Quote:
Originariamente inviata da SirJon
@ipotenus
se sei convinto che comprimendo una molla si allunga...guarda va bene così.
Io continuo a pensare che se salgo con il passeggero devo riportare la molla alla sua estensione massima, così quando applico il peso maggiore si comprime all'altezza giusta...
E' un equivoco quello di pensare che passando da 1 a 2 si "aumenta" il precarico... ma poi ognuno la pensa come vuole...senza burle neh..
|
No, come qualcuno ti ha già scritto è l'esattto contrario.
Nel mio post precedente avevo già accennato a questo....il precarico si chiama così proprio perché precarica la molla, ovvero la COMPRIME perché una molla si comprime in funzione del peso che si applica. Il peso della moto la fa scendere di un tot, quello del pilota di un altro tot e così via....
Se questa molla deve sostenere più peso mantenendolo all stessa altezza è chiaro che deve essere più dura da comprimere e scendere meno, quindi dovrà essere più compressa di base
La moto si alza perché quando comprimi la molla dal basso verso l'alto essa si schiaccierà. meno sotto il suo peso e quindi rimarrà più alta sinchè non si applicherà peso maggiore su di essa (bagagli o passeggero o entrambi) che la riporteranno all'altezza prestabilita.
Nel video il tipo mi sembra (guardato un po’ al volo) che dimentichi una cosa importante: la molla non varia la sua rigidità precaricandola solo se aumentiamo il peso su di essa....se no varia eccome! Basti provare ad andare in giro da soli e seenza bagaglio col precarico massimo e prendere qualche asperità e tutto è molto chiaro