cadesse la monnezza in accelerazione
  Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 14:17   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Anche io....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 14:46   #4
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Ci sono volute alcune prove da parte del conce. Se avete un problema simile in estate non lo risolvete, hanno troppo casino.

tra fare la prova se è la bobina e cambiarla ci si mette 35 secondi e 7 decimi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 16:42   #5
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

Si, ma devi essere sicuro che non ci siano altri casini ( tipo corpi farfallati, pompa benza , iniettori e pippe diverse) , e devi trovare il momento in cui lo fa.....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 19:15   #6
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
predefinito

Quindi Pater da quanto ho capito: Se ho già allineato i CF, richiamato la pompa (ehi, pompa, vieni qui!!!) gli iniettori iniettano, e i tubi benza non sono staccati, andiamo diretti sulle bobine?

E tutto questo dobbiamo sincerarci che accada tra ottobre e marzo??












....

















..






















































(sgrat sgrat)
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 19:40   #7
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
...e devi trovare il momento in cui lo fa.....

se ha una bobina bruciata la moto ha anche un minimo zoppicante... con la moto al minimo togli il coperchietto di plastica della testa e sfili il cavetto dalla bobina che c'è sotto... se il minimo cambia provi con l'altra ..... se non c'è nessuna variazione del minimo la bobina è andata.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 19:45   #8
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

...tempo 10 secondi e 5...




togliere la bobina rotta, rimettere quella nuova e richiudere il coperchietto... 25 secondi e 2 decimi... totale 35 e 7.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 23:07   #9
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
predefinito

Osti, spetta... In matematica sono scarsissimo...😅


Tapatalkato all around the world
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 23:10   #10
piemmefly
Mukkista doc
 
L'avatar di piemmefly
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
predefinito

Cazz... Claudio,
"carta d'argento doc"...mica pizza&fichi
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
piemmefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 23:11   #11
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Su un bicilindrico avere una bobina che non va, anche se come nel nostro caso è un Twin spark, ci vuole solo.... Orecchio!
Ma, siccome i conce bmw(non tutti per l esattezza) riparano le moto esclusivamente con un cavetto collegato al PC, non ne hanno.
Bei tempi quando i meccanici registravano carburazione e punterie a orecchio.

RT 1200 2009 con sella PITONATA
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2016, 10:11   #12
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

Preciso, a scanso di equivoci, che anche io sono capace di cambiare la bobina in 10 secondi.
Il problema in questi casi sta nel decidere quale delle 4 va cambiata e, soprattutto, nel fatto che se il lavoro lo faccio io devo prima essere sicuro che sia una bobina e poi comprarne una di ricambio che potrebbe pure rimanermi sul groppone se avessi sbagliato il punto precedente. Viceversa il meccanico mi fa pagare, oltre alla mano d'opera, solo il costo della bobina effettivamente sostituita.
E poi avevo anche altri lavoretti da fare per cui gliela ho portata.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 06:03   #13
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Portarla da chi è del mestiere è sempre una scelta corretta, anche se io sono in buona parte per il fai da te.
Per chi volesse cimentarsi, il controllo delle bobine va effettuato come indicava Claudio, basta rimuovere una pipetta alla volta con motore acceso al minimo. Se il regime non cambia, si è individuata la bobina compromessa.
Meglio utilizzare delle pinze isolate facendo attenzione.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2016, 07:07   #14
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Oppure smontate una candela per volta e tenendola inserita nella pipetta e a motore acceso la portate vicino alla lingua per sentire se fa corrente.
Se dopo questa operazione vi svegliate in reparto coronarie Dell ospedale con cavi attaccati in tutto il corpo e una cannula in gola significa che la corrente passava.


RT 1200 2009 con sella PITONATA
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 12:29   #15
Piero27464
infante Mukkista
 
Registrato dal: 04 Dec 2016
ubicazione: Bologna
predefinito

Ciao a tutti. Ok è passato un pò di tempo dall'ultimo post in questa discussione ma spero che comunque qualcuno mi sappia aiutare.
Vero, si può cercare di capire quale sia la bobina zoppicante ascoltando il motore ma dico, e dopo si riesce ad identificare il tipo di bobina e dove rivolgersi per acquistarla ?
Che so, si trova anche su Amazon o Ebay ?? .. non so nulla di tutto questo .. HEEELLP !!!!
Grazie a tutti
Piero27464 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 12:44   #16
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Su indicazione del mecca (si era rotta smontandola) ne ho comprata una su Amazon. Scrivendo il cod. originale.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 13:26   #17
DettoriGiampaolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di DettoriGiampaolo
 
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: Cesano Maderno
predefinito

https://www.amazon.it/Beru-AG-004010.../dp/B0068O8II8
__________________
Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000 BMW R1200RT
DettoriGiampaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 13:51   #18
Piero27464
infante Mukkista
 
Registrato dal: 04 Dec 2016
ubicazione: Bologna
predefinito

Grazie a tutti, ordini l'articolo su Amazon e poi mi cimento; che sia la volta buona che riesco a fare a meno del meccanico !?!
Saluti
Piero27464 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati