Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2018, 12:26   #6
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.460
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ivoc Visualizza il messaggio

Sinceramente non capisco, se lo usi in automatico si comporta come una moto con il cambio normale, se chiudi il gas rallenta con il freno motore e se acceleri inizia a spingere ... proprio non capisco la differenza. In manuale si sente ancora meglio la similitudine al cambio, se metti una marcia alta in un tornante può.......
Io non sto affatto sminuendo il cambio DCT, anzi ...sulla mia Africa Adv. (ci ho solo fatto 2500Km) inizio ora ad apprezzarne i pregi che sono sicuramente più dei difetti. Penso solo che, per chi ha sempre deciso con la propria testa quando e come cambiare marcia, quando e come tirare la scalata, quando e come far salire di giri il motore magari sfrizionando.....il cambio automatico non è così intuitivo. Voglio dire che se sto facendo una curva in scioltezza magari in seconda marcia, trovo disagevole che in certi casi la centralina DCT decida di suo di mettere dentro la Terza marcia quando magari io avrei tirato maggiormente la seconda e inserito la terza finita la curva 10/15 metri più avanti.......P.S. la moto non si spegne a metà tornante perchè la centralina DCT non ti permette comunque di inserire la marcia più alta se non è rapportata al corretto numero di giri motore. (credo che la versione DCT 2018, come la mia, sia stata modificata rispetto alle versioni precedenti quindi parlo per come ho visto comportarsi la mia AT Adv.)
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando